-
11 dicembre 2021
La disciplina delle attività di enoturismo e oleoturismo
Continua a leggere -
7 ottobre 2022
Credito d’imposta carburanti in agricoltura e tracciabilità dei pagamenti
Continua a leggere -
29 ottobre 2022
Credito d’imposta carburante imprese agricole e della pesca: le novità del Decreto Aiuti ter
Continua a leggere
Il bonus ristorazione con uno stanziamento di 600 milioni per l’anno 2020, coinvolge direttamente anche gli agriturismi equiparati, ai fini del contributo a fondo perduto, alle altre strutture della ristorazione dal decreto-legge n. 104 del 2020, cosiddetto “decreto-legge Agosto”, convertito con modificazioni dalla legge 126/2020 (articolo 58).
ATTENZIONE: con avviso n. 9338547 del 25/11/2020 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha prororogato la scadenza: fino al 15 dicembre 2020
(rispettivamente entro le ore 23.59 per la domanda online e entro gli orari di chiusura del giorno stesso degli uffici postali).
Al contributo saranno ammesse le imprese con codice Ateco prevalente:
- 10.11 (ristorazione con somministrazione);
- 29.10 (mense);
- 29.20 (catering continuativo su base contrattuale);
- 10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole); 56.21.00 (catering per eventi);
- e limitatamente alla somministrazione di cibo, il codice 55.10 (alberghi).
E’ con il Decreto delle politiche agricole 27 ottobre 2020 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 06/11/2020 n. 277) che vengono dettate le modalità di gestione del fondo per la filiera della ristorazione.
Leggi qui la nostra guida al Bonus Ristorazione - a cura di Cinzia De Stefanis
[CONTINUA=>>]
Per proseguire nella lettura dell’articolo dedicato agli agriturismi, apri il pdf qui sotto>>
A cura di Cinzia De Stefanis
Mercoledì 25 novembre 2020