Avvalersi della consulenza di un Innovation Manager significa avere a disposizione un esperto il cui scopo sia “sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus Pubblicità: come si applica la regola de minimis?
Alcuni aspetti problematici sorgono dall’applicazione al Bonus Pubblicità della disciplina de minimis, tenuto conto del fatto che la compilazione del modello non segue le ordinarie regole de minimis, così come il successivo trattamento dell’agevolazi
La spettanza del credito di imposta per gli investimenti in aree svantaggiate
Ai fini della spettanza del credito di imposta per investimenti in aree svantaggiate, immutata l’unica struttura produttiva presente nella Regione svantaggiata, il dislocamento operativo di attrezzature aziendali presso altri cantieri, aperti da un’i
Bonus Investimenti Sud: attenzione alla scadenza del 31 dicembre 2019
Il Bonus Investimenti per il Sud consiste in un credito d’imposta erogato sulla base di investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in alcune regioni de Mezzogiorno.
Tuttavia il Bonus sta per scadere: vediamo nel
Bonus Pubblicità 2019: presentazione delle domande entro il 31 ottobre 2019
Come e quando è possibile richiedere il bonus per investimenti pubblicitari effettuati nel 2019? Vediamo le novità rispetto agli anni precedenti e come presentare domanda per il credito d’imposta: è possibile farlo già dal 1° ottobre.
Voucher Innovation Manager: la presentazione delle domande
E’ stato pubblicato il decreto MISE che stabilisce termini e modalità di presentazione delle domande d’iscrizione all’elenco degli innovation manager.
A partire dal 27 settembre 2019 i singoli professionisti e le società di consulenza potranno inoltr
Dal MiSe 500 milioni di euro per i grandi progetti di ricerca e sviluppo
Due iniziative del MiSe, valide per tutto il territorio nazionale, attraverso le quali si intendono finanziare progetti di ricerca e sviluppo, del valore minimo di 5 milioni di euro e massimo di 40 milioni di euro
Credito di Imposta Pubblicità 2019: come ottenerlo
Anche per l’anno 2019 si ripropone l’opportunità di prenotare il credito di imposta su investimenti pubblicitari. Ecco come ottenerlo.
Ricordiamo che le domande vanno presentate nel prossimo mese di ottobre
Patent box: novità del Decreto Crescita 2019, come funziona e come calcolare il reddito agevolabile
Dal periodo d’imposta in corso all’1.5.2019 (in generale, dal 2019) i soggetti titolari di reddito d’impresa che optano per il regime del c.d. “Patent box” possono scegliere di determinare il reddito agevolabile, in alternativa alla presentazione del
Fondo vittime di mancati pagamenti: ammessi anche i liberi professionisti
La platea dei beneficiari del Fondo PMI vittime di mancati pagamenti si estende anche ai liberi professionisti. La novità arriva con il Decreto Crescita 2019. Vediamo allora come si presenta domanda al Fondo ed i limiti di erogazione dei finanziament
Patent Box: con l'autodichiarazione si accorciano i tempi per accedere al beneficio fiscale
Rese note dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per accedere al beneficio del Patent Box senza ricorrere al ruling ma attraverso un’autodichiarazione dell’impresa: la documentazione da presentare per determinare autonomamente il reddito ag
Patent Box 2019: la documentazione da presentare nel provvedimento delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento previsto dal Decreto Crescita 2019 in materia di Patent Box.
Ecco quindi la procedura da seguire e la documentazione ritenuta idonea da presentare per beneficiare dell’agevolazione.
MiSE, ecco i finanziamenti agevolati per E-commerce Made in Italy e Temporary Export Manager
Il MiSe ha chiarito le modalità attraverso le quali le imprese possono usufruire dei finanziamenti agevolati previsti dal recente decreto ministeriale e gestiti da Sace Simest, finalizzati all’inserimento in azienda di Temporary Export Manager per la
Credito d'imposta R&S 2019: è valida la certificazione di un revisore inattivo ma nella sezione A?
Per fruire del credito d’imposta per la Ricerca e lo Sviluppo, è necessario ottenere una certificazione degli elementi assunti a base della determinazione del bonus da parte di un revisore legale.
La certificazione è valida se il revisore legale è ina
Voucher consulenza innovazione MiSE: pubblicato il decreto attuativo
Il MiSe (Ministero dello Sviluppo Economico) ha pubblicato il decreto attuativo relativo alla misura del voucher per la consulenza in innovazione, nato per sostenere le micro imprese e PMI che vogliono implementare le tecnologie abilitanti previste d
Decreto Crescita 2019 e le novità sul Patent Box
Con il Decreto Crescita 2019 sono introdotte semplificazioni per le procedure di fruizione della tassazione agevolata sui redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immateriali, cosiddetta Patent Box, consentendo ai contribuenti di determinare e
Credito d'Imposta Edicole 2019-20: Disposizioni del Decreto Attuativo
La Legge di Bilancio 2019 ha riconosciuto, per gli anni 2019 e 2020, un credito di imposta nella misura massima di euro 2.000 agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, nel
Regione Lombardia: riaperto il Bando Faber
La Regione Lombardia ha reso noto che dalle ore 12 del 10 luglio alle ore 17 del 12 agosto 2019 sarà aperto un nuovo sportello del Bando Faber, che sostiene le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane che vogliono effettuare investim
Fondo Nazionale per l'Efficienza Energetica 2019: agevolazioni per le imprese
Le imprese costituite da almeno due anni possono fare domanda al Fondo Nazionale per ottenere agevolazioni relative a investimenti per il miglioramento dell’efficienza energetica, agevolazioni estremamente interessanti che meritano approfondimenti
Il ritorno nei piccoli centri del sud dei pensionati esteri
La Legge di Bilancio 2019 ha previsto l’istituzione di una imposta sostitutiva particolarmente vantaggiosa per i pensionati disposti a rientrare nei piccoli centri del sud
Credito d’imposta per investimenti entro il 2019 nel Mezzogiorno
In questo articolo si prendono in considerazione gli aspetti operativi e i requisiti essenziali per l’ottenimento dell’agevolazione, sulla sussistenza dei quali sono mirati i controlli ex post del fisco, fermo restando che i beneficiari possono utili
Il credito d'imposta per i benzinai dopo il Decreto Crescita
La dichiarazione dei redditi del 2018 vedrà il debutto, nel quadro RU, del credito d’imposta per gli esercenti impianti di distribuzione di carburanti. Analogamente, del nuovo credito si dovrà tener conto anche nella dichiarazione dei redditi relativ
Fondo di garanzia: quando si può accedere senza merito creditizio
Segnaliamo alcune importanti novità operative da marzo 2019 sul fondo di garanzia per l’accesso ai finanziamenti da parte di PMI e professionisti: in particolare i casi in cui si accede al fondo senza avere “merito creditizio”, ad esempio è possibile
Bando ISI: tempo fino al 30 maggio per la predisposizione della domanda – Sicurezza sul lavoro
C’è tempo fino al prossimo 30 maggio per accedere alla prima fase del bando ISI 2018: è possibile, per le aziende interessate, compilare la propria domanda accedendo alla sezione “Servizi Online” del sito INAIL, per poi procedere al salvataggio della