Ecco una guida pratica...
Fondo ristorazione: introduzione all'agevolazione
Stanziati 600 milioni di euro per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy. Le ristoratrici e i ristoratori possono richiedere contributi a fondo perduto per un minimo di 1.000 e un massimo di 10mila euro.
Possono accedere al contributo ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismi e alberghi con somministrazione di cibo.
ATTENZIONE: con avviso n. 9338547 del 25/11/2020 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha prororogato la scadenza: fino al 15 dicembre 2020 (rispettivamente entro le ore 23.59 per la domanda online e entro gli orari di chiusura del giorno stesso degli uffici postali).
Il Fondo Ristorazione è un contributo riconosciuto per gli acquisti effettuati dopo il 14 Agosto 2020 di prodotti di filiere agricole e alimentari. In particolare, prodotti DOP e IGP, prodotti che valorizzano la materia prima del territorio, cioè quelli da vendita diretta, e prodotti ottenuti da filiera nazionale integrale dalla materia prima al prodotto finito. I prodotti includono quelli vitivinicoli e quelli della pesca e dell’acquacoltura.
Sono inoltre considerati prioritari gli acquisti di prodotti ad alto rischio di sprechi.
Documentazione da allegare
I richiedenti dovranno dimostrare, presentando i relativi documenti fiscali, l’acquisto di almeno tre prodotti appartenenti a categorie merceologiche diverse. Il principale dei tre prodotti non potrà superare il 50% della spesa totale a fronte della quale si richiede contributo. Godranno di priorità le richieste riguardanti prodotti DOP, IGP ed i prodotti a rischio spreco alimentare.
Fondo ristorazione: riferimenti normativi
Decreto 27 ottobre 2020 pubblicato sulla G.U. n. 277 del 6 novembre 2020 (Criteri e modalità di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126)
Scarica qui la tabella dei prodotti che rientrano nel bonus e l'elenco dei prodotti italiani a denominazione protetta - dal sito del ministero delle politiche ambientali
...
[CONTINUA=>>]
Per proseguire nella lettura dell'articolo, apri il pdf qui sotto>>
A cura di Cinzia De Stefanis
Martedì 17 novembre 2020
Se vuoi approfondire ulteriormente, sullo stesso argomento abbiamo pubblicato altri articoli:
- Fondo ristorazione, agriturismi e catering previsti nel Decreto Agosto
- Bonus ristoranti: contributo a fondo perduto a favore operatori della ristorazione
Su argomenti inerenti gli stessi soggetti potrebbe interessarti ad esempio: