Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / 2021 / Pagina 2

2021

22 Dicembre 2021

Il recupero delle imposte indirette alla prova dei termini decadenziali

L’avvicinarsi della scadenza dell’anno rappresenta per tutti gli operatori del diritto un ricorrente “campanello di allarme” per il controllo delle relative scadenze.
In particolare, nell’ambito fiscale, la maturazione di eventuali decadenze va atten

Per abbonati
Massimo GenovesiGianfranco Anticodi Massimo Genovesi, Gianfranco Antico
22 Dicembre 2021

I conviventi di fatto: in particolare la loro separazione

Con la legge che regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze, datata 2016, è stato riempito un vuoto normativo sui conviventi di fatto.
Alcune norme regolatrici sono specifiche, altre sono prese a prestito dalla normat

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
22 Dicembre 202122 Febbraio 2024

Credito d'imposta sulle commissioni dei pagamenti elettronici: tutte le novità

Il Decreto Fiscale recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, ha introdotto alcune novità anche in merito al credito d’imposta riconosciuto agli esercenti attività di impresa, arte o pr

Giovanna Grecodi Giovanna Greco
21 Dicembre 2021

Da inserire nei verbali assembleari di nomina degli amministratori la dichiarazione di ineleggibilità – Diario Quotidiano del 21 Dicembre 2021

Nel DQ del 21 Dicembre 2021:
1) Notifiche e decorrenze dei termini processuali: pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite
2) Manovra: intesa sul Superbonus, verso lo stop al tetto Isee sulle villette
3) Semplificazione delle procedure di valutazione

Per abbonati
Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
21 Dicembre 202122 Febbraio 2024

Avvisi bonari, cartelle e altri atti di recupero: come superare la situazione di impasse creatasi in questo periodo?

In considerazione della ripresa dell’attività dell’Agenzia delle entrate dopo la pausa forzata causa Covid, valutiamo insieme quali alternative possono essere esperite, proponendo altresì un fac-simile di lettera al Garante del Contribuente.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
21 Dicembre 20216 Febbraio 2024

Lettere di circolarizzazione: le richieste del revisore legale

Nell’attività di revisione legale, gli elementi probativi vengono acquisiti dal revisore mediante procedure di valutazione del rischio, procedure di conformità e procedure di validità.
L’attendibilità degli elementi probativi è influenzata dalla font

Per abbonati
Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
21 Dicembre 2021

Agevolazione prima casa: l’abitabilità non è invocabile quale forza maggiore

L’assenza dell’abitabilità non è invocabile quale causa di forza maggiore per il mancato trasferimento della residenza, al fine di godere delle agevolazioni prima casa.
E’ questo, sostanzialmente, il pensiero recentemente espresso dalla Corte di Cass

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
21 Dicembre 2021

Omessa registrazione e risarcimento del danno a carico del professionista

La Corte di Cassazione ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di omessa registrazione di un atto e responsabilità del professionista: in quali casi scatta il diritto al risarcimento del danno?

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
20 Dicembre 2021

CIG in deroga 2021: istruzioni per la verifica di disponibilità risorse

La concessione della CIG in deroga è ammessa per tutto il 2021, ma è subordinata alla verifica di disponibilità di risorse, e a specifici step procedurali, resi noti dall’INPS.

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
20 Dicembre 2021

Fondo Grandi imprese in crisi: modalità operative per l’accesso e valutazione delle domande di finanziamento

Terminiamo l’analisi del fondo di finanziamento agevolato destinato alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria con l’analisi delle indicazioni del MISE sulla proposizione e valutazione delle domande di finanziamento.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
20 Dicembre 2021

Super ACE 2021 e successive variazioni del patrimonio netto

Vediamo come sarà calcolata la super Ace 2021 che sarà utilizzata dai contribuenti nel prossimo modello Redditi 2022; la deduzione prevista è del 15%.
Analisi del caso in cui la società distribuisce utili: la super Ace si riduce?

Per abbonati
Claudio Sabbatinidi Claudio Sabbatini
20 Dicembre 202122 Febbraio 2024

Acquisto a titolo gratuito di ramo di azienda da parte di una società

Esame di una fattispecie particolare, caratterizzata dall’acquisto a titolo gratuito di ramo d’azienda da parte di una società e non da parte di un imprenditore individuale.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
20 Dicembre 20211 Marzo 2024

Calcolo dell’acconto IVA con il metodo previsionale

Il calcolo dell’importo dovuto a titolo di acconto IVA, in scadenza al 27 dicembre, con l’utilizzo del metodo previsionale attrae i contribuenti ma comporta qualche rischio…

Luca BianchiAnnamaria BettagnoGiancarlo Modolodi Luca Bianchi, Annamaria Bettagno, Giancarlo Modolo
20 Dicembre 2021

Annullamento dell’accertamento societario in società a ristretta base societaria

L’annullamento dell’accertamento societario, reso con sentenza passata in giudicato per vizi attinenti al merito della pretesa tributaria, ha efficacia di giudicato esterno per i soci di una società a ristretta base societaria?
La sentenza, passata

Per abbonati
Isabella Buscemadi Isabella Buscema
20 Dicembre 2021

La Srl che ha come socio una società semplice non può optare per il regime di trasparenza fiscale – Diario Quotidiano del 20 Dicembre 2021

Nel DQ del 20 Dicembre 2021:
1) Bonus facciate: la DRE della Campania si adegua alle direttive nazionali
2) Manovra 2022: l’emendamento del governo, dall’Irpef al bonus tv
3) Ivie sugli immobili all’estero: chi, come e quando pagare
4) Prevenzione e

Per abbonati
Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
18 Dicembre 2021

Bonus nido 2021: domande con scadenza ultima al 31 dicembre 2021

Facciamo il punto sull’agevolazione in favore delle famiglie nota come bonus nido: in cosa consiste? Quali sono i requisiti? A quanto ammonta? Come si presenta domanda?

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
18 Dicembre 2021

Superbonus 110%: breve analisi del rapporto tra contraente generale e professionista tecnico

I nuovi chiarimenti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sui rapporti intercorrenti tra “general contractor” e professionisti: vediamo come va correttamente configurato il rapporto contrattuale

Per abbonati
Massimo Pipinodi Massimo Pipino
18 Dicembre 20211 Marzo 2024

Credito d’imposta non spettante e inesistente: la Suprema Corte chiarisce il confine

Torniamo sul problema del credito d’imposta non spettante o inesistente: secondo la Cassazione il credito fiscale illegittimamente utilizzato dal contribuente può dirsi “inesistente” quando ne manca il presupposto costitutivo (ossia, quando la situaz

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
17 Dicembre 2021

Acconto IVA: le regole per il calcolo e le modalità di versamento

In questo contributo sintetizziamo le regole di versamento dell’acconto Iva, la cui scadenza è fissata al 27 dicembre 2021.
Sono previsti tre metodi alternativi e il soggetto passivo può scegliere quello a lui più congeniale o conveniente.

Claudio Sabbatinidi Claudio Sabbatini
17 Dicembre 2021

I compensi non dichiarati desunti da block notes

Segnaliamo il caso di un professionista nei confronti del quale sono stati contestati compensi non dichiarati, rilevati da documentazione extracontabile (block-notes).

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
17 Dicembre 2021

Disegno di Legge di Bilancio 2022: rapida sintesi con focus su previdenza e lavoro

Facciamo il punto sui principali provvedimenti compresi nel disegno di Legge di Bilancio per il 2022; puntiamo il mouse sugli interventi in tema di previdenza e lavoro

Massimo Pipinodi Massimo Pipino
17 Dicembre 2021

Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali

Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio del costo ammortizzato e del valore attualizzato.
Quando, però, il finanziamento ero

Per abbonati
Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
17 Dicembre 2021

Comunicazione al MISE degli investimenti Industria 4.0 del 2020

Scade il 31 dicembre 2021 il termine per comunicare al MISE gli investimenti che danno diritto al credito di imposta industria 4.0.
L’adempimento, che ha il solo scopo di consentire il monitoraggio di tali tipologie di investimenti effettuati, non è

Per abbonati
Giuseppe DulcamareVito Dulcamaredi Giuseppe Dulcamare, Vito Dulcamare
17 Dicembre 2021

Il Decreto Fisco Lavoro: le novità su riscossione, agevolazioni, IVA e altro

Breve sintesi delle principali novità introdotte dal nuovo Decreto Fisco Lavoro in tema di IVA, IMU, fatture elettroniche e, soprattutto, riscossione coi nuovi termini per il pagamento delle cartelle

Per abbonati
Danilo Sciutodi Danilo Sciuto

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 67
  • Successivo

Flash News
Concordato 2025-2026: un emendamento riporta in auge il ravvedimento speciale
4 Luglio 2025 11:07

Anche per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026 potrebbe tornare in “funzione” il ravvedimento speciale. Lo...

Dichiarazione precompilata: l’Agenzia spiega come utilizzare le spese detraibili ivi riportate
4 Luglio 2025 11:07

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del 3 luglio 2025, chiarisce le modalità di utilizzo delle spese...

Concordato preventivo biennale: punteggi ISA alti fanno calmierare la proposta
4 Luglio 2025 10:07

Con le novità introdotte alla disciplina del CPB dal decreto correttivo Dl n. 81/2025, che ha...

INPS: scadenza versamento dei contributi coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP
4 Luglio 2025 10:07

L’INPS, con circolare n. 107/2025 fornisce le istruzioni per il calcolo e il pagamento dei contributi...

Veicoli aziendali a uso promiscuo: intervento dell’Agenzia delle entrate
4 Luglio 2025 10:07

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi...

Green Deal 2.0: riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040
4 Luglio 2025 08:07

La commissione europea vuole tagliare il 90% di emissioni di gas a effetto serra entro il...

Lavoro: CIG per temperature elevate
3 Luglio 2025 13:07

Le aziende potranno fare ricorso alla CIG per il caldo. Il «Protocollo quadro per l’adozione delle...

Ammortamento anticipato: l’Europa lo reintroduce
3 Luglio 2025 12:07

In un documento di recente pubblicazione (ieri 2 luglio) la commissione europea muove per la reintroduzione...

Monopattini: attivo l’obbligo di targa
3 Luglio 2025 12:07

Per i monopattini è obbligatoria la targa: un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo...

Agenzia delle entrate: il mantenimento della detrazione per ristrutturazioni maggiorata se si cambia residenza
3 Luglio 2025 11:07

La circolare Agenzia delle entrate n. 8/25, recante le novità in tema di detrazioni per interventi...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it