Vai alla navigazione Vai al contenuto

Commercialista Telematico

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 298
19 Luglio 2021

Fatture false: salvo il presunto emittente estraneo ai documenti

Emissione di fatture false, per operazioni inesistenti. Su chi incombe l’onere della prova? Qual è il ruolo del Fisco nella determinazione di eventuali responsabilità del reato?

Per abbonati
Giuseppe Bennicidi Giuseppe Bennici
17 Luglio 2021

La tenuta e la conservazione dei libri e dei documenti informatici (con fac-simili)

Una serie di provvedimenti legislativi sulla fatturazione elettronica ha catapultato la gestione contabile e fiscale dell’impresa (a maggior ragione gli studi dei Commercialisti che sono di guida e di sprone a tutti i cambiamenti legislativi e fiscal

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
17 Luglio 2021

Accantonamenti civilistici e fiscali: alcuni casi particolari

Guida alla gestione di alcuni accantonamenti civilistici e fiscali particolari: i fondi per rischi e oneri, i lavori ciclici di manutenzione e revisione di navi e aeromobili, le imprese concessionarie di pubblici servizi, le manifestazioni a premio.

Per abbonati
Paolo Parisidi Paolo Parisi
17 Luglio 202115 Marzo 2024

Imposta di registro sulla sentenza che determina l'indennità di esproprio

La sentenza che, definendo una controversia di natura patrimoniale derivante dall’opposizione alla stima, determina, in via definitiva, l’ammontare dell’indennità spettante all’espropriato per effetto del provvedimento ablatorio, va assoggettata all’

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
17 Luglio 2021

Le problematiche del Superbonus 110%: la tempesta perfetta

Il superbonus del 110% non è solo una ghiotta agevolazione per la ristrutturazione degli immobili, può anche nascondere trappole fiscali. Come avverranno le verifiche fiscali e quali sono gli aspetti più problematici dei controlli sul superbonus?

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
17 Luglio 2021

Detassazione canoni di locazione non riscossi: da aggiornare le istruzioni ai Modelli Redditi e 730

La nuova fattispecie relativa alla detassazione dei canoni non percepiti per morosità non è contenuta nelle istruzioni al modello Redditi 2021.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
17 Luglio 2021

Il ravvedimento operoso e la violazione dell'omesso/tardivo versamento del tributo

In questo secondo intervento sul ravvedimento operoso puntiamo il mouse sulla gestione dell’omesso/tardivo versamento del tributo, ricostruendo la complessa normativa sull’applicazione delle sanzioni tributarie e delle riduzioni in caso di ravvedimen

Nomosdi Nomos
17 Luglio 202119 Aprile 2024

Web economy: dalla scarsità all'economia dell'abbondanza

Web economy: dalla scarsità all’economia dell’abbondanza, analisi della teoria della coda lunga di Anderson. Cosa cambia dall’economia tradizionale ad un economia basata sul cloud e i servizi informatici?

Fabrizio Grittadi Fabrizio Gritta
16 Luglio 202119 Aprile 2024

Superbonus: calcolo unità immobiliari dell'edificio e massimale di spesa – Risposta al volo

Come si calcola il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio ed il relativo massimale di spesa, ai fini delle agevolazioni fiscali?

Massimo Pipinodi Massimo Pipino
16 Luglio 2021

Autoliquidazione INAIL per cessazione attività: nuova procedura telematica

L’INPS ha introdotto un nuovo servizio telematico a favore delle aziende, che prevede la possibilità di effettuare online l’autoliquidazione INAIL per le ditte cessate.

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
15 Luglio 2021

DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il Decreto attuativo – Circolare del Lavoro del 15 luglio 2021

Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 luglio 2021:
– PIN INPS: avviata la transizione alle identità digitali SPID, CIE e CNS
NOTIZIA IN EVIDENZA – DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il decreto attuativo
– Inden

Per abbonati
Massimo Pipinodi Massimo Pipino
15 Luglio 2021

Dichiarazione dei redditi: l'invio telematico deve essere a buon fine

Il contribuente che si affida ad un professionista per presentare la dichiarazione annuale dei redditi è tenuto a conservare comunque una copia firmata, non essendo esonerato dalla responsabilità penale per evasione fiscale.

Per abbonati
Enzo Di Giacomodi Enzo Di Giacomo
15 Luglio 2021

ISCRO per liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata: al via le domande dall'1 luglio 2021

Analisi della normativa relativa all’ISCRO, l’indennità a sostegno dei liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata che, a seguito dell’emergenza da Covid, hanno assistito ad una brusca riduzione del reddito. L’INPS è intervenuto fissando i

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
15 Luglio 202119 Aprile 2024

Imposta di Bollo su fatture elettroniche 2021: novità per il versamento – parte prima

Facciamo il punto sull’assolvimento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche 2021: le scadenze di versamento (con particolare attenzione al 30 Settembre); la liquidazione dell’imposta di bollo tramite procedura automatizzata; l’integr

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
15 Luglio 202119 Aprile 2024

Come contabilizzare i costi delle perizie per la rivalutazione

Il costo può essere portato ad incremento del cespite rivalutato, o deve necessariamente essere indicato tra i costi d’esercizio?

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
14 Luglio 202118 Gennaio 2024

Cumulo giuridico per violazione del divieto di retribuzione in contanti

È possibile applicare l’istituto del cumulo giuridico alle violazioni dell’obbligo di retribuire con strumenti tracciabili i dipendenti? Tale argomento, di dubbia soluzione, è stato analizzato dall’Ispettorato del Lavoro al fine di fornire un indiriz

Per abbonati
Antonella Madiadi Antonella Madia
14 Luglio 2021

Semplificazione e rifinanziamento della misura Nuova Sabatini

La riapertura della Legge Sabatini è un opportunità per le imprese che vogliono investire. In questo articolo vediamo quali sono i destinatari della agevolazione, gli investimenti finanziabili e le scritture contabili che derivano dall’utilizzo dello

Per abbonati
Enrico Laroccadi Enrico Larocca
14 Luglio 2021

Bonus condizionatori 2021 senza ristrutturazione – Risposta al volo

Ecobonus: facendo riferimento ad impianti di climatizzazione ed allo sconto sull’acquisto del condizionatore, anche nel caso in cui non vengano eseguiti lavori edili, qual è l’importo della detrazione e quali sono i requisiti necessari?

Per abbonati
Massimo Pipinodi Massimo Pipino
14 Luglio 2021

La rettifica delle rimanenze iniziali di un anno obbliga il fisco ad accertare anche il periodo di imposta precedente?

In caso di rettifica delle rimanenze finali, l’Ufficio deve rettificare e riliquidare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno successivo ossia l’Amministrazione finanziaria che rettifica le rimanenze iniziali dell’esercizio è tenuta a modifica

Per abbonati
Isabella Buscemadi Isabella Buscema
14 Luglio 202119 Aprile 2024

Dichiarazione IVA precompilata 2021: lo stato dell’arte dopo il provvedimento attuativo

E’ stato emanato il provvedimento che ha individuato le regole tecniche per l’elaborazione delle bozze dei documenti Iva, i destinatari e le modalità di accesso da parte di operatori IVA/intermediari delegati.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
14 Luglio 202119 Aprile 2024

Bonus Pos 2021: aumenta il credito d'imposta sui pagamenti tracciabili

Per promuovere l’utilizzo della moneta elettronica è stato incentivato sempre di più l’impiego di POS collegati a registratori di cassa: sono stati previsti crediti d’imposta per l’acquisto, il noleggio e l’uso di tali dispositivi e, per chi se ne av

Giovanna Grecodi Giovanna Greco
13 Luglio 2021

Il nuovo regime OSS e la partita IVA estera – Risposta al volo

Il caso di una società che vende molto all’estero via e-commerce e ha aperto una partita IVA irlandese per le vendite fatte a privati consumatori residenti in Eire. Ora ha inoltre aderito al nuovo regime OSS.
Può chiudere la partita IVA Irlandese?

Per abbonati
Luca BianchiClaudio Sabbatinidi Luca Bianchi, Claudio Sabbatini
13 Luglio 2021

L'inerenza dei costi non va solo fatturata (la fattura rende il costo inerente?)

In questo contributo segnaliamo un’interessante sentenza della Corte di Cassazione, con la quale ci si intende soffermare su alcuni degli aspetti necessari per ritenere inerente, ai fini della determinazione del reddito d’impresa, un costo di consule

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
13 Luglio 202119 Aprile 2024

Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per riduzione canoni di affitto

Dal 6 luglio e fino al 6 settembre 2021, è possibile inviare le richieste per ottenere il contributo a fondo perduto per i locatori che decidono di ridurre i canoni di locazione per gli inquilini di abitazioni principali: è l’agevolazione concessa pe

Federico Gaviolidi Federico Gavioli

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • …
  • 806
  • Successivo

Flash News
Agenzia delle entrate: massiccio invio di comunicazioni entro la fine di luglio
1 Agosto 2025 12:08

In prospettiva della sospensione feriale di agosto (in atto) l’Agenzia delle entrate ha provveduto a concentrare...

Forfettari: controlli dall’Amministrazione in modo specifico
1 Agosto 2025 12:08

Il Fisco è a caccia dei forfettari “scorretti”: sono in arrivo controlli sui conti correnti, carte...

Canone speciale Rai per gli affitti brevi
1 Agosto 2025 09:08

La Rai chiede il pagamento del canone speciale per gli immobili locati in affitti brevi. Grazia...

Superbonus: frodi per tre milioni di crediti inesistenti
1 Agosto 2025 08:08

Frodi da superbonus 110 a quota 3milioni di crediti inesistenti. Tanto è stato il sequestro della...

Agevolazioni prima casa: vendita entro due anni senza perdere i benefici
31 Luglio 2025 12:07

L’Agenzia delle entrate con la risposta n. 197 del 30 luglio 2025 fornisce un’interpretazione ampia del...

UE: dal 12 ottobre controlli digitali alle frontiere
31 Luglio 2025 11:07

La Commissione europea, dal prossimo 12 ottobre 2025, avvierà in modo graduale le operazioni del sistema...

Rottamazione quinquies: prime indiscrezioni
31 Luglio 2025 11:07

Si comincia a parlare concretamente di rottamazione quinquies. La prima indiscrezione parla di un eventuale ticket...

ISA: online la guida aggiornata
31 Luglio 2025 09:07

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato, sul proprio sito, la guida aggiornata “Gli Indici sintetici di affidabilità...

Anomalie ISA 2023: le comunicazioni dell’Agenzia
31 Luglio 2025 08:07

L’Agenzia delle entrate sta inviando lettere ai contribuenti sulle “eventuali” anomalie ISA per l’anno 2023. Le...

Sport: attivo il fondo dote famiglia di 300 euro
30 Luglio 2025 12:07

Per lo sport estivo dei figli le famiglie hanno a disposizione un fondo fino a 300...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it