Immobili e Fisco

All'interno del sistema tributario italiano, il settore immobiliare è uno dei più contorti e lascia spesso molti dubbi aperti.

E non solo per l'imposizione diretta e indiretta, ma anche per le numerose agevolazioni fiscali introdotte (come quelle per la prima casa) e sovrapposte nel corso degli anni (ecobonus, bonus facciate etc.).

Molti gli argomenti affrontati tra cui: il catasto, IVA in edilizia,  terreni edificabili, affitti e locazionicedolare secca. 

28 ottobre 2009
Plusvalenza unica per fabbricato e area in caso di lease-back
nell’operazione di sale and lease back avente ad oggetto un’immobile, la plusvalenza generata dalla sua cessione viene interamente tassata anche se questa deriva in parte
Continua a leggere
27 giugno 2009
L’alloggio contiguo gode delle agevolazioni prima casa
Il complesso quadro normativo relativo alle agevolazioni prima casa prevede l’applicazione di benefici fiscali per gli atti a titolo oneroso che comportano il trasferimento della
Continua a leggere
27 maggio 2009
Gli immobili dell’impresa e del professionista: immobili strumentali; immobili dell’impresa individuale; le aree «edificate»;
il possesso e/o la disponibilità di immobili, finalizzati o no all’esercizio dell’attività economica, caratterizza sia le attività professionali, sia le imprese, e si associa a
Continua a leggere
18 maggio 2009
Detrazione edilizia: la mancata comunicazione fa perdere le agevolazioni
L’omessa comunicazione preventiva al Centro operativo della dichiarazione di inizio attività costituisce causa ostativa alla concessione delle agevolazioni relative agli interventi di recupero del patrimonio
Continua a leggere
29 aprile 2009
Rivalutazione immobili per contribuente in contabilità semplificata
Una domanda sulla possibilità di rivalutazione degli immobili.
Continua a leggere
29 aprile 2009
Il contratto di permuta immobiliare: aspetti operativi e contabili
La permuta è definita dal codice civile come il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose o di altri diritti.
Continua a leggere
18 aprile 2009
ICI: sufficiente la sola vocazione edificatoria del terreno per disapplicare il valore catastale
per l’edificabilità del suolo basta la semplice vocazione. Eventuali limitazioni di natura amministrativa possono comprimere il valore dell’area, ma non mutarne la tipologia…
Continua a leggere
7 aprile 2009
Cessioni e donazioni immobiliari: casi e ipotesi quali ad esempio i vari tipi di
il trasferimento di beni immobili genera diverse conseguenze fiscali in ragione della natura dei soggetti coinvolti, delle caratteristiche oggettive dei beni e delle specifiche modalità
Continua a leggere
27 febbraio 2009
Accertamenti immobiliari: eliminazione del criterio del valore normale – valori OMI
Il valore normale si pone, nell’ambito delle attività di accertamento tributario, come un criterio utile a superare il dato formale delle somme dichiarate in atto,
Continua a leggere
11 febbraio 2009
Terreni edificabili: tassazione delle plusvalenze
tassazione plusvalenza da cessione di area edificabile posseduta da soggetto privato da oltre 5 anni
Continua a leggere
22 gennaio 2009
Cessioni immobiliari e piani di recupero: nuovi orientamenti dell’Agenzia delle Entrate
sia per quanto attiene alle imposte sui redditi, sotto il profilo della produzione di plusvalenze, sia in relazione alle imposte dirette dell’ambito «registro», le cessioni
Continua a leggere
7 febbraio 2008
La deducibilità degli interessi passivi per le società di capitali
La legge del 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) pubblicata sulla gazzetta ufficiale n. 300 del 28/12/2007 pur diminuendo l’aliquota IRES di cinque
Continua a leggere
1 dicembre 2007
Applicazione dell’IVA nelle cessioni di fabbricati strumentali con opzione per l’imponibilità
Settore immobiliare nel mirino del fisco a causa della persistente evasione iva da parte dei cedenti fabbricati strumentali.
Continua a leggere
20 ottobre 2007
I contratti preliminari di compravendita immobiliare
Il preliminare di compravendita rappresenta una forma di tutela «plurima» dei diritti delle parti nell’ambito dei negozi finalizzati al trasferimento della proprietà di un immobile
Continua a leggere
19 novembre 2006
Locazione immobili: regime IVA e registrazione telematica dei contratti
Spieghiamo il regime IVA, gli obblighi di registrazione dei contratti di locazione degli immobili e le modalità di pagamento dell’imposta di registro.
Continua a leggere
17 luglio 2006
D.L. n. 223/2006: il costo della manodopera va evidenziato in fattura
“ Misure di contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale “, ha inserito  nell’articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, dopo il comma 121 il
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd