La legge prevede incentivi all'impresa che provvede ad assumere un soggetto beneficiario del Rdc (reddito di cittadinanza). Riepiloghiamo schematicamente in questo articolo i casi in cui si ha diritto all'agevolazione.
Il D.L. 4/2019, conv. in L. 23/2019, all’art. 8 prevede incentivi all'impresa che provvede ad assumere un soggetto beneficiario del Rdc (reddito di cittadinanza).
Nel dettaglio:
- il datore di lavoro deve comunicare la disponibilità dei posti vacanti presso la propria azienda alla piattaforma digitale dedicata al Rdc presso ANPAL (agenzia nazionale politiche attive lavoro);
- assunzione obbligatoriamente a tempo pieno ed indeterminato, anche mediante contratto di apprendistato
- assunzione deve realizzare un incremento occupazionale netto del numero dei dipendenti e deve rispettare gli altri principi generali fissati dall’art. 31 del DLgs 150/2015 (assunzione non deve costituire un obbligo precedente, non deve violare un diritto di precedenza, etc.etc.)
- contestualmente all’assunzione il datore di lavoro sottoscrive con Centro per l’Impiego un p