Fino alle ore 12 di giovedì 14 Marzo 2024 è possibile presentare la domanda per il bonus colonnine di ricarica per auto elettriche domestiche o condominiali. Ecco una guida alla domanda di contributo.
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Albo dei certificatori credito imposta ricerca & sviluppo: al via le iscrizioni
Dal 21 febbraio scorso è operativo l’Albo dei certificatori dei crediti d’imposta “ricerca e sviluppo, innovazione e design”, la piattaforma che consente a persone fisiche, imprese, università ed enti di ricerca, in possesso dei requisiti tecnici, di
Bonus una tantum edicole 2023: scadenza domande 8 marzo 2024
In vista della scadenza di venerdì 8 marzo 2024, proponiamo un breve ripasso per richiedere il bonus edicole per l’anno passato 2023.
Bonus psicologo: al via le domande per il 2023
Utili indicazioni operative per la fruizione del cd. Bonus psicologo: la domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo e fino al 31 maggio 2024. Per le domande relative all’anno 2024 e agli anni successivi, la finestra temp
Nuovo contributo a fondo perduto per la ristorazione
È in arrivo un plafond da 76 milioni di euro destinato a ristoranti, pasticcerie e gelaterie. Si tratta di un contributo a fondo perduto: domande al via da domani 24 febbraio 2024.
Bonus acqua potabile anno 2023: attenzione alla scadenza del 28 febbraio 2024
Chi intende richiedere il bonus acqua potabile per le spese sostenute nel 2023 deve inviare apposita comunicazione entro il prossimo 28 febbraio. Guida all’adempimento.
Contributi alle imprese: quando si applica la ritenuta al 4 per cento
Analizziamo i principi generali che impongono, a carico degli enti pubblici e privati e degli enti locali, l’effettuazione di una ritenuta del 4% a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta sui contributi diversi da quelli destinati agli inve
Possibilità di sostegno alle PMI in crisi: accesso al credito e integrazione al reddito dei lavoratori
Arrivano una serie di aiuti per le PMI in stato di crisi: lo specifico Fondo PMI con la garanzia dello Stato per l’accesso al credito; un contributo a fondo perduto per abbattere gli interessi passivi; la possibilità di concedere contributi al reddit
Bonus pubblicità 2023: scadenza dichiarazione sostitutiva al 9 febbraio 2024
Per usufruire del bonus pubblicità 2023, imprese e autonomi devono inviare entro venerdì prossimo 9 febbraio la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati l’anno scorso. Guida all’adempimento.
Come cambia il Bonus investimenti 4.0 nel 2024?
Facciamo il punto sul bonus investimenti 4.0 nel 2024: in quali casi il credito d’imposta è ancora spettante? Come va gestito il suo utilizzo? Quali attestazioni sono necessarie?
Edicole: guida al bonus una tantum e al bonus annuale
Dall’8 Febbraio 2024 sarà possibile richiedere il Bonus una tantum dedicato alle edicole per il 2023: ecco la guida alla richiesta del contributo. Successivamente, dal 15 marzo, al via le richieste per il bonus “annuale”.
In arrivo 50 milioni di euro per le aree alluvionate
Un accordo di programma tra Regioni e Ministero delle Imprese ha stanziato 50 milioni di euro per Emilia Romagna, Toscana e Marche, colpite dalle alluvioni del 2023.
Queste risorse, destinate al recupero produttivo e alla salvaguardia occupazionale,
Sport bonus: le erogazioni liberali per ristrutturazioni di impianti sportivi pubblici
Il fundraising, cioè la raccolta fondi (anche) delle ASD e SSD, può giovarsi dello strumento noto come Sport bonus, un credito di imposta destinato a coloro che effettuano erogazioni liberali finalizzate alla ristrutturazione di impianti sportivi, va
Obbligo assicurativo per le imprese che chiedono agevolazioni finanziarie
E’ entrato in vigore l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali. L’obbligo è particolarmente rilevante per chi si occupa di finanza agevolata in quanto di tale adempimento si deve tener conto nell’assegnazio
Regola de minimis: le novità dal 2024
Dal 1° gennaio 2024 entrano in vigore i nuovi regolamenti de minimis approvati dalla Commissione Europea.
Relativamente al Regolamento generale, a parte l’aumento dei limiti massimi di aiuti concedibili, vengono sostanzialmente confermati i precedent
Aiuti di Stato: dal 2024 il limite de minimis innalzato a 300.000 euro
Col nuovo anno 2024, il limite de minimis collegato all’erogazione di aiuti e contributi sale a 300.000 euro: vediamo cosa implica questo aumento necessario anche a compensare la forte inflazione passata.
La stazione di distribuzione carburanti ha diritto al bonus Sud?
In vista della scadenza di fine anno, approfondiamo se gli investimenti effettuati per una stazione stradale di rifornimento carburanti rientrano nel Bonus Sud. La risposta prevede un’attenta analisi delle norme catastali e dei principi contabili.
Le questioni irrisolte del bonus ZES unica
Il passaggio dal 2023 al 2024 presenta, nell’ambito delle agevolazioni fiscali per gli investimenti in nuovi beni strumentali, la grande novità del bonus ZES unica, con risvolti negativi soprattutto sulle PMI.
In particolare, l’applicazione del nuovo
Bonus acqua potabile anno 2023: le spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2023
C’è tempo fino al 31 dicembre per beneficiare del bonus acqua potabile, il credito d’imposta del 50% per l’acquisto e installazione di sistemi di filtraggio e trattamento dell’acqua, con un limite di spesa di 1.000 euro per privati e 5.000 euro per a
Credito d’imposta Mezzogiorno in scadenza al 31 dicembre 2023
Per il credito d’imposta dedicato al Mezzogiorno si avvicina la scadenza del 31 Dicembre. Ecco un ripasso delle agevolazioni ancora possibili per l’acquisto di beni strumentali nuovi in questi ultimi giorni del 2023.
Fondo transizione industriale: scadenza domande al 12 dicembre 2023
Martedì 12 scade il termine per accedere al contributo a fondo perduto dedicato alle imprese che investono nella tutela ambientale.
Vediamo chi può fare richieste e quale è la procedura in vista della scadenza.
Campania, prima Regione del Sud per export: +25,7% nei primi 6 mesi 2023, superiore alla media italiana
La ‘Casa delle imprese’ on tour a Napoli: 10,3 miliardi di euro di export dalla Regione nel primo semestre di quest’anno.
Tra i mercati principali: Svizzera, Stati Uniti e Germania; tra i mercati emergenti: Turchia e Polonia. Fondamentali gli investi
Aiuti di Stato alle imprese per evitare sanzioni aggiornare il sito internet entro il 31 Dicembre 2023
Salvo ulteriore proroga dell’ultimo minuto, il prossimo 31 dicembre scade di fatto il termine per indicare le agevolazioni del 2022 sul sito internet, da parte delle imprese che non sono obbligate alla redazione della nota integrativa.
A decorrere da
Bonus Sud e Bonus ZES: investimenti non completati al 31 dicembre 2023
Al 31 dicembre 2023 giungeranno a scadenza sia il bonus Sud sia il bonus ZES: agevolati i soli investimenti realizzati entro tale data.
Attenzione! il completamento successivo degli investimenti non appare agevolabile nemmeno facendo ricorso al nuov