Il Bonus Pubblicità è stato prorogato al 2022 ma per accedervi è necessario prenotarsi entro il 31 marzo.
Facciamo il punto della situazione allo scopo di procedere all’adempimento in modo corretto…
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Il patent box: la nuova regolamentazione
Il nuovo patent box sostituisce l’agevolazione precedente. Vediamo le regole per accedere al bonus e quali sono i beni immateriali agevolabili
Parte il piano voucher per le imprese: contributi fino 2.500 euro per la digitalizzazione delle Pmi
Al via il Piano voucher per la digitalizzazione delle PMI. C’è tempo fino al 15 dicembre 2022 per richiedere il contributo per servizi di connettività a banda ultralarga agli operatori di telecomunicazioni aderenti all’iniziativa.
Uno sguardo ai tipi
Tax credit manifesti pubblicitari: scadenza della domanda entro il 10 marzo 2022
Il Decreto Sostegni bis, al fine di assicurare la ripresa del mercato della pubblicità , ha introdotto una tax credit per il pagamento del canone patrimoniale dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Analizziamo gli aspetti principali della
Bonus chef prorogato fino al 31 dicembre 2022
C’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per usufruire del credito d’imposta fino al 40% delle spese sostenute (da gennaio 2022 al 31 dicembre 2022) dai cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, per l’acquisto di macchinari e attrezzature professiona
Decreto Sostegni-ter: i crediti d’imposta erogabili
Facciamo il punto sui diversi bonus introdotti dal decreto Sostegni ter a favore dei settori ancora colpiti dall’emergenza Coronavirus: rimanenze finali di magazzino, agevolazioni locazioni, erogazioni allo sport.
Inoltre uno sguardo agli ultimi inte
Incentivi finanziari per le imprese turistiche: attenti al rispetto del limite de minimis
Le agevolazioni c.d. “IFIT” sono riconosciute nel rispetto della disciplina de minimis.
Risulta quindi essenziale, prima della trasmissione della domanda, verificare il rispetto del limite, tenendo conto anche di eventuali aiuti de minimis automatic
Credito d'imposta Affitti Settore Turistico: le novità dopo il Decreto Sostegni ter
Come noto, il Decreto Sostegni-ter ha disposto una proroga del credito d’imposta (Bonus Locazioni) per i mesi da gennaio a marzo 2022 a favore delle sole imprese del settore turistico.
Con il presente approfondimento entriamo nel dettaglio della nove
Credito d’imposta per PC e software dei professionisti: riconosciuto solo fino a fine anno
I professionisti possono effettuare gli investimenti in beni strumentali nuovi e fruire del credito di imposta 4.0 fino al 31 dicembre 2022.
La legge di bilancio 2022 ha, infatti, prorogato questa misura fino al 2025, ma non per i beni “generici”, c
Nuova misura di finanza agevolata: nella Regione Puglia introdotta N.I.D.I.
I soggetti appartenenti a categorie svantaggiate che intendano avviare, sul territorio della regione Puglia, un’iniziativa imprenditoriale prevedendo un programma di investimenti completo, organico e funzionale di importo complessivo compreso tra 10.
Legge di Bilancio 2022: proroga Bonus verde fino al 2024
La Legge di bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione del Bonus verde fino a tutto l’anno 2024 per le “spese sostenute per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private o condominiali di edifici esistenti, unità immobiliari e pertinenze
I nuovi contributi a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e HoReCa
In dirittura di arrivo i contributi a fondo perduto previsti dal Sostegni bis per i settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie, e del settore Horeca.
Impianti con piscine chiusi: ok alle domande per i contributi
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche iscritte al Coni possono ora presentare la richiesta di contributo a fondo perduto per le piscine inattive introdotto dal decreto “Sostegni bis”
Fondo perduto per i gestori di piscine: soggetti che possono richiederlo
Stanziati 30 milioni di euro a sostegno degli impianti natatori gravemente colpiti dalle restrizioni legate all’emergenza sanitaria da Covid. Esaminiamo i requisiti per accedere al contributo a fondo perduto e le regole per richiederlo.
Credito d'imposta acqua potabile: il punto sulle domande per il 2021 e la proroga al 2023
La Legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga al 2023 dell’operatività del credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile. Facciamo il punto sugli aspetti fondamentali della normativa.
Restituzione contributi a imprese turistiche non spettanti: i codici tributo
Breve sintesi delle modalità per procedere alla restituzione dei contributi non spettanti erogati nei confronti delle imprese turistiche: dovranno essere indicati nel modello di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dove andrà indic
Ecco le regole per chiedere il bonus per imballaggi e prodotti riciclati
Per chi ha acquistato prodotti riciclati, provenienti dalla raccolta differenziata, o imballaggi biodegradabili e compostabili, è stato previsto un credito di imposta, che sarà richiedibile dal prossimo 21 febbraio.
Ecco la guida al bonus fra cui le
Commercio al dettaglio: bonus con incognite
I commercianti al minuto, beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto sostegni-ter, attendono l’emanazione del provvedimento del Mise.
Nel frattempo si domandano come calcolare la riduzione del fatturato (del 2021 rispetto a quell
Tax credit per il settore turistico: l'estensione al periodo Gennaio – Marzo 2022
Come è intervenuto il decreto Sostegni ter per il settore turistico?
In questo contributo ci soffermiamo sulla riapertura del credito d’imposta per locazioni per il periodo gennaio – marzo 2022.
Legge Bilancio 2022: proroga del bonus idrico al 31 dicembre 2023 con novità
Disposta la proroga fino al 2023per il bonus idrico, ovvero per usufruire dell’agevolazione per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua che consentono di ridurre il consumo idrico.
Misure di sostegno al reddito 2022: i vari bonus Inps
Facciamo il punto sui diversi bonus che l’INPS erogherà nel 2022 a sostegno del reddito: l’Assegno Unico per figli, il bonus asili nido e quello di maternità, il bonus lavoratori fragili e quello casalinghe.
Credito d'imposta per investimenti al Sud: modalità di compilazione del quadro RU Modello Redditi SC
Cosa cambia nella compilazione del quadro RU del Modello Redditi SC 2022? Breve analisi delle modalità di inserimento dei bonus per investimenti effettuati. In particolare il Bonus investimenti al Sud.
Le regole per il monitoraggio degli aiuti COVID-19
Come noto, nel Decreto sostegni sono contenute le regole recanti disposizioni di recepimento delle condizioni e dei limiti previsti dalle Sezioni 3.1 “Aiuti di importo limitato” e 3.12 “Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti” della C
Decreto sostegni Ter: le ulteriori misure previste per i settori in sofferenza
Continuiamo l’analisi in pillole del decreto Sostegni Ter: i contributi per i settori intrattenimento, wedding, horeca; il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione