Legge di bilancio 2018

10 novembre 2022
Il monitoraggio MISE per gli aiuti 4.0 del 2021
Fra i tanti adempimenti in tema di monitoraggio degli aiuti alle imprese, il prossimo 30 novembre 2022 scade il termine per comunicare al MISE gli
Continua a leggere
14 ottobre 2022
Bonus librerie: le domande entro il 28 ottobre 2022
Il prossimo 28 ottobre scadrà il termine ultimo per la presentazione della domanda per fruire del credito d’imposta per il settore della vendita di libri
Continua a leggere
22 settembre 2022
Domanda Bonus Librerie 2022 entro il 28 ottobre
Anche per il 2022 è stato rinnovato il cosiddetto tax credit librerie. Le richieste devono essere presentate esclusivamente online sul sito dei Beni culturali dal
Continua a leggere
27 agosto 2022
Le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) e la loro disciplina
Per gli abbonati
Cosa intendiamo per Zone Logistiche Semplificate (ZLS)? In cosa differiscono dalle Zone Economiche Semplificate (ZES)? Facciamo il punto sulla loro disciplina, in particolare dopo il
Continua a leggere
9 giugno 2022
Cessione di partecipazione societaria tra persone fisiche: profili fiscali
Il capital gain è da qualche anno tassato al 26%. Ai fini delle imposte indirette si ritiene non più applicabile la nozione di presunzione di
Continua a leggere
11 dicembre 2021
La disciplina delle attività di enoturismo e oleoturismo
Per gli abbonati
Analizziamo la disciplina di due attività connesse all’attività agricola, l’enoturismo e l’oleoturismo, che possono sia essere gestite da un’impresa agrituristica, ma anche da un’impresa agricola
Continua a leggere
23 ottobre 2021
Bonus librerie anno 2020: domande entro il 29 ottobre 2021
Per gli abbonati
In vista della scadenza ormai prossima, passiamo in rassegna i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di accesso al credito d’imposta per gli
Continua a leggere
6 ottobre 2021
Bonus librerie: presentazione delle domande senza click day
Il bonus di cui trattiamo è parametrato agli importi pagati a titolo di IMU, TASI, TARI nonché alle eventuali spese di locazione per i locali
Continua a leggere
14 luglio 2021
Cumulo giuridico per violazione del divieto di retribuzione in contanti
Per gli abbonati
È possibile applicare l’istituto del cumulo giuridico alle violazioni dell’obbligo di retribuire con strumenti tracciabili i dipendenti? Tale argomento, di dubbia soluzione, è stato analizzato
Continua a leggere
17 maggio 2021
Credito di imposta Formazione 4.0: condizioni per la fruizione
Per gli abbonati
Per la fruizione del credito di imposta Formazione 4.0 è essenziale aver provveduto al deposito telematico del contratto collettivo presso il Ministero del Lavoro.
Continua a leggere
13 novembre 2020
IO lavoro: dai CdL le risposte ai quesiti più comuni
Per gli abbonati
L’INPS rende finalmente operativo lo sgravio contributivo denominato IncentivO lavoro. Per risolvere alcuni dubbi che possono sorgere in fase di richiesta dell’agevolazione, l’approfondimento della Fondazione
Continua a leggere
5 novembre 2020
Determinazione e tassazione della quota da recesso o da liquidazione della società
Per gli abbonati
Quali sono le implicazioni fiscali del recesso del socio dalla società: il reddito viene determinato confrontando il valore dei beni ricevuti dai soci e il
Continua a leggere
19 ottobre 2020
Bonus librerie anno 2019: le domande entro il 23 ottobre 2020
Anche quest’anno il MIBACT ha comunicato il termine ultimo per la presentazione della domanda di accesso al bonus librerie relativo alle spese sostenute nel 2019.
Continua a leggere
9 ottobre 2020
Cessione ecobonus al familiare: vale anche per il forfetario
Per gli abbonati
In riferimento alla cessione della detrazione ecobonus, prevista dal Decreto Rilancio, ai fini dell’esercizio dell’opzione, non rileva la circostanza che il reddito non concorra alla
Continua a leggere
11 settembre 2020
Superamento della soglia di euro 65.000: la fattura emessa per conto dell’A.S.D.
Per gli abbonati
Esonero dalla fatturazione elettronica per le ASD che hanno esercitato l’opzione del regime agevolato e conseguito proventi inferiori ad € 65.000. In caso di superamento
Continua a leggere
6 maggio 2019
Il bonus spese di formazione 4.0 al test delle Entrate
Per gli abbonati
La legge di bilancio 2018 ha introdotto un credito d’imposta per stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale nelle materie aventi a oggetto
Continua a leggere
12 marzo 2019
Il credito d’imposta per i benzinai
Per gli abbonati
La dichiarazione dei redditi relativi al 2018 vedrà il debutto, nel quadro RU, del credito d’imposta per gli esercenti impianti di distribuzione di carburanti. Analogamente,
Continua a leggere
4 febbraio 2019
Giovani al lavoro: il punto sulle agevolazioni alle assunzioni
L’obiettivo dell’articolo di oggi è quello di procedere con un excursus ragionato delle principali agevolazioni applicabili nell’assunzione di giovani ovvero: 1. l’esonero contributivo introdotto dalla
Continua a leggere
18 dicembre 2018
Figli a carico: in aumento la soglia reddituale delle detrazioni
A decorrere dal prossimo 1 gennaio 2019 è stato previsto un aumento della soglia reddituale dei lavoratori per poter considerare i figli fiscalmente a carico.
Continua a leggere
14 dicembre 2018
La riqualificazione degli atti nell’imposta di registro e l’abuso del diritto
Per gli abbonati
L’abuso del diritto è una nozione e definizione generale che ha preso il posto della classica elusione tributaria, accogliendo principi e criteri interpretativi di derivazione
Continua a leggere
12 dicembre 2018
La comunicazione all’Enea per gli interventi di ristrutturazione
Per gli abbonati
La legge di bilancio 2018 ha previsto che, per poter fruire della detrazione IRPEF del 50% prevista per gli interventi di recupero edilizio a seguito
Continua a leggere
7 novembre 2018
Le regole del blocco delle compensazioni F24
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità per il blocco dei modelli F24 contenenti compensazioni a “rischio” sospendendo, fino ad un massimo
Continua a leggere
5 novembre 2018
Liquidazione periodica IVA: le novità di manovra 2019 e decreto collegato
Il D.L. n. 119/2018, collegato alla Manovra economica, è intervenuto ancora una volta sul tema della detrazione Iva. Sono state ulteriormente modificate le regole che
Continua a leggere
31 ottobre 2018
Modello F24 – sospensione e blocco per le compensazioni: poteri e limiti dell’Agenzia delle
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate potrà controllare preventivamente i crediti tributari utilizzati in compensazione “sospendendo”, sia pure temporaneamente, i modelli F24 inviati tramite le procedure telematiche messe
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd