Legge di bilancio 2021

25 febbraio 2023
Contributi 2023 Gestione Artigiani e Commercianti
Come noto, gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’Istituto Previdenziale ogni anno attendono la misura della contribuzione sul minimale da versare, e quindi le
Continua a leggere
25 febbraio 2023
Tax credit acqua potabile
I soggetti che intendono avvalersi del credito d’imposta devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, dal 1° febbraio al 28 febbraio 2023, l’ammontare delle spese agevolabili sostenute
Continua a leggere
22 febbraio 2023
Contributi previdenziali artigiani e commercianti per l’anno 2023
Esaminiamo le novità relative alla contribuzione dovuta da artigiani e commercianti per l’anno 2023 appena aggiornata dall’INPS…
Continua a leggere
10 novembre 2022
Il monitoraggio MISE per gli aiuti 4.0 del 2021
Fra i tanti adempimenti in tema di monitoraggio degli aiuti alle imprese, il prossimo 30 novembre 2022 scade il termine per comunicare al MISE gli
Continua a leggere
21 luglio 2022
Modello Redditi 2022: Credito d’imposta investimenti in Beni strumentali
Per gli abbonati
I crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali, previsti dalla Legge di Bilancio 2020 e dalla Legge di Bilancio 2021, volti ad incentivare la realizzazione
Continua a leggere
4 luglio 2022
Fondo PMI creative: guida alle domande di ammissione
E’ finalmente aperto il canale per le domande al Fondo PMI creative, agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2021. Un ripasso delle spese agevolabili ed
Continua a leggere
22 giugno 2022
La compilazione del quadro RR alla luce dell’esonero INPS
Per gli abbonati
Le modalità di compilazione del Quadro RR del Modello Redditi 2022 cui devono attenersi gli artigiani e commercianti e i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione
Continua a leggere
17 giugno 2022
Proroga del credito per investimenti in beni materiali 4.0
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del credito d’imposta, prorogato e rimodulato dalla legge di Bilancio 2022, per investimenti in beni
Continua a leggere
13 maggio 2022
Redditi 2022: il quadro RR per soggetti che hanno goduto dell’esonero contributivo
Alcuni chiarimenti in merito alla compilazione del quadro RR del Modello redditi 2022 per i soggetti (lavoratori autonomi e professionisti) cui spetta l’esonero contributivo introdotto
Continua a leggere
22 aprile 2022
Superbonus: immobili posseduti da unico proprietario e assimilazione a condominio
Per gli abbonati
L’applicazione delle norme del Superbonus è estremamente complessa anche a causa dei cambiamenti di umore del Fisco in sede di chiarimenti. Vediamo che con la
Continua a leggere
21 aprile 2022
ISCRO Gestione separata: al via le domande a far data dal 1° maggio 2022
Per gli abbonati
L’INPS ha reso noto che a far data dal 1° maggio 2022 è possibile presentare le domande di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa
Continua a leggere
9 aprile 2022
Il bonus acqua potabile: trattamento contabile e fiscale
Per gli abbonati
Dopo la recente determinazione della percentuale spettante per il bonus dell’acqua potabile, si analizzano le problematiche di ordine contabile e fiscale conseguenti alla maturazione del
Continua a leggere
18 marzo 2022
Bonus figli disabili: scadenza domande al 31 marzo 2022
Per gli abbonati
Scade il 31 marzo 2022 il termine per la presentazione all’INPS di richiesta del c.d. Bonus figli disabili. Esaminiamo la normativa di riferimento, i requisiti
Continua a leggere
18 marzo 2022
Credito di imposta su beni strumentali nuovi: la data di consegna del bene designa
Gli ultimi chiarimenti del Fisco in merito alla data di effettuazione dell’investimento per godere del credito d’imposta su beni strumentali.
Continua a leggere
28 febbraio 2022
Credito d’imposta per PC e software dei professionisti: riconosciuto solo fino a fine anno
Per gli abbonati
I professionisti possono effettuare gli investimenti in beni strumentali nuovi e fruire del credito di imposta 4.0 fino al 31 dicembre 2022. La legge di
Continua a leggere
18 febbraio 2022
Credito d’imposta acqua potabile: il punto sulle domande per il 2021 e la proroga
Per gli abbonati
La Legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga al 2023 dell’operatività del credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile. Facciamo il
Continua a leggere
4 febbraio 2022
Agevolazioni per giovani, donne e Sud Italia: tempo fino a giugno 2022
Per gli abbonati
C’è tempo fino al 30 giugno del 2022 per accedere alle agevolazioni contributive per assunzioni/trasformazioni di cui alla Legge di Bilancio 2021 agevolate grazie alle
Continua a leggere
10 gennaio 2022
IVA e nautica un binomio difficile
Proponiamo un ripasso delle regole introdotte nel settore nautico dalla Legge di bilancio 2021, analizzando i presupposti necessari per usufruire della non imponibilità Iva in
Continua a leggere
28 dicembre 2021
Indennità Covid armatori e pescatori autonomi: domande in scadenza al 31 dicembre 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto una specifica indennità a seguito di apposita istanza da presentare all’Inps entro il termine ultimo del 31 dicembre
Continua a leggere
23 dicembre 2021
Imprese femminili: aiuti a fondo perduto e finanziamenti agevolati
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto un fondo per le imprese femminili per sostenerne avvio e rafforzamento. Esaminiamo come il MISE è intervenuto fornendo
Continua a leggere
20 dicembre 2021
CIG in deroga 2021: istruzioni per la verifica di disponibilità risorse
Per gli abbonati
La concessione della CIG in deroga è ammessa per tutto il 2021, ma è subordinata alla verifica di disponibilità di risorse, e a specifici step
Continua a leggere
10 dicembre 2021
Fissato il costo degli accordi preventivi per le imprese internazionali
Per gli abbonati
Uno degli strumenti per incentivare le realtà internazionali a lavorare ed operare in Italia è quello degli accordi preventivi col fisco. In questo articolo vediamo
Continua a leggere
9 dicembre 2021
Esonero contributo lavoratori autonomi: differenze contributive da versare entro il 29 dicembre 2021
I controlli eseguiti dall’INPS sui lavoratori autonomi beneficiari dell’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio sono andati avanti e i relativi esiti sono reperibili nel
Continua a leggere
7 dicembre 2021
Agevolazione contributiva per le assunzioni delle donne: la gestione del recupero contributivo
Per gli abbonati
Breve guida all’agevolazione contributiva, introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 in favore dei datori di lavoro che procedano all’assunzione di donne, e alla gestione del
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd