La novità comunicata ieri dall’Agenzia delle Entrate semplifica completamente l’adempimento, finalmente!
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Aiuti di Stato: con la PEC è possibile correggere l’errore
L’Agenzia Entrate ha definito le modalità con cui l’amministrazione finanziaria mette a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza le informazioni riguardanti le incoerenze riscontrate nelle dichiarazioni fiscali, che hanno comportato l
Ecobonus: dal 2 novembre i nuovi incentivi per acquisto auto non inquinanti
Al via dal 2 novembre 2022, sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico, le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti. Facciamo il punto sui criteri di attribuzione del contributo e su come richiede
Bonus Fiere 2022: al via le richieste di rimborso dal 10 novembre
Dal 10 novembre prossimo sarà possibile caricare le domande di rimborso relative al bonus Fiere 2022: un ripasso di questo interessante contributo del MISE al mondo imprenditoriale italiano.
Dichiarazioni Aiuti di Stato e de minimis irregolarmente compilate: in arrivo le lettere di compliance per l'anno 2018
E’ in partenza la campagna di lettere di compliance relative agli aiuti di Stato e de minimis per il 2018 non correttamente indicati nelle dichiarazioni fiscali….
Domanda riversamento credito ricerca e sviluppo al 31 ottobre
Il Decreto Aiuti ter ha prorogato al 31 ottobre la data per presentare l’istanza di adesione alla regolarizzazione degli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo.
Rimane invece confermato il termine
Acquisti ecosostenibili imprese turistiche: scadenza domande al 31 ottobre 2022
Il Ministero del Turismo con l’avviso pubblico “Pratiche sostenibili” del 22 giugno 2022 ha previsto uno specifico contributo per le imprese turistiche e alberghiere che adottano misure rispettose dell’ambiente (acquisto di strumenti ed accessori rea
Bonus librerie: le domande entro il 28 ottobre 2022
Il prossimo 28 ottobre scadrà il termine ultimo per la presentazione della domanda per fruire del credito d’imposta per il settore della vendita di libri al dettaglio in esercizi specializzati. Esaminiamo la gestione pratica di tale bonus…
Autocertificazione aiuti di stato e responsabilità del professionista incaricato
Come comportarsi per non commettere errori, quali responsabilità in caso di autocertificazione aiuti di Stato errata, la prova della responsabilità del professionista.
Credito d'imposta carburanti in agricoltura e tracciabilità dei pagamenti
Il credito d’imposta per l’acquisto di carburante in agricoltura soggiace alle ordinarie regole di documentazione degli spese; conseguentemente, deve ritenersi non obbligatoria la tracciabilità dei pagamenti degli acquisti effettuati da parte dei ben
Bonus IMU per le imprese turistiche: dal 28 settembre è possibile inviare l'autodichiarazione
Fino al 28 febbraio 2023 è possibile inviare l’autodichiarazione per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Approvato il modello, con l
Credito d'imposta Agricoltura: scadenza domande il 20 ottobre 2022
Al via dal 20 settembre 2022 la presentazione delle domande, attraverso il canale dell’Agenzia delle Entrate per il credito d’“imposta agricoltura” per le spese relative alla realizzazione o all’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate
Agevolati i finanziamenti e gli investimenti delle imprese turistiche
Dal 10 ottobre 2022 sarà possibile presentare le richieste di ammissione alla garanzia su singoli finanziamenti o portafogli di finanziamenti, a valere sulla Sezione speciale Turismo del Fondo di garanzia delle Pmi.
Analizziamo gli aspetti salienti d
Mini condono per i crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo spostato al 31 ottobre 2022
Il Decreto Aiuti Ter, contenente ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ha spostato al 31 ottobre
Riapre tax credit digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator
Riapre il tax credit digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator. Lo sportello era stato chiuso ad aprile 2022. È stata riaperto in quanto dei 18 milioni euro disponibili nel 2022, ne sono rimasti ancora 3 milioni.
Il bonus viene riconosciuto
Contributo imprese creative: dal 22 settembre 2022 l'invio delle domande fino ad esaurimento delle risorse
E’ possibile inviare le domande relative al contributo Imprese Creative, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Il Capo III del fondo imprese creative, al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese o
Bonus Sud: assegnazione a soci e collaboratori familiari. Conferme e novità
L’Agenzia delle entrate conferma sostanzialmente le precedenti istruzioni fornite per indicare l’assegnazione del bonus sud ai soci (di società di persone) e modifica leggermente le istruzioni per indicare l’assegnazione ai collaboratori familiari.
L
Bonus chef 2022: arrivano le regole operative
Dote da tre milioni di euro per il triennio 2021-2023 da destinare a cuochi professionisti sia dipendenti che autonomi per le spese effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022. Istruzioni operative…
Domanda Bonus Librerie 2022 entro il 28 ottobre
Anche per il 2022 è stato rinnovato il cosiddetto tax credit librerie. Le richieste devono essere presentate esclusivamente online sul sito dei Beni culturali dal 15 settembre al 28 ottobre 2022.
Il credito d'imposta per l'attività di ricerca scientifica deve passare dalla dichiarazione
Costituisce giurisprudenza consolidata che il credito d’imposta per attività di ricerca scientifica debba essere indicato, a pena di decadenza, nella dichiarazione relativa al periodo di imposta nel corso del quale il beneficio è accordato e che dett
La digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator: la riapertura dei termini per il tax credit
E’ stata riaperta la procedura di richiesta del credito d’imposta per agevolare la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator, in quanto sono ancora disponibili i fondi stanziati a Febbraio.
Un ripasso dell’agevolazione…
Credito di imposta per l’Ecommerce delle imprese agricole
L’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito di imposta per gli anni del 2021 e 2022 a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari per la realizzazione o l’ampliamento delle infrast
Gastronomia e agroalimentare: dote da 56 milioni di euro a sostegno delle eccellenze italiane
Prevista l’erogazione di agevolazioni fino al 70% dell’investimento, per un massimo di euro 30.000 per singola impresa, per l’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli innovativi.
Facciamo il punto sulla nuova iniziativa
Autodichiarazione Aiuti Covid e prospetto Aiuti di Stato: l'esonero vale solo per i CFP per i quali il Fisco conosce già l'importo
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre 2022 per la trasmissione sia della dichiarazione dei redditi sia dell’autodichiarazione degli aiuti covid sta evidenziando alcuni problemi nella compilazione dei predetti modelli.
Oggi viene trattato il c