In questo contributo illustreremo le disposizioni che sono state introdotte dal Temporary Framework del 19.3.2020 e nelle successive sei implementazioni, i massimali di agevolazione acquisibili dalle imprese che sono cresciuti nel tempo, l’obbligo di
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Il contributo perequativo non guarda i motivi della riduzione del reddito
Il contributo a fondo perduto perequativo spetta in caso di riduzione del reddito, anche se tale riduzione non è stata causata dall’emergenza Covid.
Alberghi e imprese turistiche: contributo a fondo perduto e fruizione del credito d’imposta
Il Ministero del Turismo ha dettato le regole per l’erogazione del contributo a fondo perduto in favore delle imprese del settore turistico e degli alberghi.
Facciamo il punto sulle spese ammissibili e sulle modalità di fruizione del credito di impo
Bonus Sud: il punto sui presupposti agevolativi
Nonostante siano trascorsi anni dalla sua introduzione, il Bonus Sud continua ancora a presentare aspetti controversi circa la sussistenza di uno o più presupposti agevolativi.
Pare opportuno un riepilogo di quelli che sono i presupposti di ammissibi
Agevolazione per l’imprenditoria femminile: domande dal 19 maggio
Dal mese di maggio iniziano le prime agevolazioni per il “Fondo Impresa femminile”; i primi soggetti interessati sono le imprese costituite da meno di 12 mesi, le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da meno di 12 mesi e le perso
Prodotti sfusi o alla spina: contributo a fondo perduto in scadenza al 30 aprile 2022
Le imprese che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina potranno presentare, ed entro la data ultima del 30 aprile 2022, un’istanza per le spese sostenute nel 2021 al fine di ottenere un contributo economico a fondo perduto per la predis
Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio
E’ stato reso operativo il Fondo dedicato al rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio, finalizzato alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto.
Vediamo come richiederlo…
Bonus imballaggi e prodotti riciclati: cosa fare in pratica
Le imprese che hanno acquistato imballaggi e prodotti riciclati negli anni 2019 e 2020, fino alla data ultima del 22 aprile 2022, possono presentare la specifica domanda per poter usufruire del credito d’imposta.
Avvio e consolidamento delle imprese femminili e lavoro autonomo
Al via gli incentivi pari a 200 milioni di euro per la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne.
Prende il via il fondo del Ministero dello sviluppo economico per le donne che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali o raffor
Invitalia e imprese a tasso zero: al via le domande a far data dal 24 marzo 2022
Il MISE ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di ammissione all’agevolazione imprese a tasso zero a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022.
L’incentivo riguarda i giovani e le donne che vogliono diventare imp
Aiuti al commercio, domande fino al 24 maggio per la dote di 200 milioni
Dal 3 maggio sarà possibile presentare le domande per accedere ai sostegni a favore del commercio al dettaglio. La finestra si chiuderà il 24 maggio. Vediamo le modalità di trasmissione delle domande e di concessione delle agevolazioni previste dal d
Decreto Sostegni ter: fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio
Il decreto Sostegni-ter istituisce il Fondo per il rilancio delle attività economiche per contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Patent Box 2022: spese ammesse, come accedere, le novità
Recentemente l’Agenzia Entrate è intervenuta con un provvedimento volto a fornire chiarimenti sulle modalità di accesso ai benefici del Patent Box, sul quale è intervenuta anche la Legge di Bilancio 2022.
Facciamo il punto su come accedere all’agevo
Zona Franca Urbana centro Italia: 60 milioni per le imprese e lavoratori autonomi
Agevolazioni fiscali e contributive per imprese e lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana, istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, colpiti dagli eventi sismici a partire dal 24/8/2016. Le domande potranno ess
Agenzie viaggi e tour operator: domande per credito d'imposta digitalizzazione entro il 4/04/2022
C’è tempo fino al 4 aprile prossimo per presentare domanda per la fruizione del nuovo credito d’imposta per sostenere le spese per la digitalizzazione sostenute dagli operatori del settore turistico quali agenzie viaggio e tour operator.
Vediamo più
Cumulo aiuti agli investimenti: i riflessi del Bonus Industria 4.0 sul Bonus Sud
Gli aiuti agli investimenti (bonus sud, bonus 4.0, ecc.) maturano solo con l’effettuazione degli investimenti; eventuali acconti dell’anno precedente non danno diritto al bonus in tale anno ma in quello in cui l’investimento è considerato effettuato,
Voucher imprese connettività: al via le richieste
Tra le priorità del PNRR troviamo il Voucher imprese Connettività col quale si intende favorire connettività ultraveloce e digitalizzazione delle piccole e medie imprese. Fin dal 1° marzo scorso gli interessati sono abilitati ad inoltrare domanda dal
Costi da investimenti pubblicitari agevolati anche se rimborsati
Il bonus pubblicità può essere fruito anche se le spese pubblicitarie sono rimborsate da una società del gruppo. E’ quanto recentemente stabilito dall’Agenzia Entrate…
E' del 100% il bonus impianti pubblicitari
Fissata a 100 la percentuale di credito d’imposta fruibile dai titolari di impianti pubblicitari pubblici e privati per l’anno 2021, a titolo di canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
In attesa dell’isitituzi
Riparte la misura gestita da Invitalia ON – Oltre nuove imprese a tasso zero
Da oggi 24 marzo 2022 riparte la misura gestita da Invitalia “ON – Oltre nuove imprese a tasso zero”: mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto.
Si tratta di un fondo da 150 milioni di euro per avvio di attività da parte dei giov
Le disposizioni agevolative per l’installazione di impianti di compostaggio
Introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 particolari agevolazioni in favore dell’installazione di impianti di compostaggio presso centri agroalimentari delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia. Cerchiamo di capire come fu
Credito di imposta su beni strumentali nuovi: la data di consegna del bene designa la disciplina applicabile
Gli ultimi chiarimenti del Fisco in merito alla data di effettuazione dell’investimento per godere del credito d’imposta su beni strumentali.
All’intermediario niente credito per ricerca e sviluppo
La Ctr Veneto ha affrontato la questione del credito di imposta per ricerca e sviluppo, agevolazione giustificata solo quando il contribuente intende dar vita ad una struttura di reale ausilio alla ricerca ed all’innovazione, fattori di crescita fond
Bonus Ricerca e Sviluppo senza limite minimo di investimenti
Viene spesso richiesto se l’applicazione del bonus ricerca e sviluppo sia ancora condizionata al rispetto di un importo minimo di investimenti annuali.