27 marzo 2023
Tregua fiscale 2023: ulteriori chiarimenti su controlli formali, PVC e omessi versamenti
Facciamo il punto sugli ultimi chiarimenti in tema di tregua fiscale, sospesi fra la scadenza di venerdì 31 marzo e la proroga tanto annunciata e
Continua a leggere
27 marzo 2023
L’incidenza dei costi in caso di accertamento bancario di maggiori ricavi
Per gli abbonati
Per i prelevamenti non giustificati da conti bancari, anche negli accertamenti analitico-induttivi, è legittima la presunzione che si tratti, dedotti i relativi costi occulti, di
Continua a leggere
27 marzo 2023
Regolarizzazione errori contabili e revisione legale
Per gli abbonati
Il limite introdotto dalla legge di bilancio 2023, che consente la regolarizzazione degli errori contabili con effetti anche fiscali per le sole società che sottopongono
Continua a leggere
27 marzo 2023
Le Entrate fissano al 6% il coefficiente di ammortamento degli immobili strumentali per attività
Per gli abbonati
Nel Dq del 27 marzo 2023: 1) Le Entrate fissano al 6% il coefficiente di ammortamento degli immobili strumentali per attività commerciali 2) Retribuzioni convenzionali
Continua a leggere
25 marzo 2023
Una proposta fiscale per il mercato immobiliare usato
In questa fase di proposte di riforma tributaria e di saturazione del mercato immobiliare offriamo una nostra proposta di semplificazione fiscale del mercato immobiliare dell’usato.
Continua a leggere
25 marzo 2023
Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari in scadenza al 31 marzo
Per gli abbonati
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023, attraverso
Continua a leggere
25 marzo 2023
La confisca di valore e i reati tributari: divieto applicazione retroattiva
Vediamo i profili di problematicità della confisca di valore (soprattutto per equivalente) per fatti che sfociano nel diritto penale tributario.
Continua a leggere
24 marzo 2023
Assemblee, CdA e collegi sindacali a distanza fino al 31 Luglio 2023 nelle società
In sede di conversione del decreto Milleproroghe è stato previsto che anche per il 2023 ma solo fino al 31 luglio, sia possibile la riunione
Continua a leggere
24 marzo 2023
Assegnazione agevolata dei beni ai soci: generalità e focus sulla tassazione dei soci
Per gli abbonati
Dopo sei anni di attesa torna l’assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci, nonché la trasformazione in società semplice. Il merito è della Legge
Continua a leggere
24 marzo 2023
Divieto impugnabilità dell’estratto di ruolo, la parola al giudice delle leggi
La vexata questio della impugnabilità dell’estratto di ruolo torna in primo piano a seguito dell’emanazione di una recente ordinanza dei giudici della Corte di Giustizia
Continua a leggere
24 marzo 2023
Gestione d’impresa: adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Per gli abbonati
Il 1° luglio 2022 è stato pubblicato il decreto recante le modifiche al Codice della Crisi e dell’insolvenza, che ha introdotto importanti novità.  Tra queste
Continua a leggere
24 marzo 2023
Bonus facciate: fattura d’acconto ed esercizio dell’opzione per lo sconto
Per gli abbonati
Analizziamo un interessante parere dell’Agenzia delle Entrate in merito al Bonus facciate e all’esercizio dell’opzione per lo sconto.
Continua a leggere
24 marzo 2023
Il trattamento fiscale agevolato dei compensi derivanti dal rapporto di lavoro sportivo
Per gli abbonati
Quali sono le norme di favore per gli sportivi dilettanti? Si ricorda che fino a 15mila euro tali compensi non sono imponibili IRPEF. Nel contributo
Continua a leggere
24 marzo 2023
La società inattiva conserva la propria legittimazione attiva e passiva – Diario quotidiano del
Per gli abbonati
Nel DQ del 24 Marzo 2023: 1) Sanatorie fiscali in scadenza (salvo proroghe), tra cui la definizione delle irregolarità formali 2) Pubblicato il decreto legislativo
Continua a leggere
23 marzo 2023
Iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa: vantaggi e modalità
Per gli abbonati
Dal 5 gennaio 2023 è possibile iscriversi all’albo dei gestori della crisi al fine di svolgere, su incarico del Tribunale, anche in forma associata o
Continua a leggere
23 marzo 2023
Operazioni con Paesi black list novità dal 2023 ma attenzione ai soggetti non solari
Per gli abbonati
Occorre prestare attenzione alle situazioni nelle quali vanno applicate le istruzioni alla compilazione dei modelli dichiarativi, approvate il 28 febbraio scorso, laddove prevedono l’obbligo di
Continua a leggere
23 marzo 2023
Operazione abusiva se le finalità perseguite attraverso la scissione sono legate da interessi dei
Per gli abbonati
Nel DQ del 23 Marzo 2023: 1) Bonus per gli impianti di compostaggio: per le spese 2022, istanze dal 20 aprile 2023 2) Indicazioni in
Continua a leggere
23 marzo 2023
Tra dichiarazioni di terzi e prova testimoniale cosa cambia?
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione si è espressa in materia di dichiarazioni di terzi verbalizzate nel PVC, utilizzate in relazione ad assunte sottofatturazioni concernenti vendite immobiliari.
Continua a leggere
23 marzo 2023
Cassa integrazione ed esonero dal contributo addizionale: ecco le istruzioni
Per gli abbonati
Gli esoneri previsti prima dal Decreto Sostegni-Ter e poi dal Decreto Ucraina hanno comportato la necessità che, in caso di sospensione dal lavoro, l’INPS fornisca
Continua a leggere
23 marzo 2023
Le aggregazioni in Power BI
Vediamo come gestire i report in Power Bi quando le tabelle sono troppo estese: la soluzione canonica è costituita dalle aggregazioni in Power BI. Come
Continua a leggere
23 marzo 2023
Compliance su fatture o corrispettivi inviati in ritardo: ravvedimento ordinario o sanatoria delle irregolarità
In questi giorni stanno arrivando numerose lettere di compliance dall’Agenzai delle Entrate, che informano del controllo di alcune tardività nella emissione delle fatture elettroniche (o
Continua a leggere
22 marzo 2023
Modello EAS Terzo Settore: scadenza 31 marzo 2023
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulla prossima scadenza del 31 marzo 2023 per l’invio del Modello EAS a carico degli enti del Terzo Settore non iscritti al
Continua a leggere
22 marzo 2023
Errata applicazione regime forfetario: il sostituto d’imposta non è responsabile
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate interviene per chiarire quali responsabilità esistono e quali sono le modalità di correzione da adottare nel caso di mancata applicazione di IVA
Continua a leggere
22 marzo 2023
Sospensione degli ammortamenti: valutazioni dell’amministratore e del revisore legale
A differenza degli anni precedenti, in cui la sospensione degli ammortamenti poteva essere giustificata dalla emergenza pandemica, per l’esercizio 2022 si pongono delle valutazioni ben
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd