-
18 luglio 2008
Manovra d’estate (D.L. 112/2008): il decreto attuativo dà il via libera al libro unico…
Continua a leggere -
22 novembre 2018
Mancata ricezione della fattura di acquisto: procedura di regolarizzazione e invio per il tramite…
Continua a leggere -
14 ottobre 2004
Consigli legali per la realizzazione di pagine web
Continua a leggere
L’INPS, con il messaggio n. 18413/2013, chiarisce che i titolari di CED, ai fini dell’iscrizione nella gestione commercianti, devono verificare caso per caso l’attività svolta e confermare l’obbligo contributivo solo se l’attività medesima esuli dalla mera elaborazione dati e consista anche nella prestazione di servizi di vario genere. La problemantica sorge grazie alla nuova classificazione dei codici ATECO 2007, che ha fatto confluire nel codice 63.1 l’intero codice 72.3, parte del 72.4 e parte del 72.6; detti codici comprendono sia attività di elaborazione meccanica dei dati sia attività di consulenza e prestazione di servizi connessi. Non essendo stata fatta alcuna esclusione aprioristica dall’obbligo di iscrizione alla gestione commercianti, è necessario, per ognuna delle imprese che vi rientrano, la puntuale verifica della concreta attività svolta.