Nel DQ del 24 Aprile 2024:
1) Benefici premiali ISA per il modello Redditi 2024, periodo d’imposta 2023
2) Regime pex: attività di assunzione di partecipazioni
3) Contratto di rent to buy: società non operativa che per il 2022 non possiede le condizioni per la disapplicazione, ciò a differenza dei due precedenti anni
4) Certificazione dei corrispettivi: esclusa la conservazione di un file riepilogativo in luogo dei biglietti di trasporto
5) Esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità: precisazioni sulle modalità di esposizione sul flusso Uniemens-PosAgri
6) In arrivo nuovi incentivi per donne e giovani imprenditori agricoli
7) Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici: online le risposte alle domande frequenti
8) Slittano al prossimo Cdm le misure su Irpef e Ires, c’è anche il Bonus tredicesime
9) Slitta il decreto legislativo sulla revisione del regime delle imposte sui redditi
ISA e benefici premiali: individuati i livelli di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 (Modello Redditi 2024)
E’ stato pubblicato dall’Agenzia delle entrate il provvedimento n. 205127 del 23 aprile 2024 recante “Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023, cui sono riconosciuti i benefici premiali”. Di seguito vediamo le indicazioni fornite col provvedimento odierno sui benefici premiali ISA.
Esonero dal visto di conformità per la compensazione dei crediti
Il provvedimento in questione prevede due ipotesi con una graduazione del beneficio in ragione del punteggio ISA otte