Sanificazione e adeguamento ambienti di lavoro: premessa
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 20 del 10 luglio 2020, fornisce i primi chiarimenti di carattere interpretativo e di indirizzo operativo sul credito d’imposta per sanificazione e adeguamento degli ambienti di lavoro, introdotto dal Dl “Rilancio”, riguardante spese per:
- l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- la sanificazione e le prescrizioni sanitarie,
sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.
Con provvedimento del 10 luglio 2020 vengono inoltre dettate le procedure (con relativo modello) per comunicare, utilizzare e cedere i suddetti crediti.
Credito d’imposta per l’adeguamento ambienti di lavoro
L’art. 120 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020) ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020, per un massimo di € 80.000, a favore di esercenti attività d'impresa, arte/professione in luoghi aperti al pubblico oppure associazioni, fondazioni e altri enti privati, compresi gli ETS qualora abbiano effettuato:
- interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure per contenere la diffusione del virus, inclusi quelli edili necessari per il rifacimento di spogliatoi e mense, per la realizzazione di spazi medici,