Si prende qui in esame il caso di una fatturazione di merce con spedizione/consegna non immediata. In caso di vendita di beni all’estero il regime di non imponibilità IVA spetta anche in assenza di contemporaneità tra fatturazione e consegna dei beni
Controllo della cronologia internet del dipendente: solo in alcuni casi
Con apposito provvedimento il Garante Privacy stabilisce se, come, e con quali accortezze è possibile utilizzare i dati di log e la cronologia del lavoratore dipendente allo scopo di irrogare delle sanzioni disciplinari per utilizzo estraneo all’atti
Decreto Sostegni Bis: la conversione in legge rafforza gli aiuti
Il Decreto Sostegni Bis ha messo in evidenza come, nonostante gli aiuti di Stato già erogati, si fosse ancora in difficoltà. Ecco pertanto pronto un nuovo pacchetto di aiuti che coinvolgerà le rate sospese della pace fiscale, i termini di versamento
Il Fisco può chiedere anche ad Agosto
Durante il mese di Agosto le attività di controllo e verifica del Fisco si fermano per le ferie estive? Ovviamente no… ed in caso di richiesta di documenti il contribuente è costretto ad ottemperare anche durante il periodo estivo, tenendo conto che
Chiarimenti INPS sull’ISCRO (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa)
L’INPS ha fornito istruzioni e chiarimenti in merito all’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa denominata ISCRO.
Con un comunicato del 2/07/2021, ha reso noto di aver attivato il servizio online per la presentazione della doman
Fondi pensione: accantonamenti di quiescenza e previdenza
La previdenza complementare sta assumendo un ruolo sempre più importante nella pianificazione pensionistica degli italiani. In questo articolo trattiamo il trattamento contabile e fiscale per i datori di lavoro degli accantonamenti a fondi di quiesce
Beni esteri nel Modello Redditi 2021
Uno dei quadri più burocratici della dichiarazione dei redditi è RW. In questo articolo proponiamo una guida alla compilazione del quadro RW del modello Redditi 2021 puntando il mouse su: concetto di titolare effettivo, casi di esonero dalla compilaz
OSS allargato anche per le prestazioni di servizi
Dal 1° luglio 2021, a seguito del recepimento di disposizioni comunitarie, è divenuto operativo il nuovo OSS con estensione alle prestazioni di servizi rese a privati UE non rientranti nei servizi elettronici TTE e liquidazione IVA dovuta nei singoli
Una fattura incompleta nella descrizione non può essere sanata con autocertificazione del cedente
Le “testimonianze” rese da terzi possono entrare nel giudizio tributario, ma restano comunque meri indizi, che pertanto non sono idonei a fornire valore di prova dell’effettività delle operazioni e dei costi sostenuti.
Esdebitazione del debitore incapiente: le novità
Ecco le semplificazioni per l’accesso alle procedure di esdebitazione per i debitori incapienti. Il Decreto Ristori è intervenuto sulla normativa istituita a favore delle persone fisiche, anticipando alcune misure contenute nel Codice della crisi e
La nuova Giustizia Tributaria: nel 2021 può diventare realtà
La Riforma della Giustizia Tributaria sta finalmente diventando realtà: le proposte dalla Commissione Interministeriale hanno sostanzialmente accolto quanto da tempo suggerito da Commercialista Telematico con l’avv. Maurizio Villani.
I chiarimenti delle Entrate per l'applicazione degli ISA 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la consueta circolare omnibus sull’applicazione degli Isa per la corretta applicazione degli ISA 2021 periodo d’imposta 2020. Ecco le novità dei modelli, le cause di esclusione aggiornate, le novità sui dati prec
Fringe benefits: il Decreto Sostegni conferma la soglia di esenzione in Euro 516,46 per l'anno 2021
Anche per il 2021 il Decreto Sostegni ha confermato la soglia di esenzione dei fringe benefit ad euro 516,46. Ecco come comportarsi per calcolare in modo corretto la soglia di esenzione.
Il consorzio è imprenditore?
Il consorzio nel sistema legale italiano può assumere lo status di imprenditore? Nei consorzi con attività interna tale status risulta impossibile per mancanza dei relativi requisiti? Nei consorzi con attività esterna, invece, la qualifica di imprend
E’ possibile correggere una dichiarazione anche in mancanza di ravvedimento
Una interpretazione giurisprudenziale che non consentisse la correzione della dichiarazione darebbe luogo a un prelievo fiscale indebito, incompatibile con i principi costituzionali della capacità contributiva.
Cartella senza motivazione, nulla
La cartella esattoriale richiede una specifica motivazione pena la sua nullità, in quanto si tratta di un atto impositivo al pari dell’avviso di accertamento.
Vediamo come la cartella deve essere correttamente motivata in rapporto ai presupposti in f
I redditi esteri nel Modello 730/2021 e Modello Redditi
Guida pratica all’indicazione dei redditi di fonte estera nel modello 730/2021 (anno d’imposta 2020). Vediamo quali sono quelli che possono essere inseriti nel 730 e quali invece obbligano all’utilizzo del modello Redditi; trattiamo dei lavoratori fr
Apprendistato di primo livello con esonero contributivo totale per il 2021
Prolungata anche per l’anno 2021 la possibilità di accedere allo sgravio contributivo totale a favore delle aziende, con al massimo 9 dipendenti, che decidono di assumere con apprendistato di primo livello.
Scissione societaria: il trasferimento delle posizioni giuridiche
Nelle operazioni di scissione societaria assume particolare rilevanza il trasferimento delle “posizioni giuridiche” (ad esempio crediti di imposta, riserve e così via) che facevano capo alla sola società scissa, e che per effetto dell’operazione si d
L’affitto d’azienda non interrompe il calcolo ai fini del contributo a fondo perduto per il Covid-19
In caso di affitto d’azienda come si calcola il contributo a fondo perduto per emergenza Covid? L’attività aziendale è considerata continuativa e, quindi, ai fini del contributo previsto dal decreto “Sostegni”, occorre fare riferimento anche ai perio
Fiere, congressi e operatori della logistica e del trasporto: i primi sostegni dallo Stato
Sbloccata la prima tranche di sostegni economici per i settori fieristico e congressuale, nonchè logistico e del trasporto. Si riparte dopo un temporaneo blocco dovuto a un passaggio obbligato di interlocuzione con la Commissione europea.
La Cassazione sui termini di conservazione delle scritture contabili
La Cassazione interviene in materia di conservazione dei libri e scritture contabili confermando l’obbligo per il contribuente di tenuta decennale della documentazione contabile.
E se il decennio spira prima della definizione dell’accertamento da pa
Marketing on Line: le strategie di base
Come è cambiato il concetto di marketing con l’avvento di internet e dell’economia digitale? Quali sono le fasi principali del marketing on line?
Distacco transnazionale: per la genuinità nuovi indici da valutare
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha messo in guardia dall’utilizzo non genuino del distacco in ambito transnazionale, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce nuove linee guida per l’attività ispettiva allo scopo di ri