Investimenti sostenibili 4.0: agevolazioni per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno

di Cinzia De Stefanis

Pubblicato il 14 ottobre 2023

Dal 18 ottobre 2023 sarà possibile inviare on line le domande per investimenti 4.0. L’incentivo, in continuità con il precedente bando del 2022, sostiene nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, nella direzione indicata dal Piano Transizione 4.0. La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a 400 milioni di euro.

Investimenti sostenibili 4.0: imprese beneficiarie

investimenti sostenibili 4.0Destinatarie dell'incentivo Investimenti sostenibili 4.0 sono le micro, piccole e medie imprese delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, in attuazione degli obiettivi di sviluppo indicati nel Programma Nazionale "Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale" FESR 2021-2027.

 

Presentazione istanze

Ricordiamo che già dallo scorso 20 settembre 2023 era  possibile compilare la domanda online per l’incentivo Investimenti sostenibili 4.0, promosso dal Mimit e gestito da Invitalia, e da mercoledì 18 ottobre (ore 10,00) si potranno inviare on line le istanze, collegandosi  alla piattaforma informatica https://inviodomandeis2.invitalia.it (link attivo a partire dal 18 ottobre 2023) per l’invio delle domande.

 

Programmi finanziabili

Gli incentivi finanziano programmi per la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con cont