Aiuti di Stato

23 marzo 2023
Cassa integrazione ed esonero dal contributo addizionale: ecco le istruzioni
Per gli abbonati
Gli esoneri previsti prima dal Decreto Sostegni-Ter e poi dal Decreto Ucraina hanno comportato la necessità che, in caso di sospensione dal lavoro, l’INPS fornisca
Continua a leggere
20 marzo 2023
Credito d’imposta pubblicità 2023: istanze entro il 31 marzo 2023
Per gli abbonati
Scade il 31 marzo il termine ultimo per la prenotazione del credito d’imposta sugli investimenti in campagne pubblicitarie su stampa quotidiana e periodica, effettuati o
Continua a leggere
18 marzo 2023
Bonus chef: al via la presentazione delle domande
Per gli abbonati
C’è tempo fino al 3 aprile 2023 per presentare istanza, per il riconoscimento del credito d’imposta, noto come Bonus Chef, rivolto ai cuochi professionisti per
Continua a leggere
6 marzo 2023
Credito d’imposta per le imprese non energivore: aspetti operativi
Per gli abbonati
Modalità di calcolo ed utilizzo del contributo straordinario, introdotto per il 2022 e 2023, sotto forma di credito d’imposta, a sostegno delle imprese che abbiano
Continua a leggere
4 marzo 2023
Al via il Bonus asilo nido 2023
E’ possibile procedere con le richieste di rimborso dei costi sostenuti per le rette o per l’assistenza domiciliare fino a un massimo di 3.000 euro.
Continua a leggere
4 marzo 2023
Bonus pubblicità: comunicazione per l’accesso dal 1 al 31 marzo 2023
È possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari, in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2023.
Continua a leggere
2 marzo 2023
Bonus Pubblicità: conta la competenza fiscale, anche per le semplificate
L’istanza di prenotazione per il credito di imposta per investimenti pubblicitari va presentata nel mese di Marzo 2023: non è previsto alcun click-day. Molto ampia
Continua a leggere
27 febbraio 2023
Comunicazione dei crediti d’imposta Energia e Gas: chiarimenti pratici
Per gli abbonati
Un breve riassunto di carattere generale del recente provvedimento dell’Agenzia Entrate in tema di “Comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri
Continua a leggere
17 febbraio 2023
Tax credit e-commerce per le reti di imprese agricole: domande dal 15 febbraio
Per gli abbonati
Tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile inviare la comunicazione per usufruire del credito d’imposta. Le imprese agricole
Continua a leggere
16 febbraio 2023
Garanzia SupportItalia: ombrello dello Stato alle imprese che operano con il Superbonus 110
Per gli abbonati
Dal 10 febbraio è stata resa operativa la “garanzia SupportItalia” a supporto delle imprese edili che operano con il Superbonus 110%.
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Restituzione aiuti di stato: quali sono i tassi applicabili?
Per gli abbonati
Si riepilogano nel seguente intervento tutti i chiarimenti ed i riferimenti normativi ad oggi disponibili per procedere al conteggio degli interessi da corrispondere in caso
Continua a leggere
31 gennaio 2023
Autodichiarazione aiuti di stato Covid: entro oggi correttive e annullamenti
Oggi 31 gennaio 2023 scade il termine ultimo per l’invio dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid. Oltre alla correzione di precedenti dichiarazioni, i recenti aggiornamenti della
Continua a leggere
23 gennaio 2023
Credito d’imposta energia per i consumi del primo trimestre 2023
Per gli abbonati
Via libera all’aumento delle aliquote del credito d’imposta legato ai consumi energetici. La Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato, fino al 30 marzo 2023, i
Continua a leggere
17 gennaio 2023
Una tantum di 200 euro e integrazione di 150 anche senza partita IVA
Un decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze estende i potenziali fruitori dell’indennità di 200 euro e dell’integrazione
Continua a leggere
16 gennaio 2023
Contributo perequativo, competenza al giudice ordinario per concessione e revoca
Per gli abbonati
La controversia avente ad oggetto la concessione di contributi e sovvenzioni pubbliche (contributo a fondo perduto perequativo) non ha natura tributaria e la competenza spetta
Continua a leggere
11 gennaio 2023
Regolarizzazione Bonus Ricerca e Sviluppo: la legge di Bilancio 2023 differisce il termine
Per gli abbonati
È differito di un altro mese, dal 31 ottobre al 30 novembre 2023, il termine entro cui chi intende avvalersi della procedura di riversamento spontaneo
Continua a leggere
2 gennaio 2023
Le scadenze fiscali (e non solo) di Gennaio 2023
Vediamo le principali novità e scadenze non solo fiscali che ci aspettano al rientro dalle ferie Natalizie. Da ieri il tasso d’interesse legale è scattato
Continua a leggere
9 dicembre 2022
Le proroghe dei bonus energetici previste dal Decreto aiuti quater
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti quater ha prorogato il contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese, per l’acquisto di energia elettrica e gas
Continua a leggere
25 novembre 2022
Autodichiarazione aiuti di stato in caso di definizione agevolata degli avvisi bonari
Continuiamo a ricevere i dubbi dei lettori su come compilare l’autodichiarazione aiuti di stato in scadenza a fine mese. L’indicazione della definizione agevolata degli avvisi
Continua a leggere
24 novembre 2022
I bonus energia nel Decreto Aiuti ter
Il decreto Aiuti-ter ripropone alcuni crediti di imposta già disciplinati dai precedenti decreti per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas in capo
Continua a leggere
21 novembre 2022
Autodichiarazione Aiuti di Stato: alcuni dubbi dell’ultimo momento
Per gli abbonati
L’imminente scadenza del 30 novembre per la trasmissione delle dichiarazioni fiscali e dell’autodichiarazione aiuti covid è ancora caratterizzata da una serie di dubbi circa il
Continua a leggere
21 novembre 2022
L’autodichiarazione aiuti di Stato semplificata e la definizione agevolata degli avvisi bonari
L’autodichiarazione aiuti di Stato compilata in modalità semplificata consente ai contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata degli avvisi bonari di non presentare la seconda
Continua a leggere
21 novembre 2022
Welfare aziendale: soglia di esenzione innalzata a 3.000 euro
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti-quater innalza la soglia di esenzione, per il solo 2022, a 3.000 euro, e amplia le tipologie di fringe benefit concedibili al lavoratore.
Continua a leggere
19 novembre 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato: risposte a dubbi di compilazione – SECONDA PARTE
Per gli abbonati
Torniamo sulla compilazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato, l’adempimento obbligatorio per i soggetti con partita Iva che abbiano percepito tali aiuti. Molti ancora i dubbi da
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd