Segnaliamo un interessante bando dell’Emilia Romagna dedicato alle imprese, denominato Export e internazionalizzazione intelligente, volto a sostenere iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageriali in tema di internazionalizzazione, allo scopo di supportare le imprese che vogliono approcciare per la prima volta i mercati esteri o che già esportano ma in modo soltanto occasionale
Con il bando in esame, il sistema camerale dell’Emilia Romagna e la Regione intendono sostenere iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageriali in tema di internazionalizzazione, allo scopo di supportare le imprese che vogliono approcciare per la prima volta i mercati esteri o che già esportano ma in modo soltanto occasionale.
Bando Export e internazionalizzazione intelligente
I progetti dovranno prevedere almeno una tra le seguenti attività:
- Potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, ad esempio: sviluppo e/o miglioramento del sito Internet dell’impresa in lingua estera; traduzione nella/e lingua/e straniera/e di interesse del proprio materiale promozionale/brochure;
- Protezione del marchio dell’impresa: percorso di ottenimento della protezione e/o registrazione del marchio dell’impresa in uno o entrambi i Paesi di esportazione individuati nel progetto;
- Ottenimento delle certificazioni di prodotto: percorso finalizzato all’ottenimento delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione in uno o entrambi i Paesi individuati nel progetto (escluse UNI-ISO);
- T.E.M. Temporary Export Manager e/o T.M.M. Temporary Marketing Manager: percorso di affiancamento all’impresa da parte di un esperto senior in marketing internazionale e/o in comunicazione e web marketing, della durata di minimo quattro mesi, finalizzato a favorire l’implementazione di una strategia commerciale e l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa;
- Partecipazione, in qualità di espositori, a massimo due fiere certificate “internazionali” nei paesi esteri indicati nel progetto e/o in Italia;
- Realizzazione di un proprio evento promozionale all’estero, con finalità commerciale, in uno dei paesi esteri indicati;
- Partecipazione ad incontri b2b con operatori esteri organizzati in Italia.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e/o unità operativa in Emilia Romagna, aventi codice ATECO 2007 C, J o M e fatturato minimo pari ad almeno € 300.000,00 cosi come desunto dall’ultimo bilancio disponibile.
Tipo di sovvenzione
Il contributo sarà concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. Il contributo minimo è fissato in 3.000,00 euro. Il contributo massimo non può superare 20.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 40.000,00 euro).
Scadenze
Le domande potranno essere presentate dal 4 Febbraio al 18 Marzo 2019.
28 febbraio 2019
Golden Group