Contributi e finanziamenti

Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia, non è sempre facile accedere a questi contributi e finanziamenti.

Per i professionisti il modo di contributi e finanziamenti pubblici può diventare un nuovo ramo di attività: si tratta di assistere i propri clienti nella partecipazione ai bandi.

In questa pagina raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti attualmente in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.

3 luglio 2012
L’imposizione fiscale sui contributi pubblici
Come vanno applicate IVA ed imposte dirette sui contributi concessi da imprese agli enti pubblici? La prassi contabile italiana, gli IAS e la posizione dell’Agenzia
Continua a leggere
31 marzo 2012
Il contributo statale a favore delle associazioni di promozione sociale
il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le linee guida del procedimento di richiesta del contributo statale a favore di associazioni nazionali
Continua a leggere
7 dicembre 2011
Credito d’imposta ad ampio raggio per chi investe in progetti di università o enti
Analizziamo una delle interessanti forme di collaborazione fra impresa ed università che sono premiate dal Fisco con un credito d’imposta: le regole per accedere al
Continua a leggere
7 marzo 2011
Il Fondo di garanzia per le P.M.I.
alcune possibili soluzioni per cercare di risolvere le difficoltà di accesso al mercato del credito…
Continua a leggere
17 dicembre 2010
Incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro
le imprese che intendono realizzare progetti per il miglioramento della sicurezza sul lavoro possono usufruire di incentivi Inail
Continua a leggere
17 novembre 2010
Sicurezza sul lavoro e agevolazioni fiscali
Se l’azienda non ha rispettato le regole sulla sicurezza sul lavoro, rischia di vedersi revocato il bonus fiscale in sede di accertamento.
Continua a leggere
16 ottobre 2010
Garanzie alle P.M.I. Piccole e Medie Imprese e aiuti al capitale di rischio
Le linee guida per gli aiuti ed il sostegno al mondo produttivo nel campo del capitale di rischio e delle garanzie da concedere alle piccole
Continua a leggere
29 maggio 2010
I contributi: trattamento contabile e fiscale
Analisi del trattamento contabile e fiscale dei “contributi”.
Continua a leggere
27 ottobre 2006
Sostegno pubblico alle imprese: aspetti operativi e contabili
Il sostegno pubblico alle imprese si può esplicare attraverso la leva fiscale o attraverso la leva finanziaria. Finalizzato al rafforzamento dell’apparato strutturale di specifici settori
Continua a leggere
19 ottobre 2006
Trattamento fiscale sulla disciplina comunitaria degli aiuti agli agricoltori (regime del pagamento unico)
L’affitto dei diritti all’aiuto comunitario (il cui relativo atto può essere stipulato solo contestualmente al trasferimento di un numero equivalente di ettari ammissibili), poiché gli
Continua a leggere
7 settembre 2005
I contributi in conto impianti
Continuiamo la trattazione dei contributi alle imprese con l’esame dei profili civilistici, contabili e fiscali dei contributi in conto impianti.  
Continua a leggere
2 agosto 2005
I contributi in conto esercizio e i contributi in conto capitale
Una panoramica delle diverse tipologie di contributi alle imprese, mettendone in luce gli aspetti civilistici, contabili e fiscali. In particolare saranno esaminati i contributi in
Continua a leggere
19 giugno 2005
Il sistema delle agevolazioni e incentivi alle imprese: approfondimento
Vediamo quali sono le regole che pilotano i contributi ed i finanziamenti agevolati concessi alle imprese per lo sviuluppo della propria attività. Attenzione all’importanza della
Continua a leggere
27 gennaio 2005
Borse e assegni di studio: la disciplina fiscale
Per comprendere bene la disciplina fiscale delle borse e degli assegni di studio è necessario, preliminarmente, distinguere le varie ipotesi che nella realtà universitaria si
Continua a leggere
10 dicembre 2004
Le obbligazioni nelle SRL: condizioni e modalità di emissione
Con la riforma del diritto societario, viene estesa anche alle società a responsabilità limitata la possibilità di finanziarsi mediante i titoli obbligazionari (o, per usare
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd