la Legge di Bilancio per il 2018 prevede un credito d’imposta finalizzato a sostenere le spese per la formazione del personale: la formazione delle risorse umane, nel quadro di un sistema economico caratterizzato da incessanti cambiamenti, è considerata strategica, perché può aumentare la produttività aziendale; in questo articolo analizziamo un caso pratico di contabilizzazione del credito d'imposta
Nel disegno di Legge di Bilancio 2018 è presente una misura finanziaria, che consiste in un credito d’imposta, finalizzata a sostenere le spese per la formazione del personale. La formazione delle risorse umane, nel quadro di un sistema economico caratterizzato da incessanti cambiamenti, è considerata strategica, perché può aumentare la produttività aziendale.