Operativo il bonus acqua: come beneficiare della detrazione IRPEF al 50%

di Federico Gavioli

Pubblicato il 26 giugno 2021

Sono stati definiti i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e ridurre, di conseguenza, il consumo di contenitori di plastica.

bonus acqua come beneficiareL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento riguardante la definizione dei criteri e delle modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E290, per il miglioramento qualitativo delle acque destinate al consumo umano erogate da acquedotti, di cui all’articolo 1, commi 1087 e 1089, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, cd. legge di Bilancio 2021.

 

NdR: Potrebbe interessarti anche...Bonus acqua potabile: le regole per lo sconto del 50%

 

Bonus acqua: cosa prevede la legge di Bilancio 2021

La legge di Bilancio 2021, dispone che, con l’obiettivo di razionalizzare l'uso dell'acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica per acque potabili, il comma 1087, dell’art.1, riconosce un credito di imposta per l'acquisto di sistemi di filtraggio dell'acqua potabile per le spese sostenute da:

  • persone fisiche;
     
  • soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni;
     
  • enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Il credito d’imposta è pari:

  • al 50 per cento delle spese sostenute, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022, fino ad un ammontare complessivo non superiore, per le persone fisiche esercenti attività economica a 1.000 euro per ciascuna unità immobiliare o esercizio commerciale e, per gli altri soggetti, a 5.000 euro per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale, per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E 290, finalizzati al migliorame