Guida alla richiesta del cosiddetto bonus sponsorizzazioni per chi ha effettuato investimenti pubblicitari fra l’1 gennaio e 31 marzo 2023. Le domande vanno presentate entro sabato 10 agosto 2024
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus ZES Unica: dal 31 luglio è possibile integrare la comunicazione
Scatta il 31 luglio il periodo, che va fino al 17 gennaio 2025, per la trasmissione della comunicazione integrativa con la quale si dichiara di avere realizzato, documentato e certificato tutto o parte degli investimenti indicati nel modello trasmess
Modello Redditi 2024 quadro RU: come indicare i crediti d’imposta sui beni strumentali 2023
Analizziamo con alcuni esempi pratici la compilazione del Quadro RU del modello Redditi 2024 per chi ha acquistato o prenotato beni strumentali nuovi nel 2023 con godimento del relativo credito d’imposta
Fondo FRI-TUR: domande entro il 31 luglio 2024
Segnaliamo che entro mercoledì 31 Luglio 2024 va richiesto l’accesso al Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo (Fondo FRI-Tur). Vediamo quando spetta l’agevolazione e come proporre la domanda.
Bonus 2024 colonnine domestiche: sportello aperto da 8 luglio
Da lunedì scorso è aperto lo sportello telematico per richiedere il bonus colonnine di ricarica auto elettriche domestiche. Piccola guida all’agevolazione con focus sui controlli predisposti dal MIMIT
Decreto Coesione: modifiche alle agevolazioni fiscali Transizione 5.0
È stata modificata la disciplina delle agevolazioni fiscali connesse al pacchetto Transizione 5.0. Con le novità introdotte dal Decreto Coesione, si precisa che sono ammessi al credito d’imposta Transizione 5.0 anche gli investimenti in beni material
Bonus ZES Unica: la certificazione del revisore
Per la concreta applicazione del bonus ZES unica, il Legislatore – a conoscenza forse di non poche frodi perpetrate in occasione dei similari bonus – ha ritenuto necessario il rilascio di una specifica certificazione da parte di un revisore legale.
Bonus ZES Unica: le risposte ad alcuni quesiti
La prossima scadenza del 12 luglio 2024 per la trasmissione della comunicazione per l’accesso al bonus ZES unica ha scatenato una serie di dubbi e questioni che il silenzio dell’Agenzia Entrate rende ancora più urgenti e pressanti.
Pur senza pretesa
Norme di attuazione delle Zone Logistiche Speciali: il procedimento di istituzione ed il Piano di sviluppo strategico
Dopo aver esplorato il concetto di Zone Logistiche Speciali (ZLS), oggi analizziamo il procedimento per la loro istituzione. Discuteremo la durata, la delimitazione delle aree, le possibilità di revisione del perimetro e il piano strategico necessari
Impianti di risalita: domande per i contributi a partire dal 24 giugno 2024
Lunedì 24 giugno apre la possibilità di richiedere le agevolazioni per gli interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita. Vediamo come presentare la domanda (entro il 27 settembre 2024).
Bonus ZES Unica: progetto di investimento iniziale con un solo bene
Continua il nostro percorso di accompagnamento alla corretta presentazione della richiesta del bonus ZES unica. Oggi verifichiamo se può sussistere un progetto di investimento iniziale rappresentato da un solo cespite (diverso dall’immobile).
Bonus colonnine ricarica: riaperto il canale per le domande fino al 20 giugno 2024
Si ricorda che giovedì 20 giugno 2024 è l’ultimo giorno per imprese e professionisti per richiedere il bonus per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. Ecco come presentare domanda per i contributi.
Bonus ZES unica: le tipologie di beni agevolabili
Continua il percorso di avvicinamento alla corretta presentazione della richiesta del bonus ZES unica.
Oggi è il caso di individuare le tipologie dei beni agevolabili, alla luce anche di chiarimenti forniti in relazione a precedenti similari bonus.
Realizzazione di immobili strumentali e agevolazione ZES Unica
La realizzazione di un immobile strumentale mediante affidamento dei lavori in appalto a terzi può beneficiare del tax credit previsto per la ZES Unica. Poiché saranno agevolate le acquisizioni di beni strumentali avvenute entro il 15 novembre 2024,
Contributi a fondo perduto PNRR: non soggetti ad IVA
I contributi erogati sotto forma di servizi nell’ambito di un’attività del PNRR sono fuori campo IVA per mancanza del presupposto oggettivo; nell’ipotesi in cui il contributo pubblico copra integralmente il costo del servizio, l’operazione è totalmen
ZES Unica: dal 12 Giugno sarà possibile richiedere le agevolazioni
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che individua le regole applicative del credito di imposta per strutture produttive ubicate nella ZES UNICA.
Per godere dell’agevolazione sarà necessario comunicare, tra il 1
Sostegno alle imprese di prodotti alternativi alla plastica monouso
Sono definiti i criteri e le procedure volte all’attuazione delle misure di sostegno alle imprese produttrici di prodotti in plastica monouso. Ecco le modalità di presentazione delle domande e dell’erogazione del contributo nonché i possibili control
Tax credit ZES Unica: dal 12 giugno, al via la presentazione dell’istanza
Sono state rese note le modalità di accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti effettuati nella c.d. Zes Unica, la cui piena operatività è demandata alla pubblicazione del modello di comunicazione.
Bonus ZES Unica: il progetto di investimento iniziale
Continua il percorso di avvicinamento alla presentazione della richiesta del bonus ZES unica. Oggi è il turno dell’approfondimento dedicato al presupposto fondamentale per l’accesso al bonus: la sussistenza di un progetto iniziale di investimento.
Bonus ZES Unica: soggetti ammessi e soggetti esclusi
Per prepararci adeguatamente alla corretta presentazione della richiesta del bonus ZES unica, abbiamo ritenuto opportuno predisporre una serie di interventi su argomenti specifici. Al momento, tali interventi sono di carattere generale e si basano su
Bonus investimenti 4.0: la comunicazione al GSE
Ecco una breve sintesi della guida per effettuare le comunicazioni obbligatorie al GSE, ai fini della maturazione del Bonus investimenti 4.0. Attenzione alle novità nel predisporre e inviare la documentazione.
Aiuti di Stato: arrivano le lettere di compliance per regolarizzazione
Indicazioni pratiche per chi intende regolarizzare la mancata o errata compilazione del quadro Aiuti di Stato del Modello Redditi 2021 (periodo imposta 2020) a seguito di ricevimento di lettera di compliance. Ecco quanto costa ravvedere tramite integ
La disciplina legislativa delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) delle regioni più sviluppate
Che cosa sono le Zone Logistiche Semplificate? Quali benefici comportano? Dove possono essere costituite? In questo articolo iniziamo a spiegare in cosa consiste una ZLS, in cosa differisce dalla ZES unica per il Mezzogiorno e puntiamo il mouse sugli
Credito d’imposta impianti compostaggio: domande in scadenza il 31 maggio 2024
Venerdì 31 maggio scade il termine per richiedere il credito d’imposta per gli impianti di compostaggio creati presso i centri agroalimentari presenti nelle Regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Quali sono le spese ammesse