Al fine di incentivare l’utilizzo di mezzi tracciabili di pagamento è stata rinnovata la lotteria nazionale degli scontrini, ora con possibilità di estrazione istantanea e, di conseguenza, è stato concesso un nuovo credito d’imposta per l’aggiornamen
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Credito d’imposta sponsorizzazioni: scadenza domande al 29 settembre 2023
È attiva dal 1° agosto 2023 al 29 settembre 2023 la piattaforma informatica per l’invio delle domande per il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell’anno fiscale 2022.
Credito imposta da Social Bonus: al via le domande dal 15 settembre 2023
Il Ministero del Lavoro, in attuazione del cosiddetto Social Bonus, ha reso note la modulistica e le istruzioni per consentire agli Enti del Terzo settore l’avvio di progetti di recupero di beni immobili e non da destinarsi ad attività di interesse g
Credito imposta editoria: al via le domande dal 5 settembre 2023
A far data dal 5 settembre 2023 e fino alla data ultima del 6 ottobre 2023 è possibile, per le imprese editrici di quotidiani e periodici, presentare la domanda di accesso al credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022 per l’acquisto di carta u
Contributo a fondo perduto per Agenzie Viaggi e Tour Operator
Le modalità applicative per la presentazione delle domande per l’assegnazione delle risorse destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator.
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa fino alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2023.
Bonus Sud 2023: modello CIM e inconvenienti per agricoltura e pesca
Il modello CIM2023 continua ad evidenziare ulteriori problematiche operative; oggi è il caso delle imprese appartenenti al settore dell’agricoltura e della pesca e acquacoltura le quali risultano (al momento) escluse dall’agevolazione in quanto il so
Nuovo Fondo SIMEST per l’Internazionalizzazione
È attivo il portale SIMEST per presentare le domande di agevolazione a valere sui progetti destinati a supportare le aziende italiane che intendono entrare o ampliare la propria presenza all’estero.
L’obiettivo del Fondo è fornire sostegno agli inve
Terzo settore: contributo energia a fondo perduto in scadenza il 21 Agosto 2023
Per gli enti del Terzo Settore che svogono attività a favore di persone anziane o disabili è possibile presentare domanda per il Contributo Energia a Fondo Perduto, a coperura dei maggiori costi rilevati nel 2022.
Attenzione: la domanda scade lunedì
Bonus Sud nel Molise: non sempre possibile la compilazione del prospetto Aiuti di Stato
Il software per la compilazione della dichiarazione dei redditi non consente di indicare il bonus Sud spettante alle imprese del Molise per gli investimenti effettuati nei comuni che rientrano nella nuova Carta degli aiuti, originando un errore blocc
Investimenti nel Mezzogiorno, zone ZES e ZLS SU: le novità del modello CIM23 per richiesta credito d’imposta
Approvata dall’Agenzia delle entrate la nuova versione del modello di comunicazione degli investimenti nel Sud Italia e nei territori agevolati ZES (Zone economiche speciali) e ZLS (Zone logistiche speciali).
La richiesta degli incentivi, da trasmett
Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo e Manuale di Frascati
La richiesta di preventivo parere al MISE nelle controversie relative al credito d’imposta Ricerca & Sviluppo costituisce presupposto di legalità dell’atto impositivo.
Del tutto indebita è l’enfasi che nei PVC di verifica viene data al Manuale di Fra
Sport bonus: proroga scadenza domande al 15 luglio 2023
I soggetti interessati hanno ora più tempo per presentare domanda di accesso allo Sport Bonus, il credito d’imposta per interventi di manutenzione e restauro degli impianti sportivi.
Il Dipartimento dello Sport ha infatti prorogato al 15 luglio 2023
Modello CIM 2023 e frazionamento temporale degli investimenti
L’Agenzia Entrate ha approvato il nuovo modello CIM per gli investimenti di beni strumentali nuovi effettuati nel periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2023, nel Mezzogiorno, nei Comuni del sisma del centro Italia, nelle Zone Economiche Speciali
Sport Bonus: scadenza domande entro il 30 giugno 2023
Il 30 giugno 2023 scade il termine ultimo per presentare le domande per l’accesso allo Sport bonus, il credito d’imposta sotto forma di erogazioni liberali finalizzate all’effettuazione di interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pu
Cumulo delle agevolazioni: problemi del modello CIM dopo l’aumento delle intensità di aiuto
Il cumulo delle agevolazioni sugli investimenti, rappresentati da aiuti di Stato, risulta complicato in quanto occorre considerare che possono sovrapporsi le intensità di aiuto previste fino al 2021 e quelle previste a partire dal 2022.
Gli inconveni
Il credito d’imposta formazione 4.0: le spese ammesse. la certificazione e la contabilizzazione
Dedichiamo questo articolo al credito d’imposta formazione 4.0, uno dei principali previsti dal Piano nazionale impresa 4.0.
Oltre a un ripasso sulle spese ammesse, puntiamo il mouse sugli obblighi di certificazione e sulle modalità di contabilizzazi
Riforma agevolazioni alle imprese: incompleta la parte relativa agli adempimenti
Nonostante siano attualmente all’esame del Senato due proposte di legge delega per la riforma dell’intera materia delle agevolazioni concesse alle impresele future modifiche non sembrano ridurre e/o semplificare gli adempimenti dichiarativi posti a c
Bonus Sud – Bonus ZES: irrilevanza della variazione della dimensione aziendale
La dimensione aziendale costituisce uno dei parametri in base ai quali sono riconosciuti gli aiuti di Stato alle imprese; al riguardo l’esame della disciplina applicabile nulla prevede circa eventuali modifiche dimensionali.
Credito start up innovative nel settore dell’ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità
Il decreto bollette, convertito in legge,istituisce un credito d’imposta per le start-up innovative operanti nei settori dell’ambiente, dell’energia da fonti rinnovabili e della sanità.
L’agevolazione è finanziata per il solo anno 2023 con due milion
Prospetto Aiuti di Stato: la sistemazione di errori e omissioni
Gli errori commessi nella compilazione del prospetto degli aiuti di Stato possono essere corretti facendo ricorso alla dichiarazione integrativa; se si provvede entro il 30 settembre 2023, è possibile fare ricorso anche al ravvedimento speciale.
Occo
Credito imposta per consumi energia e gas: attenzione alla scadenza del 30 maggio
I contribuenti interessati al credito di imposta “energia e gas” avranno tempo fino al 30 maggio prossimo per richiedere e ricevere dal fornitore la comunicazione dei dati che consentono il calcolo semplificato del bonus fiscale primo trimestre del 2
Alluvione Emilia Romagna: le sospensioni dei versamenti
Vediamo quali dovrebbero essere le sospensioni di termini relativi ai versamenti fiscali e contributivi che sono attese a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Per i figli a carico residenti all’estero nè assegno unico nè detrazione
Vediamo una anomalia normativa che danneggia chi ha figli a carico residenti all’estero: non si gode né dell’assegno unico né della vecchia detrazione IRPEF!
E’ necessario che il Legislatore intervenga nella materia, allargandola ai casi di soggetti
Agevolazioni ZES: il rebus degli immobili usati
L’Agenzia delle entrate ha recentemente precisato che il credito d’imposta ZES non spetta per gli investimenti in immobili “usati”, il che ha suscitato non poche preoccupazioni tra coloro che hanno già richiesto e anche fruito di tale agevolazione, n