Via libera anche alla compensazione del credito d’imposta per coloro che hanno investito in trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, beneficio accordato alle imprese che abbiano effettuato spese in attività di formazione del personale dip
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Nuova Sabatini: dal 7 febbraio via alle domande
Dal 7 febbraio si possono far partire le domande per le richieste di accesso alla Nuova Sabatini, cioè l’agevolazione (fa parte del pacchetto Industria 4.0) che consiste in un contributo in conto interessi a parziale copertura di quelli che maturano
Giovani al lavoro: il punto sulle agevolazioni alle assunzioni
L’obiettivo dell’articolo di oggi è quello di procedere con un excursus ragionato delle principali agevolazioni applicabili nell’assunzione di giovani ovvero:
1. l’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2018;
2. l’incentivo occupazio
La Formazione 4.0 prorogata fino al 2019: cambiano le regole per il calcolo del credito d'imposta
La formazione 4.0 ha porte aperte anche nel 2019. Una vera e propria proroga è stata introdotta, durante l’esame parlamentare del DDL 2019, e adesso è parte integrante della Manovra 2019. L’agevolazione in questione, come noto, prevede un credito d’i
Bando Marchi +3: contributi alle imprese per la registrazione di marchi comunitari e internazionali
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) prevede la realizzazione di azioni finalizzate a supportare le imprese, in particolare le PMI, per la valorizzazione dei titoli della proprietà industriale. A tal fine, il Ministero dello Sviluppo Economic
SIMEST (Società Italiana per le Imprese Miste all'Estero): tutte le novità
La Simest Spa da qualche anno offre finanziamenti per l’internazionalizzazione ancora più vantaggiosi in quanto il costo si è ridotto, sono più ampie le tipologie di spese ammissibili e sono stati velocizzati i tempi di concessione. Innanzitutto si r
Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura
Approvate le nuove Istruzioni applicative relative alla misura agevolativa “Resto al Sud” che introduce un contributo a fondo perduto per le imprese agricole localizzate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna
Cumulo di agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali: il caso delle agevolazioni INAIL ISI 2017
In un precedente intervento è stata esaminata la questione della cumulabilità di più agevolazioni sugli stessi investimenti in beni strumentali; in questo pezzo sarà approfondita la questione del cumulo fra le agevolazioni previste dall’INAIL con il
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Si segnala questa agevolazione spettante alle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo indipendentemente dal fatturato, dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonchè dal regime contabile adottato. Quali i criteri di
Credito di imposta librerie – le domande entro il 30 settembre 2018
Come noto la legge di bilancio 2018 ha istituito un “credito di imposta” per gli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita di libri al dettaglio in esercizi specializzati (le domande potranno essere presentate entro il 3
Bonus pubblicità – Presentazione della domanda a far data dal 22 settembre 2018
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che rende operativo il credito d’imposta noto come “Bonus pubblicità”. Si tratta di un’agevolazione sugli investimenti pubblicitari incrementali programmati ed effettuati sulla stampa (giornali quotidian
Bonus investimenti concesso nel 2018 per acquisizioni del 2017
Dopo l’intervento del Ministero dell’Interno, che ha, pur in pendenza di procedure di controllo antimafia non ancora ultimate, sbloccato la concessione – sotto condizione risolutiva – del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, numero
Bonus pubblicità: modello e disposizioni attuative. Come ottenere il credito d'imposta fino al 90% della spesa
La disciplina attuativa del credito di imposta relativo agli investimenti pubblicitari incrementali è stata dettata dal Dpcm 16 maggio 2018 n. 90. Successivamente il capo dipartimento per l’Informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio dei
Progetti agevolati per l'innovazione delle attività libero professionali in Emilia Romagna
Segnaliamo un interessante bando destinato ai liberi professionisti che possono finanziare, col contributo regionale dell’Emilia-Romagna, innovazione tecnologica e interventi per la ristrutturazione, l’organizzazione e il riposizionamento strategico
Agevolazioni ZFU – modalità di fruizione e trattamento fiscale e contabile
Anche nel corso del 2018 è proseguita, da parte del MISE, la concessione delle agevolazioni previste per le zone franche urbane, istituite in alcuni comuni o zone del territorio nazionale o a seguito di calamità naturali. Il crescente numero di benef
Credito ricerca e sviluppo – Aspetti operativi
Il credito per ricerca e sviluppo, oggetto di modifiche e integrazioni ad opera della legge di stabilità 2016 e della legge di bilancio 2017, è stato attuato con decreto Mise del 27 maggio 2015. Si tratta di un credito d’imposta riconosciuto a tutte
Incentivi Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita
Il Decreto Ministeriale del 5 marzo 2018 ha introdotto una nuova agevolazione riguardante i progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche. Nello specifico gli incentivi sono destinati a: Fabbrica intelligente, Agrifood,
Conferimento di azienda infragruppo
Il credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo è un’agevolazione fiscale particolarmente apprezzata dalle piccole e medie imprese, che intendono accedere al mondo dell’“Industria 4.0”, cioè alle opportunità offerte dalla c.d. “quarta rivolu
Credito di imposta per spese di investimento e certificazione antimafia
Il credito di imposta per spese di investimento (di cui alla Legge n. 208/2015) può essere riconosciuto dal Fisco, solo sotto condizione risolutiva, anche prima del rilascio della certificazione antimafia
Bonus Sport: come richiedere il credito d'imposta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del contributo riconosciuto, sotto forma di credito d’imposta, contenente le disposizioni applicative, per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel 2018 per lavori di restauro o ristruttura
Il credito di imposta per ricerca e sviluppo in caso di operazioni straordinarie
Il credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo è un’agevolazione fiscale molto apprezzata dalle piccole e medie imprese. La relativa disciplina presenta tuttavia ancora qualche aspetto critico, pur essendo stata oggetto di diverse interpret
DPCM 16 maggio 2018 n. 90 – Regolamento Bonus Pubblicità per editoria ed emittenti radio-televisive
Regolamento recante le modalita’ ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
Circolare 10/E Agenzia Entrate – Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo
Con la presente circolare, redatta d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, a integrazione dei chiarimenti già forniti con i precedenti documenti di prassi, si ritiene opportuno completare il quadro interpretativo affrontando in modo organ
Bando Inail 2018: le regole di accesso e finanziamento
Anche per il 2018 è stato rifinanziato il bando Inail per gli investimenti, volto a migliorare la sicurezza sul lavoro: il bando può essere molto interessante per le aziende perchè permette un contributo del 65% a fondo perduto sui nuovi investimenti