-
20 marzo 2015
La nota di variazione IVA può arrivare anche prima della chiusura del fallimento?
Continua a leggere -
21 ottobre 2010
E’ legittima la presunzione di distribuzioni di utili occulti nelle società con pochi soci
Continua a leggere -
9 marzo 2009
Società di capitali – il bilancio d’esercizio – novità giuridiche per il 2009 –…
Continua a leggere
Prorogate, anche quest’anno, le agevolazioni per gli autotrasportatori, lo ha comunicato ieri l’Agenzia delle entrate. Gli importi sono differenti per le imprese che effettuano autotrasporto merci per conto terzi e conto proprio, dai trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa. Nel primo caso si recupera fino a 300 euro per ciascun veicolo. Nel secondo caso è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate, per il periodo d’imposta 2011, con misure specifiche: 56,00 euro, in caso di trasporti all’interno della Regione e delle Regioni confinanti; 92,00 euro per i trasporti effettuati oltre questo ambito. Il recupero avviene tramite compensazione nel modello F24 con codice tributo 6793.