Pacchetto per la Dichiarazione Annuale di Consumo Energia Elettrica
Tool Excel ed eBook per gestire l’invio all’ADM della Dichiarazione Consumo di elettricità per impianti fotovoltaici a scambio sul posto, uso esente accisa
Entro il 31 marzo di ogni anno deve essere inviata telematicamente all’Agenzia Dogane e Monopoli la Dichiarazione Annuale di Consumo (Mod. AD-1). Per l’anno 2024 la scadenza è il 31/03/2025.
Tale adempimento è obbligatorio per tutti gli impianti fotovoltaici con potenza > 20 kwp. Le sanzioni previste in caso di inadempimento vanno dai 500 € ai 3000 € fino nei casi più gravi alla sospensione dell’incentivo da parte del GSE.
Questo obbligo è previsto dal TUA (Testo Unico Accise, D.Lgs 504/1995 e s.m.i.), che all’art. 53, commi 1 e 2, individua i soggetti obbligati al pagamento dell’accisa sull’energia elettrica e all’art.53 co.8 impone a quegli stessi soggetti di presentare la dichiarazione annuale di consumo, al fine di fornire tutti gli elementi necessari all’accertamento e liquidazione del debito d’imposta.
La dichiarazione va fatta anche per soli usi esenti.
Inoltre l’art.53-bis individua altri soggetti che a loro volta sono obbligati alla presentazione di tale dichiarazione.
Chi deve presentare la Dichiarazione Annuale di Consumo
Esistono quindi 3 tipi di soggetti tenuti alla dichiarazione che sono definiti come segue:
- SOGGETTI OBBLIGATI CON LICENZA: a questa categoria appartengono i seguenti casi:
- officina di produzione da fonti rinnovabili uso esente;
- tutte le officine di produzione se non ricadenti nelle Officine di produzione da fonti rinnovabili uso esente;
- officina d’acquisto per uso proprio;
- officina d’acquisto per rivendita;
- officina di produzione + officina d’acquisto per uso proprio.
- SOGGETTI OBBLIGATI CON AUTORIZZAZIONE: a questa categoria appartengono i seguenti casi:
- vendita al consumatore finale.
- SOGGETTI NON OBBLIGATI: a questa categoria appartengono i seguenti casi:
- officina di produzione;
- rete di trasporto/ distribuzione.
Nota Bene: Sotto i 20 KW di potenza dell’impianto in ogni caso la dichiarazione NON va presentata.
Come inviare la Dichiarazione Annuale di Consumo
Dalla dichiarazione per il 2020 (da presentare entro il 31 marzo 2021), la modalità di invio è telematica, attraverso il Web Service sull’Area Riservata del portale ADM (U2S – User to System, cioè invio dati attraverso l’utilizzo di una interfaccia grafica) oppure attraverso un sistema apposito (S2S – Modalità di trasmissione di dati basata sul dialogo tra due sistemi informatici, senza necessità di intervento umano).
Il portale, però, ha frequenti malfunzionamenti e il call-center dell’Agenzia Dogane, dopo attese anche lunghe, fornisce spiegazioni spesso incomplete.
Cosa fare quindi per inviare la Dichiarazione Annuale di Consumo in tempo e senza troppo stress, soprattutto se a ridosso della scadenza?
Per assolvere l’adempimento in tempi rapidi (massimo 1 ora) e in modo facile, abbiamo predisposto un pacchetto che comprende:
1) Utility Excel per gli impianti a uso esente accisa con istruzioni
Un tool di lavoro in Excel con istruzioni adatto a chi ha un impianto fotovoltaico a scambio sul posto, in uso esente accisa. La Utility permette di:
- ricavare i dati da inviare nella Dichiarazione Annuale all’Agenzia Dogane,
- tenere un registro dei valori annuali in modo da avere sempre le dichiarazioni pronte.
L’utility è stata migliorata con ulteriori colonne allo scopo di facilitare la lettura e trasposizione dei dati dei contatori; sono stati aggiunti 2 ulteriori fogli di calcolo (automatici) per coloro che vogliono monitorare anche il fabbisogno energetico della ditta.
2) Guida alla Dichiarazione Annuale di Consumo
Un pratico eBook in pdf che spiega:
- come usare la Utility Excel;
- come fare la dichiarazione per questo tipo d’impianto*, passo per passo, con esempi reali e casi particolari (ad es. il cambio di contatore in corso d’anno);
- le nuove modalità e le procedure di inserimento e invio telematico della Dichiarazione (valida per ogni tipo di impianto).
* Nota Bene: Il caso trattato nell’eBook incluso nel pacchetto è quello dell’officina di produzione da fonti rinnovabili uso esente accisa, che abbraccia parte della casistica degli impianti a cessione parziale / scambio sul posto.
Note tecniche
- Richiede Microsoft Excel
- Tool ed eBook aggiornati al 09/03/2025
- Una volta acquistato, il pacchetto, comprendente un tool in Excel e un eBook, è immediatamente scaricabile sul tuo PC