la Legge di Bilancio 2017 ha prorogato di due anni (fino al 31 dicembre 2018) il termine per la concessione dei finanziamenti agevolati per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle piccole e medie imprese, la cosiddetta
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Credito d’imposta per spese di vigilanza e videosorveglianza
il credito d’imposta spetta alle persone fisiche per le spese di installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarme sostenute nell’anno 2016, nonchè quelle connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza, dirette
Bonus ricerca e sviluppo: contratti somministrati per personale qualificato
la ricerca e lo sviluppo sono spese sempre più necessarie per poter rimanere competitivi sul mercato: analizziamo l’utilissimo bonus fiscale per le spese di ricerca e sviluppo da sostenere entro il 2019, approfondendo anche la problematica dei lavora
Ricerca & Sviluppo e Horizon 2020: nuove risorse per le imprese del Sud
risorse per le imprese del Sud: ecco tutti i chiarimenti su termini e modalità di presentazione delle domande per questo interessante programma di sviluppo in ambito tecnologico
Ricerca e sviluppo: valgono anche i contratti di somministrazione di lavoro
il Fisco, con riferimento al credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, dà il via libera all’inserimento delle spese sostenute per i contratti di somministrazione di lavoro relativi a personale altamente qualificato
Progetti formativi per piccole, medie e micro imprese: finanziamento Inail prorogato al 10 giugno 2016
segnaliamo la proroga al 10 giugno prossimo per presentare i progetti formativi per piccole, medie e micro imprese e concorrere al finanziamento INAIL
Incentivi per gli investimenti e Tremonti-bis
gli incentivi per l’investimento in aree svantaggiate erano compatibili con l’agevolazione Tremonti bis nel medesimo periodo d’imposta (C.T.R. Puglia segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
Nuova Sabatini Ter: presentazione delle domande
L’agevolazione Nuova Sabatini Ter serve per l’acquisto di beni strumentali da parte delle PMI: un ripasso delle norme che regolano questo contributo ai nuovi investimenti e delle attività da svolgere per richiederlo.
Credito di imposta per ricerca e sviluppo
il credito d’imposta dedicato ad attività di ricerca e sviluppo rappresenta un’agevolazione molto interessante per tanti contribuenti; in questo articolo analizziamo: i presupposti soggettivi ed oggettivi di accesso al beneficio, le modalità di calco
Le modifiche all'Art Bonus per il 2016, detraibile il 65% delle erogazioni liberali
il credito d’imposta è riconosciuto a tutti i soggetti che effettuano erogazioni liberali a sostegno della cultura, indipendentemente dalla natura e dalla forma giuridica adottata
Credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi nel mezzogiorno ed esonero contributivo per le assunzioni
la legge di Stabilità 2016 introduce uno speciale credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone assistite ubicate nelle regioni del Mezzogiorno: tale agevalozione può essere molto interessante
L'Erasmus per giovani imprenditori
l’Erasmus per Giovani Imprenditori è un programma dell’Unione europea poco noto e sfruttato, ma che potrebbe essere molto utile a tutti coloro che vogliono aprire una nuova impresa
Finanziamenti europei e PMI: l'importanza di un corretto approccio
spesso le parole ‘finanziamenti europei’ rimangono un miraggio per le imprese italiane: per trasformare il miraggio in veri finanziamenti occorre seguire un approccio corretto all’obiettivo
Nuove imprese a tasso zero
la dizione ‘Nuove imprese a tasso zero’ rappresenta ’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa a favore di donne o giovani fino ai 35 anni
Possibilità di accesso ai dati finanziari per ispezioni amministrative in materia di spesa pubblica
ai fini del controllo della spesa pubblica, sono stati accresciuti i poteri di accesso e verifica presso contribuenti ed amministrazioni per monitorare il corretto utilizzo dei contributi pubblici
Agevolazioni per ONLUS, imprese e cooperative sociali
con lo scopo di promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, il MISE ha adottato un decreto contenente le nuove agevolazioni finanziarie 2015 per la nascita e la crescita di O.N.L.U.S., imprese e cooperative sociali
Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale
le regole del regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali e delle finalità di utilità sociale
Bonus alberghi – pari 30% delle spese -, si parte il 12 ottobre: le istruzioni per accedere
guida analitica alla richiesta del credito d’imposta riconosciuto a chi effettua ristrutturazioni e acquisti di mobili ed attrezzature in aziende alberghiere: ecco l’elenco delle spese per cui è possibile accedere al bonus fiscale
Start-up innovative: quali agevolazioni fiscali e contributive
Agevolazioni fiscali e contributive previste per le società che ricadono nella categoria delle start-up innovative.
Il credito d'imposta in ricerca e sviluppo, le novità per l'utilizzo: attività ammesse, soggetti beneficiari, costi ammissibili, misura e modalità di calcolo dell’agevolazione
solo da fine di maggio ha ricevuto completa attuazione il credito d’imposta previsto a suo tempo dal decreto “Destinazione Italia”: tale misura non ha carattere di specialità, ne territoriale, né settoriale, in quanto opera nei riguardi di tutte le i
Come fare per ottenere gli incentivi destinati all'imprenditoria femminile e giovanile
requisiti e adempimenti per la concessione delle agevolazioni volte a sostenere la creazione di micro e piccole imprese, a prevalente partecipazione giovanile o femminile
Voucher internazionalizzazione, si parte oggi: un ottimo aiuto, sotto forma di contributi, per le piccole aziende che tentano di esportare
da oggi si possono utilizzare i cosiddetti “voucher internazionalizzazione”, cioè contributi in conto esercizio dedicati alle micro, piccole e medie imprese, previsti per avvicinare le imprese italiane ai mercati internazionali
Cooperative sociali e soggetti svantaggiati: in quali casi spettano le agevolazioni fiscali, contributive, contrattuali
le persone svantaggiate, compatibilmente con il loro stato soggettivo, possono assumere la qualità di soci della cooperativa, se la loro condizione di svantaggiato deve essere adeguatamente documentata dalla Pubblica Amministrazione: la presenza di t
Al via i contributi per i consorzi per l’internazionalizzazione
Ecco le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a sostenere le PMI nei mercati esteri, a contrastare il fenomeno dell’italian sounding e del