Decreto Agosto 2020

21 novembre 2023
Decontribuzione SUD: non trova applicazione la detassazione COVID 19
Per gli abbonati
Il Fisco ha recentemente chiarito che la detassazione legata al Covid-19 non si applica alla Decontribuzione Sud, l’agevolazione introdotta per mitigare gli impatti dell’epidemia su
Continua a leggere
4 marzo 2022
Immobilizzazioni materiali e immateriali: sospensione ammortamenti estesa anche ai bilanci 2021
Per gli abbonati
Il decreto Milleproroghe 2022 estende la platea dei soggetti che possono beneficiare della facoltà di non effettuare l’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni anche nel
Continua a leggere
14 dicembre 2021
Risoluzione consensuale e accesso alla NASpI
Per gli abbonati
Come previsto dalla normativa emergenziale, è possibile accedere alla NASpI qualora, stante il divieto di licenziamento, l’azienda abbia proceduto a effettuare licenziamenti per GMO a
Continua a leggere
13 dicembre 2021
Quando lo Stato ci ripensa: ammortamenti da rivalutazione e Bonus Industria 4.0
Per gli abbonati
Alcuni recenti interventi ufficiali stanno minando il rapporto Stato-imprese, tanto da mettere in dubbio la capacità dello Stato di rispettare la propria “parola”. Si tratta,
Continua a leggere
27 ottobre 2021
Sgravi Decreto Agosto e Decreto Ristori: questioni di compatibilità
Per gli abbonati
L’INPS specifica in quali casi e secondo quali regole i datori di lavoro che hanno fruito degli sgravi previsti dal Decreto Agosto possono accedere a
Continua a leggere
6 settembre 2021
Rivalutazione dei beni di impresa: nessuna bollatura o vidimazione
Per gli abbonati
La società che applica il regime contabile semplificato può rivalutare i beni d’impresa beneficiando della misura introdotta dal decreto “Agosto 2020” senza obbligo di bollatura
Continua a leggere
6 luglio 2021
Fringe benefits: il Decreto Sostegni conferma la soglia di esenzione in Euro 516,46 per
Per gli abbonati
Anche per il 2021 il Decreto Sostegni ha confermato la soglia di esenzione dei fringe benefit ad euro 516,46. Ecco come comportarsi per calcolare in
Continua a leggere
14 giugno 2021
Sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020 e dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
E’ consentito non effettuare l’ammortamento annuo delle immobilizzazioni materiali e immateriali. In sostanza ha luogo il differimento dell’ammortamento all’esercizio successivo, e pertanto il prolungamento di
Continua a leggere
31 maggio 2021
La rivalutazione generale dei beni d’impresa
Per gli abbonati
La disposizione esaminata permette di rivalutare i beni e le partecipazioni d’impresa e, al ricorrere di determinate situazioni, l’agevolazione risulta davvero molto interessante, sotto diversi
Continua a leggere
27 maggio 2021
Sospensione ammortamenti in ditta individuale – Risposta al volo
Una ditta individuale in contabilità semplificata (che segue il criterio della data di registrazione) può sospendere gli ammortamenti come una società di capitali per l’anno
Continua a leggere
25 maggio 2021
Sospensione degli ammortamenti 2020 e adempimento dichiarativo
Per gli abbonati
Analisi dei principi di redazione del bilancio che riguardano la sospensione ammortamenti. Ricordiamo che le società che redigono il bilancio secondo i Principi contabili nazionali
Continua a leggere
22 aprile 2021
Le operazioni straordinarie e la rivalutazione dei beni d’impresa
Per gli abbonati
Il Decreto Agosto ha previsto per le imprese la possibilità di rivalutare i beni materiali e immateriali, nonché le partecipazioni in società controllate o collegate,
Continua a leggere
21 aprile 2021
La sospensione degli ammortamenti del bilancio 2020
Per gli abbonati
Come è noto è possibile sospendere gli ammortamenti per l’anno 2020, ma con quali regole? In questo articolo vediamo come va effuattata la verifica periodica
Continua a leggere
14 aprile 2021
Contabilizzazione della rivalutazione dei beni e rilevazione nel bilancio d’esercizio
Per gli abbonati
Analisi dei metodi di rappresentazione della rivalutazione dei beni nel rispetto del valore netto contabile da ripartire lungo la vita utile dell’immobilizzazione. In questo articolo
Continua a leggere
12 aprile 2021
Rivalutazione asset immateriali: la possibile soluzione
Per gli abbonati
E’ possibile procedere alla rivalutazione delle immobilizzazioni immateriali? Finalmente è arrivato il via libera da OIC… In questo intervento vediamo come rivalutare i beni immateriali
Continua a leggere
7 aprile 2021
Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa
Nel bilancio in cui è eseguita la rivalutazione, gli ammortamenti sono calcolati sui valori non rivalutati, in quanto la rivalutazione è ritenuta un’operazione successiva e
Continua a leggere
1 aprile 2021
Il riallineamento per i soggetti IAS e l’iscrizione in bilancio dei relativi effetti
Quali sono gli effetti del riallineamento dei minori valori fiscali a quelli contabili per i soggetti IAS? Dopo avere preso la decisione di procedere con
Continua a leggere
31 marzo 2021
Sponsorizzazioni sportive: ultima chiamata in scadenza il 1° aprile 2021
Il Decreto Agosto ha previsto un credito d’imposta pari al 50% degli investimenti derivanti da campagne pubblicitarie incluse le sponsorizzazioni sportive a favore di leghe
Continua a leggere
19 marzo 2021
Il nuovo bonus sponsorizzazioni sportive
Per gli abbonati
Il decreto Agosto, per sostenere il mondo dello sport, ha previsto un credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive superiori a 10mila euro. In questo articolo esaminiamo
Continua a leggere
9 marzo 2021
Bilancio 2020: riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili
Per gli abbonati
Talune poste patrimoniali attive iscritte in bilancio possono avere un valore diverso da quello riconosciuto ai fini fiscali. Qualora ciò accada siamo in presenza di
Continua a leggere
4 marzo 2021
Decontribuzione Sud: regole e istruzioni dall’INPS
Per gli abbonati
Il Decreto Agosto ha introdotto un apposito sgravio per le aziende che operano nelle aree più svantaggiate del Paese. Lo sgravio è stato esteso temporalmente
Continua a leggere
27 febbraio 2021
Casi pratici di compilazione del rigo VA16 del Modello IVA 2021 in presenza di
Per gli abbonati
La dichiarazione IVA 2021 per il 2020 si è arricchita di nuove informazioni da fornire: sono quelle riguardanti i versamenti non effettuati dai contribuenti in
Continua a leggere
26 febbraio 2021
Sponsorizzazioni sportive: istanza inviabile fino al 1° aprile 2021
C’è tempo fino al 1° aprile 2021 per presentare l’istanza necessaria per beneficiare del bonus sport, introdotto dal Decreto Agosto, per chi investe in campagne
Continua a leggere
16 febbraio 2021
Comuni montani: richiesta contributi a fondo perduto dal 10 febbraio al 24 febbraio 2021
Sulla rampa di lancio la richiesta dei contributi da parte degli operatori Iva classificati come totalmente montani, che hanno domicilio fiscale o sede operativa nei
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd