Principio di inerenza: la correlazione costi – ricavi

La pensione di inabilità non ha natura risarcitoria

La pensione d’inabilità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei lavoratori per i quali viene accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa e non ha carattere risarcitorio (indennizzo)

Contratto di rioccupazione: la gestione pratica

Contributo perequativo a fondo perduto: i dati da considerare

Il testo integrale del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate – Prot. n. 227357/2021 – che contiene anche l’allegato A, che precisa esattamente i campi delle dichiarazioni dei redditi da considerare ai fini del riconoscimento del contributo a fondo

Gli aiuti Covid nei modelli dichiarativi

Compravendite immobiliari e fideiussione

La rete soggetto: aspetti fiscali e gestionali