Come noto il bonus formazione 4.0 rappresenta uno strumento molto importante per le imprese che vogliono investire nelle nuove tecnologie e curare la preparazione e l’aggiornamento del proprio personale.
Con il presente contributo si propone un approfondimento degli aspetti principali in materia analizzando le novità introdotte dal Decreto Aiuti e le istruzioni recentemente emanate dal Ministro dello Sviluppo Economico.
Bonus Formazione 4.0: i punti fondamentali
Soggetti ammessi al bonus Formazione 4.0

Le imprese interessate per poter fruire del beneficio devono essere in regola con la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e con gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.
Nota: sono invece escluse dal bonus:
- imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale;
- imprese destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del D.lgs. n. 231/2001.
In cosa consiste il bonus formazione 4.0
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta da utilizzare in compensazione ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 241/1997 carat

