F24

10 marzo 2023
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 Marzo
Ricordiamo la scadenza del 16 marzo 2023 per il versamento della tassa di concessione governativa dovuta per la numerazione e la bollatura dei libri e
Continua a leggere
17 febbraio 2023
Come fruire del ravvedimento speciale
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente fornito i codici tributo per il ravvedimento speciale nonché per il condono degli errori formali. Alcune note sulla convenienza del
Continua a leggere
15 febbraio 2023
Come valutare la convenienza dell’acquisto dei crediti fiscali
Per gli abbonati
Proviamo a capire con un caso pratico come si possa valutare la convenienza o meno per l’acquisto di crediti fiscali da parte di contribuenti privati,
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Le novità della Dichiarazione IVA 2023 e l’utilizzo del credito 2022
Per gli abbonati
L’Agenzia entrate ha approvato il modello di dichiarazione IVA 2023, da utilizzare per l’anno d’imposta 2022. La dichiarazione IVA va presentata dal 1/02/2023 al 2/05/2023.
Continua a leggere
9 gennaio 2023
Ravvedimento operoso speciale: novità dalla legge di Bilancio 2023
Per gli abbonati
E’ consentito, in deroga all’ordinaria disciplina del ravvedimento operoso, di regolarizzare le dichiarazioni relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021 e a
Continua a leggere
4 gennaio 2023
Avviso bonario e pagamento con F24 a saldo zero
Per gli abbonati
L’omessa presentazione di F24 a saldo zero non configura omesso versamento; nel caso di pagamento di importi scaturenti da avvisi bonari, il termine dei 30
Continua a leggere
27 dicembre 2022
Termini per il ravvedimento dell’acconto IVA
Vediamo quali sono le modalità di ravvedimento dell’acconto IVA, con calcolo di sanzioni ridotte e interessi, per chi non versa entro la scadenza odierna.
Continua a leggere
22 dicembre 2022
Acconto IVA: versamento in scadenza al 27 dicembre 2022
Come ogni anno entro il prossimo 27 dicembre 2022 i contribuenti dovranno provvedere al pagamento dell’acconto Iva 2022 da scomputare dall’imposta dovuta risultante dalla liquidazione
Continua a leggere
5 dicembre 2022
Principio del favor rei: applicazione ai casi di eliminazione o riduzione della sanzione
Una sentenza della Cassazione conferma l’applicazione del “favor rei” anche nella ipotesi di compensazione dei crediti oltre il tetto massimo previsto per legge.
Continua a leggere
1 dicembre 2022
Scadenze fiscali di Dicembre 2022
Siamo arrivati all’ultimo mese del 2022 e le scadenze fiscali (e non solo fiscali) sono ancora tantissime: dal saldo IMU all’acconto IVA, senza dimenticare l’inventario
Continua a leggere
9 novembre 2022
Ravvedimento operoso: normativa e scritture contabili
Per gli abbonati
Stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione finanziaria che attraverso l’attività di promozione della compliance ha
Continua a leggere
2 novembre 2022
Scadenze fiscali di Novembre 2022
Una rassegna delle principali scadenze fiscali e non solo del mese di novembre: dalla rivalutazione di partecipazioni e terreni alla presentazione del Modello Redditi 2022
Continua a leggere
19 settembre 2022
Reato di indebita compensazione vale anche per i contributi?
Una corrente giurisprudenziale ritiene configurabile il reato di indebita compensazione anche nel caso di contributi previdenziali, e non solo di imposte: tale indirizzo è da
Continua a leggere
15 luglio 2022
Il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione dei
Per gli abbonati
Approfondimento relativo al credito d’imposta per i canoni di locazione 2022 a favore di imprese del settore turistico e gestori di piscine: il problema della
Continua a leggere
9 giugno 2022
Il ravvedimento dell’infedele dichiarazione vale solo se fatto bene!
Per gli abbonati
Cosa succede se si sbaglia a calcolare la sanzione? E’ possibile invocare il cosiddetto ravvedimento parziale per ottenere la riduzione pro quota della sanzione?
Continua a leggere
13 aprile 2022
Bonus imballaggi e prodotti riciclati: cosa fare in pratica
Per gli abbonati
Le imprese che hanno acquistato imballaggi e prodotti riciclati negli anni 2019 e 2020, fino alla data ultima del 22 aprile 2022, possono presentare la
Continua a leggere
23 marzo 2022
Contributo a fondo perduto per riduzione canone abitativo: come fare in caso di indebita
Sono stati introdotti i codici tributo da utilizzare nella restituzione del contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione non spettante, nonché dei
Continua a leggere
22 marzo 2022
Le disposizioni agevolative per l’installazione di impianti di compostaggio
Introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 particolari agevolazioni in favore dell’installazione di impianti di compostaggio presso centri agroalimentari delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia
Continua a leggere
15 marzo 2022
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 marzo
Riassumiamo i punti salienti concernenti l’obbligo di pagamento della tassa di concessione governativa richiesta per la vidimazione dei libri e delle scritture contabili, in vista
Continua a leggere
17 febbraio 2022
Utilizzo del credito IVA 2021
Per gli abbonati
Qualora la dichiarazione Iva 2022 risulti a credito bisogna capire come si può utilizzare il credito Iva 2021. La compensazione del credito Iva è libera
Continua a leggere
16 febbraio 2022
Restituzione contributi a imprese turistiche non spettanti: i codici tributo
Breve sintesi delle modalità per procedere alla restituzione dei contributi non spettanti erogati nei confronti delle imprese turistiche: dovranno essere indicati nel modello di pagamento
Continua a leggere
24 gennaio 2022
Istituiti i codici tributo per i versamenti parziali da avvisi bonari con F24
Per gli abbonati
Il Fisco ha reso disponibili 73 nuovi codici tributo per poter pagare quanto dovuto a seguito di avviso bonario a rate. Vediamo le novità in
Continua a leggere
10 gennaio 2022
Credito d’imposta prodotti riciclati
Per gli abbonati
Vediamo le regole per accedere al nuovo credito d’imposta per l’utilizzo di prodotti riciclati: il contributo spetta a copertura del 25% del costo dei prodotti
Continua a leggere
10 gennaio 2022
Contributo a fondo perduto per le attività chiuse indebitamente percepito: ecco come fare a
Le regole per la restituzione del contributo a fondo perduto attività chiuse, appena approvate: occorre utilizzare il modello F24 Elide, applicando la norma relativa al
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd