Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / 2015 / Ottobre

Ottobre 2015

31 Ottobre 2015

Cosa sono i mini-bond? Uno strumento di finanziamento per piccole e medie imprese (PMI)

in periodo di credit crunch (cioè di rarefazione del credito bancario verso le imprese), lo strumento dei minibond può essere un valido sussidio alle PMI che hanno bisogno di finanziarsi all’esterno della compagine sociale. Cosa sono i mini-bond? Uno

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
31 Ottobre 201514 Marzo 2024

Il servizio Civis F24 per correggere rapidamente eventuali errori

Tramite il servizio Civis è possibile, con alcune limitazioni, correggere on line i modelli F24 versati se presentano errori.

Luca Bianchidi Luca Bianchi
30 Ottobre 2015

Il reato di produzione di falsa documentazione al Fisco

dal 2012 è prevista la punibilità ai sensi del codice penale per chi esibisce o trasmette al Fisco atti o documenti falsi in tutto o in parte ovvero fornisce dati e notizie non rispondenti al vero; tale reato può essere estremamente insidioso per il

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
30 Ottobre 2015

Il recesso degli enti locali dalle società di capitali

il recesso del socio da una società di capitali è un’operazione complessa, tanto più complessa se riguarda l’uscita (obbligatoria o meno) del socio ente locale da una società partecipata in cui sono presenti anche soci privati

Roberto Camporesidi Roberto Camporesi
29 Ottobre 2015

Sospensione dei termini: è possibile il cumulo fra accertamento con adesione e sospensione feriale?

la sospensione del periodo feriale e la sospensione di novanta giorni prevista per il procedimento di accertamento con adesione

Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
29 Ottobre 2015

Indagini finanziarie: parlano anche i conti cointestati

la Cassazione ha confermato che spetta al contribuente verificato provare le movimentazioni, anche nel caso di conto cointestato con un familiare

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
28 Ottobre 2015

Cambiano gli interpelli: tutte le novità dopo la revisione della Legge Delega

l’attuazione della Delega Fiscale propone un incentivo ed uno snellimento delle procedure di interpello per favorire il rapporto fisco-contribuente: i contenuti previsti per le istanze ed i termini previsti per la risposta dell’amministrazione

Marco GiorgettiRoberto Pasquinidi Marco Giorgetti, Roberto Pasquini
28 Ottobre 2015

La comunicazione dei finanziamenti dei soci alla società: ultimi suggerimenti

come noto, entro il prossimo 30 ottobre le imprese sono obbligate a comunicare i finanziamenti e gli apporti di denaro ricevuti dai soci persone fisiche o dai familiari; tali dati saranno utilizzati dal Fisco in vista di accertamenti sintetici fondat

di
27 Ottobre 2015

Dichiarazione tardiva: gli obbighi dell'intermediario e del contribuente, le sanzioni, il ravvedimento operoso

anche quest’anno il termine di presentazione delle dichiarazioni è scaduto il 30 settembre 2015, ma resta la possibilità per il contribuente di regolarizzare la propria situazione entro il 29 dicembre 2015; gli intermediari abilitati alla trasmission

Giovanna Grecodi Giovanna Greco
27 Ottobre 2015

Il costruttore di immobili può essere un contribuente privato o deve essere titolare di partita IVA?

è soggetto passivo IVA o contribuente privato il costruttore di appartamenti in un solo corpo di fabbricato, che successivamente vende gli stessi?

Ignazio Buscemadi Ignazio Buscema
27 Ottobre 2015

Se la società non collabora, l’accertamento urgente è legittimo

in caso di comportamento meramente dilatorio da parte del contribuente durante la verifica fiscale, il Fisco potrebbe validamente emettere un avviso di accertamento anticipato rispetto alle tempistiche previste nello Statuto del Contribuente

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
26 Ottobre 2015

La determinazione dell’ammortamento, tra scelte imprenditoriali ed ingerenze fiscali

in vista dell’agevolazione prevista nella prossima Legge di stabilità, analizziamo le problematiche inerenti la scelta dei coeffcienti da ammortamento da parte dell’imprenditore stretto fra le norme civilistiche e le restrizioni fiscali per la determ

Giuseppe Bennicidi Giuseppe Bennici
26 Ottobre 2015

Il litisconsorzio nel processo tributario

il concetto di litisconsorzio può assumere una valenza particolare nel processo tributario: presentiamo l’analisi di un caso che analizza il problema del litisconsorzio fra società e soci della stessa

Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
26 Ottobre 2015

Enti commerciali e modello intra 12: nessun adempimento il 31 ottobre

gli enti non commerciali, che hanno effettuato acquisti intracomunitari destinati alle attività istituzionali non dovranno presentare, entro il 31 ottobre prossimo il Modello Intra 12. Invece dopo il 30 novembre la nuova scadenza entrerà in vigore a

di
24 Ottobre 2015

Si perde il diritto all'agevolazione prima casa anche per soli 7 giorni

la Cassazione ha ritenuto legittima la revoca delle agevolazioni prima casa, anche in presenza di un lieve ritardo nel trasferimento della residenza, nel caso di specie soli 7 giorni

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
24 Ottobre 2015

La complessa ricetta per cucinare una buona Voluntary Disclosure

la Voluntary Disclosure è una pratica complessa: come fanno i grandi chef per i grandi piatti anche i professionisti che si accingono a lavorare ad una Voluntary devono mettere ‘in linea’ tutti gli ingredienti, i documenti giusti…

Alessandro Mattavellidi Alessandro Mattavelli
24 Ottobre 2015

Il bar all'interno all'associazione: guida alla fiscalità con schema pratico

la gestione di un bar interno ad un circolo associativo presenta una serie di dubbi fiscali, anche perchè il regime di favore previsto per gli enti non commerciali prevede l’utilizzo del bar solo ed esclusivamente per usi ‘non commerciali’

Fabio Balestradi Fabio Balestra
24 Ottobre 2015

Atti formati mediante corrispondenza: la compensazione di crediti/debiti

il Legislatore dispone, per una specifica categoria di atti e contratti, di regola assoggettati a registrazione in termine fisso, la registrazione solo in caso d’uso se formati mediante corrispondenza: tale normativa permette di risparmiare sull’impo

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
24 Ottobre 2015

Avviso bonario sempre impugnabile

anche l’avviso bonario emesso per controlli formali in base all’art. 36-ter è impugnabile dinanzi al giudice tributario alla stregua di un avviso di accertamento

Enzo Di Giacomodi Enzo Di Giacomo
24 Ottobre 2015

Regime dei minimi o regime fiscale forfettario di vantaggio: ennesima riforma

il regime dei minimi sarà soggetto ad un’ennesima riforma (almeno così promette il progetto di legge di stabilità 2016) nel tentativo di conciliare le esigenze, inconciliabili, alla semplificazione di piccoli professionisti e piccoli imprenditori con

Luca Bianchidi Luca Bianchi
23 Ottobre 2015

La chiusura della procedura fallimentare e i giudizi pendenti

con le disposizioni apportate dal decreto sulla giustizia per la crescita è stato previsto, tra l’altro, che la pendenza di giudizi non è più ostativa alla chiusura della procedura, pertanto se il curatore ritiene più opportuno per la procedura costi

Maria Benedettodi Maria Benedetto
23 Ottobre 2015

Riforma del contenzioso tributario: le novità relative all’assistenza tecnica nel processo tributario

la delega fiscale ha introdotto molte novità in tema di assistenza tecnica nel contenzioso tributario: ecco come cambiano le regole per l’assistenza difensiva al contribuente

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
23 Ottobre 2015

Termini raddoppiati per l’accertamento anche senza denuncia

la Cassazione ha recentemente confermato che il raddoppio dei termini per l’accertamento consegue dal mero riscontro di fatti comportanti l’obbligo di denuncia penale, indipendentemente dall’effettiva presentazione della denuncia o dall’inizio dell’a

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
22 Ottobre 2015

Decreto Internazionalizzazione: come cambia la detraibililità degli interessi passivi dal reddito d'impresa

una delle voci più interessanti del decreto internazionalizzazione è quella relativa alla detrazione degli interessi passivi dal reddito d’impresa: una rassegna delle novità previste

Lelio Cacciapagliadi Lelio Cacciapaglia

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo

Flash News
Dichiarazione dei redditi 2025: remissioni in bonis per il sismabonus
14 Luglio 2025 12:07

La dichiarazione dei redditi 2025 rimette in campo la remissione in bonis per l’accesso al sismabonus,...

Firmato il decreto attuativo per il bonus di giovani imprenditori e professionisti
14 Luglio 2025 12:07

E’ stato firmato la scorsa settimana, il 12 luglio, il decreto attuativo che sblocca il bonus...

Modello 730: se si percepisce la NASPI attenzione al rimborso
14 Luglio 2025 11:07

I rimborsi IRPEF del modello 730 non sono sempre garantiti ai percettori di NASPI. L’INPS, a...

INAIL: riduzione del premio per le aziende che adottano misure contro il caldo
14 Luglio 2025 07:07

L’INAIL, nella nota n. 6436/2025, che aggiorna il modello online OT23 per il 2026, predispone degli...

Imprese editrici: approvato l’elenco dei beneficiari del credito di imposta 2024
11 Luglio 2025 11:07

Il 9 luglio 2025 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha approvato, con decreto,...

Cooperative compliance: due anni di effetti premiali per le PMI
11 Luglio 2025 11:07

Il Ministero dell’economia, con decreto del 9 luglio ha chiarito le regole di ingaggio per coloro...

Riammissione alla Rottamazione-quater: FAQ di Agenzia delle Entrate-Riscossione
11 Luglio 2025 11:07

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ riguardanti la procedura di riammissione...

Modello 730 precompilato: quando è possibile non conservare i documenti di spesa medica
11 Luglio 2025 11:07

Con la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta...

In arrivo un nuovo ente per la riscossione dei tributi locali
11 Luglio 2025 08:07

Il ministro Giorgetti fa luce sulla nascita di un nuovo ente di riscossione dedicato ai tributi...

Lavoro: controlli dell’Ispettorato sulle maternità aziendali
10 Luglio 2025 11:07

L’INL fornisce chiarimenti riferiti ai provvedimenti d’astensione dal lavoro ante/post partum. Sono possibili ispezione in caso...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it