Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Contributi e finanziamenti pubblici / Pagina 4

Contributi e finanziamenti pubblici

Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.

I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.

In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.

27 Novembre 202426 Novembre 2024

Ritardata connessione dei beni: regole di compensazione e dichiarazione per Investimenti 4.0

La possibilità di utilizzare in compensazione il credito d’imposta Industria 4.0 è condizionato all’interconnessione dei beni al sistema aziendale di gestione della produzione.
Qualora ciò avvenga in un periodo d’imposta successivo a quello dell’entr

Per abbonati
Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
26 Novembre 202425 Novembre 2024

Credito d’imposta ZES Unica: comunicazione integrativa entro il 2 dicembre

Via libera al nuovo modello di comunicazione per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno. Con provvedimento datato 6 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate sostituisce la versione approvata lo scorso 9 settembre, con l’obiettivo di permettere alle

Per abbonati
Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
26 Novembre 202425 Novembre 2024

Progetto TALOS, contributo a fondo perduto; scadenza domande al 3 Dicembre 2024

Il progetto TALOS mira a trasformare il settore energia e fotovoltaico con l’utilizzo di robotica avanzata e Intelligenza Artificiale. Il bando è rivolto a startup e PMI che offrono soluzioni per eseguire attività quali monitoraggio, ispezione, puliz

Celeste VivenziMarta Vivenzidi Celeste Vivenzi, Marta Vivenzi
20 Novembre 202419 Novembre 2024

Bonus ZES Unica: comunicazione integrativa entro il 2 dicembre 2024

Fino al 2 dicembre 2024 sarà possibile trasmettere la comunicazione integrativa con la quale si dichiara di avere realizzato, documentato e certificato tutto o parte degli investimenti indicati nel modello trasmesso entro il 12 luglio 2024.
Inoltre,

Per abbonati
Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
19 Novembre 20246 Gennaio 2025

Credito d’imposta Transizione 5.0: nuove opportunità per investimenti green e innovazione

Proponiamo una guida completa al bonus transizione 5.0, che prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese che negli anni 2024 e 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambit

Per abbonati
Lelio CacciapagliaGiuseppe Mercuriodi Lelio Cacciapaglia, Giuseppe Mercurio
18 Novembre 202418 Novembre 2024

Bonus ZES Unica agricoltura: un pasticcio di date

Il Bonus ZES Sud Agricoltura rischia di non soddisfare le richieste degli imprenditori agricoli del Meridione, in quanto risultano agevolabili i soli investimenti effettuati dal 16 maggio al 15 novembre 2024, tagliando fuori chi ha investito nei prim

Per abbonati
Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
16 Novembre 202415 Novembre 2024

ISMEA Generazione Terra: domande in scadenza al 29 novembre 2024

Il bando ISMEA Generazione Terra offre finanziamenti per giovani imprenditori agricoli e startupper, coprendo il 100% del prezzo di acquisto dei terreni. Le domande saranno accettate fino al 29 novembre 2024. Guida al Bando e alla presentazione delle

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
14 Novembre 202413 Novembre 2024

Bonus Sud e bonus ZES Unica: i prossimi adempimenti

Con l’avvicinarsi delle scadenze per l’invio delle comunicazioni di accesso e/o integrative al bonus Sud e al bonus ZES unica, è utile fornire una sintesi degli adempimenti imminenti e dei relativi termini. È importante ricordare che la mancata prese

Per abbonati
Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
9 Novembre 20248 Novembre 2024

Editoria: in scadenza le domande di finanziamento il 19 novembre 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ha fissato al 19 novembre 2024 la scadenza per la presentazione delle domande di contributo per le imprese editoriali che hanno investito in tecnologie innovative nel 2023. Le agevolazioni mirano a su

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
29 Ottobre 202428 Ottobre 2024

Il riversamento del credito Ricerca e Sviluppo (entro il 31 ottobre) regala un contributo a fondo perduto!

La procedura di riversamento spontaneo consente di regolarizzare il credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, senza sanzioni né interessi. Possono accedervi coloro che hanno utilizzato il credito in modo non conforme o commesso errori

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
26 Ottobre 202425 Ottobre 2024

IGP non agroalimentare: contributo in scadenza al 31 ottobre 2024

Dedichiamo questo intervento al bando aperto fino al 31 ottobre a favore delle associazioni di produttori che sostengono spese per la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici non agroalimentari. Chi

Celeste VivenziMarta Vivenzidi Celeste Vivenzi, Marta Vivenzi
21 Ottobre 202418 Ottobre 2024

Bonus librerie anno 2023: scadenza 31 ottobre 2024

Proponiamo anche per quest’anno una guida alla domanda di contributo destinato alle librerie sotto forma di credito d’imposta. Chi può beneficiarne? Come si calcola il bonus spettante? Come si presenta la domanda?

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
19 Ottobre 202418 Ottobre 2024

Bonus agricoltura 2023: guida alla trasmissione del modello CIM 23

È stato finalmente approvato il modello per la comunicazione degli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2023 aventi accesso al bonus Sud.
Tenuto conto della scarsità delle risorse disponibili, il modello deve essere presentato nel p

Per abbonati
Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
12 Ottobre 202411 Ottobre 2024

Fondo Eccellenze Gastronomiche e assunzione giovani diplomati

Fino al 31 ottobre 2024 le imprese del settore enogastronomico possono richiedere contributi per l’assunzione di giovani diplomati con contratto di apprendistato. Il fondo copre fino al 70% delle spese ammissibili, con un massimo di 30.000 euro per a

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
9 Ottobre 20248 Ottobre 2024

Impianti di risalita: domande per i contributi entro il 15 ottobre 2024

Il Ministero del Turismo ha prorogato al 15 ottobre 2024 il termine per richiedere il finanziamento destinato alla ristrutturazione e ammodernamento degli impianti di risalita e innevamento. Scopriamo come accedere ai fondi e quali sono i requisiti p

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
7 Ottobre 20245 Ottobre 2024

Bando Brevetti+ 2024: domande dal 29 ottobre

Scopri il Bando Brevetti+ 2024 in partenza il 29 Ottobre prossimo: un’iniziativa per sostenere la valorizzazione economica dei brevetti delle PMI italiane.

Giovanna Grecodi Giovanna Greco
5 Ottobre 20244 Ottobre 2024

La disciplina delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) istituibili nelle regioni più sviluppate dopo l’avvio della ZES Unica del Mezzogiorno

La governance delle Zone Logistiche Speciali (ZLS) introdotta dal DPCM 40/2024 apre nuove opportunità per lo sviluppo economico e gli investimenti strategici in Italia. Al centro di questa innovazione ci sono il Comitato di indirizzo e la Cabina di r

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
28 Settembre 202427 Settembre 2024

Contributi ecologici per il trasporto conto terzi: scadenza 11 ottobre 2024

Entro venerdì 11 Ottobre è possibile richiedere il contributo per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa, ecologici di ultima generazione, da parte delle aziende che effettuano trasporto per conto terzi. Guida alla domanda ed alla rendico

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
28 Settembre 202427 Settembre 2024

Contributi per prodotti agricoli DOP e IGP: domande in scadenza 3 ottobre 2024

Il Ministero dell’Agricoltura ha definito le modalità per richiedere contributi a fondo perduto per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP. I Consorzi e le associazioni possono presentare domanda entro il 3 ottobre 2024. Il contributo, fin

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
24 Settembre 202423 Settembre 2024

Il riversamento del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo è davvero un’opportunità da cogliere?

Salvo ulteriori proroghe (e possibili novità sulla misura), il 31/10/2024 scade il termine per aderire al c.d. “riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo”. Molti contribuenti, in questi giorni, stanno valutando la convenienza ad aderire a

Per abbonati
Maurizio Nadalutti - Studio Deotto Lovecchio & Partnersdi Maurizio Nadalutti - Studio Deotto Lovecchio & Partners
24 Settembre 202423 Settembre 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione: domande al via da 1 ottobre 2024

La Nuova Sabatini Capitalizzazione offre agevolazioni per le Piccole Medie Imprese impegnate in processi di capitalizzazione e investimenti in beni strumentali, 4.0 e green. Dal 1° ottobre 2024 sarà possibile presentare domanda per il contributo, che

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
10 Settembre 20249 Settembre 2024

Decreto Coesione: gli incentivi per l’avvio delle attività professionali

Il Decreto Coesione, ora convertito in legge, introduce incentivi per favorire l’occupazione giovanile e femminile, con misure specifiche per l’avvio di attività professionali al Centronord e nel Mezzogiorno. Beneficiari sono i giovani under 35, con

Nicola Fortedi Nicola Forte
10 Settembre 20249 Settembre 2024

Bonus Sud, Bonus Zes e Zes Unica per il settore agricolo: a che punto siamo?

I Bonus Sud, Bonus Zes e Zes Unica possono essere poco appetibili per il settore agricolo, per il quale le norme in tema di aiuti di stato sono stringenti. Ricordiamo che serve un apposito decreto che dica come si applica il bonus ZES unica agricoltu

Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
6 Settembre 20245 Settembre 2024

Librerie indipendenti: un futuro condizionato da troppe incertezze

Il settore delle librerie fisiche indipendenti sta soffrendo di una crisi sostanziale e dal 2024 mancano anche i sostegni pubblici previsti in passato. Quali sono le prospettive per il settore? Quali gli aiuti possibili e attesi?

Pierpaolo Molinengodi Pierpaolo Molinengo

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 42
  • Successivo

Flash News
Flussi 2026-2028: l’ingresso va semplificato
8 Agosto 2025 10:08

La procedura d’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia va semplificata. Il primo passo è eliminare la...

Lavoro: nel Siisl entrano le libere professioni
8 Agosto 2025 08:08

Il mercato del lavoro rivolto ai giovani integrerà il mondo libero-professionale nel SIISL, la piattaforma utile...

IMU: dal 2026 pagamenti con pagoPA
7 Agosto 2025 10:08

Il MEF muove verso la digitalizzazione dell’IMU, con il calcolo precompilato e pagamento tramite pagoPA. Già...

Incentivi alle imprese: basta con i click day
7 Agosto 2025 09:08

Il Consiglio di Stato boccia i click day. Nel parere n. 701/2025, reso sullo schema di...

Rottamazione quinquies: in autunno si conosceranno i dettagli
7 Agosto 2025 08:08

Per la rottamazione quinquies i dettagli si conosceranno in autunno dopo che saranno presentati gli emendamenti...

Decreto fiscale: esenzione IMU per gli enti sportivi
6 Agosto 2025 10:08

Tra le novità previste nella legge 30/07/2025 n. 108 (art. 6 e 6-bis), di conversione del...

Turismo: dal prossimo 8 agosto online l’elenco nazionale delle guide turistiche temporanee
6 Agosto 2025 09:08

Sarà accessibile sul portale delle professioni turistiche gestito dal Ministero del Turismo, l’elenco nazionale delle guide...

Tax credit cinema: pubblicati i nuovi beneficiari
6 Agosto 2025 08:08

Sul sito internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del Mic sono stati pubblicati otto decreti...

Misure per le imprese: il Cdm amplia la ZES unica
5 Agosto 2025 11:08

Il Consiglio dei ministri, con un comunicato stampa del 4 agosto 2025 ha comunicato l’approvazione di un...

Il decreto fiscale è legge
5 Agosto 2025 09:08

E’ stato pubblicato nella GU del 1° agosto 2025, la legge n. 108 del 30 luglio...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it