Contributo a fondo perduto per i centri storici e calamità naturali – Risposta al volo

Il contributo a fondo perduto per i centri storici zona A, che rientrano nelle zone colpite da calamità naturali, si può richiedere anche in assenza di riduzione del fatturato? Rispondono GianMarco Tognacci, Pietro Moretti e Luca Bianchi

contributo fondo perduto centri storici zona a

 

Risposta

Il Contributo per le attività economiche e commerciali dei centri storici ex art. 59 D. L. n. 104 del 14.8.2020 (il c.d. Decreto Agosto), convertito nella Legge n. 126 del 13.10.2020, stabilisce un’erogazione di denaro a favore di esercenti attività d’impresa di vendita di beni o servizi al pubblico nei centri cittadini di comuni specificatamente individuati in base alla presenza turistica di origine straniera nel 2019.

L’erogazione del contributo spetta a coloro che abbiano subito una diminuzione di fatturato del 33% del mese di giugno 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Il comma 4 dell’articolo 59 stabilisce che si può aver diritto al contributo, indipendentemente dall’andamento del fatturato, qualora il richiedente abbia iniziato l’attività a partire dal primo di luglio 2019 ed entro il 30 giugno 2020.

 

Fondo perduto centri storici zona A: riduzione fatturato è conditio sine qua non?

Dalla lettura della norma appare che non si possa essere beneficiari del contributo in assenza della diminuzione di fatturato, anche nel caso si abbia il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di un comune di cui era stato proclamato lo stato d’emergenza causa eventi calamitosi e che codesto stato di emergenza fosse ancora in vigore al 31 gennaio 2020, a differenza di quanto specificatamente previsto per il Contributo a Fondo Perduto erogato ex art. 25, comma 4, D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio).

Inoltre ci si chiede se sia etico e opportuno, in questa fase emergenziale, la richiesta di un contributo per contribuenti che non hanno subito sostanziali diminuzione di fattura.

Se vuoi approfondire il contributo a fondo perduto per i centri storici, puoi leggere:

“Arrivano le risorse per i centri storici”

“Contributo a fondo perduto per attività esercitate nei centri storici”

“Contributo a fondo perduto per gli esercenti attività economiche e commerciali di vicinato svolte nei centri storici”

 

A cura di GianMarco Tognacci, Pietro Moretti e Luca Bianchi

Giovedì 10 dicembre 2020