Emissione di fatture false, per operazioni inesistenti. Su chi incombe l’onere della prova? Qual è il ruolo del Fisco nella determinazione di eventuali responsabilità del reato?
La tenuta e la conservazione dei libri e dei documenti informatici (con fac-simili)
Una serie di provvedimenti legislativi sulla fatturazione elettronica ha catapultato la gestione contabile e fiscale dell’impresa (a maggior ragione gli studi dei Commercialisti che sono di guida e di sprone a tutti i cambiamenti legislativi e fiscal
Accantonamenti civilistici e fiscali: alcuni casi particolari
Guida alla gestione di alcuni accantonamenti civilistici e fiscali particolari: i fondi per rischi e oneri, i lavori ciclici di manutenzione e revisione di navi e aeromobili, le imprese concessionarie di pubblici servizi, le manifestazioni a premio.
Imposta di registro sulla sentenza che determina l'indennità di esproprio
La sentenza che, definendo una controversia di natura patrimoniale derivante dall’opposizione alla stima, determina, in via definitiva, l’ammontare dell’indennità spettante all’espropriato per effetto del provvedimento ablatorio, va assoggettata all’
Le problematiche del Superbonus 110%: la tempesta perfetta
Il superbonus del 110% non è solo una ghiotta agevolazione per la ristrutturazione degli immobili, può anche nascondere trappole fiscali. Come avverranno le verifiche fiscali e quali sono gli aspetti più problematici dei controlli sul superbonus?
Detassazione canoni di locazione non riscossi: da aggiornare le istruzioni ai Modelli Redditi e 730
La nuova fattispecie relativa alla detassazione dei canoni non percepiti per morosità non è contenuta nelle istruzioni al modello Redditi 2021.
Il ravvedimento operoso e la violazione dell'omesso/tardivo versamento del tributo
In questo secondo intervento sul ravvedimento operoso puntiamo il mouse sulla gestione dell’omesso/tardivo versamento del tributo, ricostruendo la complessa normativa sull’applicazione delle sanzioni tributarie e delle riduzioni in caso di ravvedimen
Web economy: dalla scarsità all'economia dell'abbondanza
Web economy: dalla scarsità all’economia dell’abbondanza, analisi della teoria della coda lunga di Anderson. Cosa cambia dall’economia tradizionale ad un economia basata sul cloud e i servizi informatici?
Superbonus: calcolo unità immobiliari dell'edificio e massimale di spesa – Risposta al volo
Come si calcola il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio ed il relativo massimale di spesa, ai fini delle agevolazioni fiscali?
Autoliquidazione INAIL per cessazione attività: nuova procedura telematica
L’INPS ha introdotto un nuovo servizio telematico a favore delle aziende, che prevede la possibilità di effettuare online l’autoliquidazione INAIL per le ditte cessate.
DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il Decreto attuativo – Circolare del Lavoro del 15 luglio 2021
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 luglio 2021:
– PIN INPS: avviata la transizione alle identità digitali SPID, CIE e CNS
NOTIZIA IN EVIDENZA – DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il decreto attuativo
– Inden
Dichiarazione dei redditi: l'invio telematico deve essere a buon fine
Il contribuente che si affida ad un professionista per presentare la dichiarazione annuale dei redditi è tenuto a conservare comunque una copia firmata, non essendo esonerato dalla responsabilità penale per evasione fiscale.
ISCRO per liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata: al via le domande dall'1 luglio 2021
Analisi della normativa relativa all’ISCRO, l’indennità a sostegno dei liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata che, a seguito dell’emergenza da Covid, hanno assistito ad una brusca riduzione del reddito. L’INPS è intervenuto fissando i
Imposta di Bollo su fatture elettroniche 2021: novità per il versamento – parte prima
Facciamo il punto sull’assolvimento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche 2021: le scadenze di versamento (con particolare attenzione al 30 Settembre); la liquidazione dell’imposta di bollo tramite procedura automatizzata; l’integr
Come contabilizzare i costi delle perizie per la rivalutazione
Il costo può essere portato ad incremento del cespite rivalutato, o deve necessariamente essere indicato tra i costi d’esercizio?
Cumulo giuridico per violazione del divieto di retribuzione in contanti
È possibile applicare l’istituto del cumulo giuridico alle violazioni dell’obbligo di retribuire con strumenti tracciabili i dipendenti? Tale argomento, di dubbia soluzione, è stato analizzato dall’Ispettorato del Lavoro al fine di fornire un indiriz
Semplificazione e rifinanziamento della misura Nuova Sabatini
La riapertura della Legge Sabatini è un opportunità per le imprese che vogliono investire. In questo articolo vediamo quali sono i destinatari della agevolazione, gli investimenti finanziabili e le scritture contabili che derivano dall’utilizzo dello
Bonus condizionatori 2021 senza ristrutturazione – Risposta al volo
Ecobonus: facendo riferimento ad impianti di climatizzazione ed allo sconto sull’acquisto del condizionatore, anche nel caso in cui non vengano eseguiti lavori edili, qual è l’importo della detrazione e quali sono i requisiti necessari?
La rettifica delle rimanenze iniziali di un anno obbliga il fisco ad accertare anche il periodo di imposta precedente?
In caso di rettifica delle rimanenze finali, l’Ufficio deve rettificare e riliquidare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno successivo ossia l’Amministrazione finanziaria che rettifica le rimanenze iniziali dell’esercizio è tenuta a modifica
Dichiarazione IVA precompilata 2021: lo stato dell’arte dopo il provvedimento attuativo
E’ stato emanato il provvedimento che ha individuato le regole tecniche per l’elaborazione delle bozze dei documenti Iva, i destinatari e le modalità di accesso da parte di operatori IVA/intermediari delegati.
Bonus Pos 2021: aumenta il credito d'imposta sui pagamenti tracciabili
Per promuovere l’utilizzo della moneta elettronica è stato incentivato sempre di più l’impiego di POS collegati a registratori di cassa: sono stati previsti crediti d’imposta per l’acquisto, il noleggio e l’uso di tali dispositivi e, per chi se ne av
Il nuovo regime OSS e la partita IVA estera – Risposta al volo
Il caso di una società che vende molto all’estero via e-commerce e ha aperto una partita IVA irlandese per le vendite fatte a privati consumatori residenti in Eire. Ora ha inoltre aderito al nuovo regime OSS.
Può chiudere la partita IVA Irlandese?
L'inerenza dei costi non va solo fatturata (la fattura rende il costo inerente?)
In questo contributo segnaliamo un’interessante sentenza della Corte di Cassazione, con la quale ci si intende soffermare su alcuni degli aspetti necessari per ritenere inerente, ai fini della determinazione del reddito d’impresa, un costo di consule
Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per riduzione canoni di affitto
Dal 6 luglio e fino al 6 settembre 2021, è possibile inviare le richieste per ottenere il contributo a fondo perduto per i locatori che decidono di ridurre i canoni di locazione per gli inquilini di abitazioni principali: è l’agevolazione concessa pe