Sono arrivati i primi chiarimenti, in sede di interrogazione parlamentare, su come vanno inquadrate e comunicate le garanzie statali su finanziamenti erogati in periodo Covid tramite il Fondo centrale di Garanzia.
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Nuova autodichiarazione aiuti di stato per le imprese del turismo e gestione piscine!
Le imprese turistiche e i gestori di piscine che nel 2022 hanno usufruito del credito d’imposta sulle locazioni devono presentare un’ulteriore dichiarazione sugli aiuti di Stato, differente da quella destinata a tutti i contribuenti! Una ulteriore di
Guida alla compilazione della Autocertificazione Aiuti di Stato: 4 casi pratici
Proponiamo quattro pratiche risposte al volo su alcuni dubbi inerenti la compilazione della famigerata Autocertificazione degli aiuti di stato: la possibilità di invio sostitutivo; la dichiarazione per società estinta; la dichiarazione per il contrib
Fondo PMI creative: guida alle domande di ammissione
E’ finalmente aperto il canale per le domande al Fondo PMI creative, agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2021. Un ripasso delle spese agevolabili ed una guida alla richiesta del contributo.
Alberghi, strutture turistiche e agriturismi: contributi a fondo perduto fino al 31/12/2022
C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per presentare domanda per l’accesso ai contributi a fondo perduto volti a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero. Facciamo il punto sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero
Bonus Formazione 4.0: il punto dopo il Decreto Aiuti
La Legge di stabilità 2018 ha introdotto un credito di imposta in favore delle imprese che sostengono spese in attività di formazione e con il Decreto aiuti il legislatore ha provveduto a modificare la normativa in oggetto per l’anno 2022.
Si ricorda
Contributo a fondo perduto Wedding e Horeca: scadenza domande 23 giugno 2022
Modalità e termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto previsto per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie, HO.RE.CA.. Ricordiamo che fino a mercoledì 23 giugno 2022 sarà po
Bonus investimenti nel mezzogiorno: aggiornato il modello di comunicazione
A seguito del recepimento delle novità contenute nella legge di Bilancio 2022 è stato aggiornato il modello per le comunicazioni per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nelle zone economiche speciali (ZES) e nei c
Proroga del credito per investimenti in beni materiali 4.0
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del credito d’imposta, prorogato e rimodulato dalla legge di Bilancio 2022, per investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tec
Wedding contributi a fondo perduto
L’Agenzia delle entrate attua la norma contenuta nel decreto Sostegni-bis, con la quale il Governo ha destinato risorse finanziarie per 60 milioni di euro al ristoro di alcuni settori economici particolarmente danneggiati dall’emergenza economica da
Credito d'imposta riqualificazione e miglioramento strutture turistico-ricettive
Da oggi 13 giugno e fino alle 12.00 del 16 giugno, le strutture ricettive che abbiano sostenuto spese per riqualificazione e miglioramento, potranno presentare domanda per accedere al credito d’imposta.
Il Ministero del Turismo ha fissato il limite d
Bonus ricerca e sviluppo: operative le regole per il riversamento degli indebiti utilizzi in compensazione
Sono operative le disposizioni per il riversamento del bonus ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato.
Il contribuente che intende avvalersi della procedura di regolarizzazione deve presentare entro il 30 settembre 2022 il modello di domanda.
La p
Contributo a fondo perduto wedding: modello e regole operative
Scade il 23 giugno il termine per la presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie e dell’ho.re.ca.
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il provve
Credito d'imposta per le società benefit: domande in scadenza il 15 giugno 2022
Mercoledì 15 giugno scade il termine per richiedere il credito d’imposta destinato alle società benefit. Il credito di imposta può essere richiesto per le spese sostenute dal 19 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021 inerenti alla costituzione ovvero
Omessa presentazione dell’autocertificazione per gli aiuti di Stato Covid: quali sanzioni?
Quali sono le sanzioni per omessa o errata presentazione dell’autocertificazione per gli aiuti di Stato Covid? Cerchiamo di far chiarezza nel marasma informativo…
Investimenti innovativi imprese agricole: come ottenere i contributi a fondo perduto
Con Decreto Direttoriale, il MISE è intervenuto regolamentando l’accesso al contributo a fondo perduto per le imprese agricole che decidono di promuovere investimenti innovativi. Esaminiamo i requisiti per l’accesso, la misura del contributo e come p
Agevolazioni erogate nel 2021: ritorna l'obbligo di aggiornamento del sito internet
Salvo proroghe dell’ultimo minuto, scade il prossimo 30 giugno il termine per indicare le agevolazioni del 2021 sul sito internet da parte delle imprese che non sono obbligate alla redazione della nota integrativa.
In mancanza di un proprio sito inte
Digitalizzazione: voucher anche per professionisti e imprese
Si allarga la platea dei beneficiari dei voucher connettività. Oltre alle imprese, possono richiedere gli incentivi anche i professionisti singoli e in forma associata.
A quanto ammonta il voucher e come farne richiesta?
Fondo perduto 2022 per le attività di somministrazione di alimenti e bevande
E’ in arrivo un nuovo contributo a fondo perduto (previsto dalla Legge di Bilancio) per la ristorazione (compresi gli agriturismo) collegato alla somministrazione, vendita e distribuzione di prodotti tipici; il contributo sarà ripartito per ciascuna
Contributo a fondo perdute discoteche e sale da ballo: domande dal 6 al 20 giugno
Dal 6 giugno al 20 giugno le discoteche, le sale da ballo e i locali assimilati, rimasti chiusi causa pandemia, possono presentare le istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto. Vediamo a quanto ammonta e come richiederlo…
Contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva: domande entro il 20 giugno 2022
Il Decreto Sostegni bis ha introdotto un contributo a fondo perduto per sostenere le attività del settore della ristorazione collettiva il cui limite di spesa ammonta a 100 milioni di euro per il 2021.
In questo contributo ci soffermeremo su soggetti
Decreto Sostegni ter: proroga bonus sponsorizzazioni sportive per le spese effettuate fino al 31 marzo 2022
Con la conversione in legge del cd. Decreto sostegni ter, prorogato il “bonus per le sponsorizzazioni sportive” anche per gli investimenti pubblicitari effettuati nel periodo dall’1 gennaio 2022 e fino al 31 marzo 2022.
IAP e coltivatori diretti: esonero contributivo anche per il 2022 in agricoltura
Alcuni chiarimenti in merito all’estensione dell’esonero riservato a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40 che abbiano iniziato una nuova attività in ambito agricolo durante il 2022.
PNRR: dote da 200 milioni di euro per la creazione di nuove PMI e sviluppo start up
A sostegno dell’imprenditoria femminile il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato con 200 milioni di euro le misure agevolative Imprese ON (Oltre Nuove Imprese a Tasso zero), a supporto della creazione di piccole e medie imprese e auto im