-
19 novembre 2014
La versione definitiva per la deduzione IRPEF sull’acquisto di immobili da locare
Continua a leggere -
13 luglio 2021
Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per riduzione canoni di affitto
Continua a leggere -
17 novembre 2015
Guida al versamento del secondo acconto
Continua a leggere
da inizio anno è cambiata in modo sostanziale la quantificazione dell'imposta di registro, le variazioni normative hanno avuto un impatto notevole nel caso di acquisto della prima casa: ecco una guida aggiornata che analizza le nuove modalità impositive ed il diverso impatto economico che si ha in caso di acquisto della prima casa usufruendo delle agevolazioni
L’art. 10 del D.Lgs. n.23 del 14 marzo 2011, n. 23, riformato dall’art. 26, c. 1, del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, conv., con modif., dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, e dall’art. 1, c. 608, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2014, rilevanti novità nel regime impositivo applicabile, ai fini delle imposte indirette, agli atti, a titolo oneroso, traslativi o costitutivi di diritti reali immobiliari.
Con l’ausilio della circolare n. 2/2014, che ha fornito i primi chiarimenti in merito all’applicazione delle nuove disposizioni, soffermiamo la nostra attenzione sulle agevolazioni prima casa.
Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte