vediamo le regole pratiche per accedere al bonus per l’acquisto di strumenti musicali nuovi: un ottimo incentivo per gli studenti ma anche per chi commercia gli strumenti musicali

Il contributo deve essere erogato secondo i criteri e le modalità di cui all’art.1, comma 984, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, norma con cui, per l’anno 2016, agli studenti sopra indicati è stato concesso un contributo una tantum di 1.000 euro, non eccedente il costo dello strumento, per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo.
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate – prot.n.50771 del 14 marzo 2017, pubblicato il successivo 15 marzo – sono state definite le modalità attuative, mentre con la circolare n.6/E del 31 marzo 2017 le Entrate hanno diramato le istruzioni operative, che fanno seguito alle indicazioni offerte con la circolare n.15/E del 27 aprile 2016, in ordine al bonus 2016.
continua nel pldf…

