Gastronomia e agroalimentare: dote da 56 milioni di euro a sostegno delle eccellenze italiane

di Cinzia De Stefanis

Pubblicato il 17 settembre 2022

Prevista l’erogazione di agevolazioni fino al 70% dell’investimento, per un massimo di euro 30.000 per singola impresa, per l’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli innovativi.
Facciamo il punto sulla nuova iniziativa in favore di uno dei settori prevalenti del nostro Paese.

È con il Decreto del Ministero delle politiche agricole 4 luglio 2022 (pubblicato del 30/08/2022 n. 2022) che vengono definiti i criteri per la concessione del “fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”.

Ma per la piena operatività della misura dobbiamo attendere l’emanazione del provvedimento del direttore della Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica del Ministero delle politiche agricole che fissa i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione.

 

Fondo per il sostegno del settore Gastronomia e Agroalimentare: soggetti beneficiari

Ben