Con la presente circolare, redatta d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, a integrazione dei chiarimenti già forniti con i precedenti documenti di prassi, si ritiene opportuno completare il quadro interpretativo affrontando in modo organ
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bando Inail 2018: le regole di accesso e finanziamento
Anche per il 2018 è stato rifinanziato il bando Inail per gli investimenti, volto a migliorare la sicurezza sul lavoro: il bando può essere molto interessante per le aziende perchè permette un contributo del 65% a fondo perduto sui nuovi investimenti
Regione Lombardia: bando export 4.0
L’agevolazione denominata Bando Export 4.0 è volta a favorire le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso alle piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere all’estero
Voucher digitalizzazione: erogazioni da settembre 2018
È stato fissato per il prossimo 14 settembre il termine a partire dal quale le PMI potranno presentare l’apposita richiesta di erogazione del rimborso delle spese sostenute a fronte del voucher digitalizzazione
Credito d’imposta per le imprese culturali e creative
E’ riconosciuto a favore delle imprese culturali e creative un credito d’imposta nella misura del 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione e promozione di prodotti e servizi culturali. La legge di Bilancio 2018 istituisce e discip
Le opportunità per l'inserimento agevolato dei disoccupati in azienda
Creare opportunità di reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti disoccupati rappresenta, da un lato, una responsabilità sociale che va costantemente presidiata e, dall’altro, un vantaggio per le aziende che potranno collaborare con persone già e
Bonus per ristrutturazioni, mobili e riqualificazione energetica nella Legge di bilancio 2018
Tra le numerose disposizioni che hanno modificato e integrato la normativa tributaria, la legge di bilancio 2018 ha ridisegnato le previsioni riguardanti i “bonus” fiscali concessi ai contribuenti per l’effettuazione di talune tipologie di interventi
Servizi di baby-sitting alternativi al congedo parentale: come richiedere il contributo
Anche per l’anno 2018 è possibile per le lavoratrici madri, anche autonome, di usufruire di contributi fino a 600 euro mensili per accedere ai servizi di baby-sitting in alternativa al congedo parentale; dopo l’abrogazione del lavoro accessorio trami
Sgravi previdenziali triennali under 35: chi sono i soggetti che possono usufruire dell’agevolazione
Al fine di promuovere l’occupazione giovanile la legge di Bilancio 2018 ha disciplinato un nuovo esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le nuove assunzioni, effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2018, di
Investimenti in beni strumentali: le tipologie di beni agevolabili
La continua richiesta di individuare le tipologie di beni che possono fruire del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, induce a ritornare su tale individuazione per eliminare ogni eventuale dubbio al riguardo e evitare le
Incentivo Occupazione Mezzogiorno: le istruzioni INPS per fruizione dello sgravio
ecco le prime indicazioni con riferimento alla fruizione per l’anno 2018 dell’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, misura messa in campo per favorire l’occupazione nelle Regioni del Sud Italia. Tale incentivo ha l’obiettivo di fornire condizioni più va
Cumulo agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali: modalità e limiti dei bonus fiscali
Il proliferare di agevolazioni, finanziarie e fiscali, per gli investimenti in beni strumentali nuovi, e la possibile cumulabilità di più agevolazioni sullo stesso investimento, deve indurre il beneficiario ad usare la massima cautela per verificare
Bonus investimenti nel Mezzogiorno: individuazione dell'investimento iniziale e dell'investimento di sostituzione
ricordiamo che è previsto un credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nelle aree svantaggiate del Mezzogiorno, nel periodo dall’1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019 e destinati a strutture produttive ubicate nelle are
Le novità delle Legge di Bilancio per l’agricoltura
L’agricoltura è un settore che desta sempre più interesse e crea opzioni imprenditoriali e lavorative; dedichiamo questo articolo alle principali novità della Legge di Bilancio per le imprese agricole: la decontribuzione IINPS è l’aiuto più generaliz
Le istruzioni operative per la decontribuzione 2018
un ripasso delle agevolazioni possibili nel 2018 e come si compila il modello Uniemens in caso di decontribuzione
Credito d'imposta per attività di Ricerca e Sviluppo legata al software
il Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso il suo parere circa l’eleggibilità di spese per attività di Ricerca & Sviluppo legate ai software: la circolare sembra dare un’interpretazione molto restrittiva alla possibilità di usufruire del credi
Marchi+3 – Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e internazionali
entro il 7 marzo 2018 è possibile accedere all’agevolazione (denominata Marchi + 3) dedicata alla protezione dei marchi nell’ambito dell’Unione Europea: la norma prevede aiuti alle PMI che intendono proteggere il loro marchio
Industria 4.0: credito di imposta per le spese di formazione per il personale dipendente
Fra le agevolazioni di Industria 4.0 quella relativa alle spese di formazione del personale è una delle più interessanti: in questo articolo spieghiamo le regole per accedere al credito d’imposta del 40% delle spese.
Art bonus e credito d'imposta per la musica: aggiornamenti 2018
un ripasso delle agevolazioni fiscali disponibili per il 2018 per il settore della cultura: l’art bonus ed il credito d’imposta per la musica
Pillole e confetti della Legge di bilancio 2018
un utilissimo riassunto in pillole delle novità introdotte dalla Legge di bilancio per il 2018 e dal precedente decreto fiscale collegato
Le agevolazioni Industria 4.0
le agevolazioni denominate Industria 4.0 sono uno dei cardini delle politiche economiche per spingere il rilancio dell’economia e le gli investimenti legati all’innovazione delle procedure industriali; in questo articolo analizziamo le diverse agevol
Il bando ISI 2017
l’INAIL ha pubblicato il bando ISI 2017 al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo: appunti pratici – con Fac-simile di certificazione
riassumiamo la normativa che presiede il credito d’imposta pari al 50% delle spese di ricerca e sviluppo sostenute e da sostenere: oltre a un ripasso delle regole per accedere al beneficio forniamo una possibile relazione del professionista attestato
Credito d'imposta per la formazione del personale (Formazione 4.0): modalità di contabilizzazione
la Legge di Bilancio per il 2018 prevede un credito d’imposta finalizzato a sostenere le spese per la formazione del personale: la formazione delle risorse umane, nel quadro di un sistema economico caratterizzato da incessanti cambiamenti, è consider