Siamo arrivati all’ultimo mese del 2022 e le scadenze fiscali (e non solo fiscali) sono ancora tantissime: dal saldo IMU all’acconto IVA, senza dimenticare l’inventario di magazzino… A fine dicembre scade anche il termine per la presentazione della d
F24
Ravvedimento operoso: normativa e scritture contabili
Stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili.
E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione finanziaria che attraverso l’attività di promozione della compliance ha proseguito anche nell’annuali
Scadenze fiscali di Novembre 2022
Una rassegna delle principali scadenze fiscali e non solo del mese di novembre: dalla rivalutazione di partecipazioni e terreni alla presentazione del Modello Redditi 2022 e dell’autodichiarazione sugli Aiuti di Stato.
Reato di indebita compensazione vale anche per i contributi?
Una corrente giurisprudenziale ritiene configurabile il reato di indebita compensazione anche nel caso di contributi previdenziali, e non solo di imposte: tale indirizzo è da ritenersi infondato, per precisi motivi.
Il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione dei primi tre mesi del 2022
Approfondimento relativo al credito d’imposta per i canoni di locazione 2022 a favore di imprese del settore turistico e gestori di piscine: il problema della scadenza del 30 giugno scorso e l’utilizzo del credito in F24.
Il ravvedimento dell’infedele dichiarazione vale solo se fatto bene!
Cosa succede se si sbaglia a calcolare la sanzione? E’ possibile invocare il cosiddetto ravvedimento parziale per ottenere la riduzione pro quota della sanzione?
Bonus imballaggi e prodotti riciclati: cosa fare in pratica
Le imprese che hanno acquistato imballaggi e prodotti riciclati negli anni 2019 e 2020, fino alla data ultima del 22 aprile 2022, possono presentare la specifica domanda per poter usufruire del credito d’imposta.
Contributo a fondo perduto per riduzione canone abitativo: come fare in caso di indebita percezione
Sono stati introdotti i codici tributo da utilizzare nella restituzione del contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione non spettante, nonché dei relativi interessi e sanzioni nel modello F24 Elide.
Le disposizioni agevolative per l’installazione di impianti di compostaggio
Introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 particolari agevolazioni in favore dell’installazione di impianti di compostaggio presso centri agroalimentari delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia. Cerchiamo di capire come fu
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 marzo
Riassumiamo i punti salienti concernenti l’obbligo di pagamento della tassa di concessione governativa richiesta per la vidimazione dei libri e delle scritture contabili, in vista della scadenza di domani 16 marzo 2022.
Utilizzo del credito IVA 2021
Qualora la dichiarazione Iva 2022 risulti a credito bisogna capire come si può utilizzare il credito Iva 2021.
La compensazione del credito Iva è libera fino all’importo di 5.000 € potendo essere effettuata senza attendere la presentazione del mod. I
Restituzione contributi a imprese turistiche non spettanti: i codici tributo
Breve sintesi delle modalità per procedere alla restituzione dei contributi non spettanti erogati nei confronti delle imprese turistiche: dovranno essere indicati nel modello di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dove andrà indic
Istituiti i codici tributo per i versamenti parziali da avvisi bonari con F24
Il Fisco ha reso disponibili 73 nuovi codici tributo per poter pagare quanto dovuto a seguito di avviso bonario a rate. Vediamo le novità in pratica….
Credito d'imposta prodotti riciclati
Vediamo le regole per accedere al nuovo credito d’imposta per l’utilizzo di prodotti riciclati: il contributo spetta a copertura del 25% del costo dei prodotti riciclati acquistati per l’attività d’impresa ed ha un massimo di 10mila euro; si potrà ut
Contributo a fondo perduto per le attività chiuse indebitamente percepito: ecco come fare a restituirlo
Le regole per la restituzione del contributo a fondo perduto attività chiuse, appena approvate: occorre utilizzare il modello F24 Elide, applicando la norma relativa al ravvedimento operoso.
Indebita compensazione e concorso nel reato da parte del sindaco di una società
Il sindaco di una società, che esprime parere favorevole all’acquisto di un credito fiscale inesistente, o di un compendio aziendale contenente un credito fiscale inesistente, pone in essere una condotta causalmente rilevante, almeno in termini agevo
La questione dell'indebita compensazione
Breve esame del momento di consumazione del reato di indebita compensazione, delle responsabilità dei sindaci, della nuova causa di esclusione.
Versamento secondo acconto imposte 2021: focus sulla normativa in vista della scadenza del 30 novembre 2021
Martedì prossimo 30 novembre scade il termine per il pagamento del secondo acconto 2021 per le imposte dirette.
Vediamo quali sono le regole di base per il versamento e puntiamo il mouse su alcuni casi particolari.
Accollo del debito di imposta altrui: divieto di utilizzo in compensazione
L’Agenzia delle Entrate disciplina le modalità di presentazione delle deleghe di pagamento ed individua le ipotesi in cui le stesse si considerano scartate; chiarisce il regime sanzionatorio applicabile alle violazioni delle modalità di esecuzione de
Il secondo acconto 2021 delle imposte dirette
Entro il prossimo 30/11/2021 scade il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi anno 2021.
Vediamo le modalità di calcolo e di pagamento per i vari contribuenti e per le varie imposte dovute.
Bonus sanificazione 2021: il credito d'imposta rimane al 30%
A differenza del 2020, i contribuenti che hanno richiesto il bonus sanificazione nel 2021 potranno godere del credito d’imposta per l’importo massimo previsto del 30% delle spese sostenute durante l’estate.
E’ disponibile già il codice tributo per l’
Crediti e debiti verso l’erario per chi adotta i regimi speciali Iva Oss e iOss
Facciamo chiarezza su come gestire i versamenti IVA derivanti dai nuovi regimi Oss e iOss, ricordando che il versamento va effettuato sull’imponibile, senza considerare l’imposta detraibile.
Puntiamo il mouse sulla possibilità di pagare anche con bon
Accollo debito altrui, ecco il codice da inserire nell’F24
Dal 12 ottobre chi si accolla il debito altrui verso il Fisco, potrà utilizzare il nuovo codice da inserire in F24. E’ però vietato il pagamento mediante compensazione di crediti.
Bonus Sanificazione 2021: come richiedere e utilizzare il credito d'imposta
Anche per l’estate 2021 è possibile richiedere il bonus sanificazione per le spese sostenute per l’acquisto di DPI e sanificazione degli ambienti di lavoro per la perdurante emergenza coronavirus.
La domanda per il bonus scade il 4 novembre prossimo.