Esonero contributi agricoli: aperta la procedura fino al 30 settembre 2021

di Antonella Madia

Pubblicato il 8 settembre 2021

L’INPS riapre i termini per accedere all’esonero contributivo degli agricoli. Le domande potranno essere inoltrate fino al 30 settembre 2021 e le risorse saranno assegnate – in caso di superamento del plafond di risorse stanziate – in maniera proporzionale.

procedura esonero contributi agricoliLa Circolare INPS n. 57 del 12 aprile 2021 ha fornito le prime indicazioni e istruzioni riguardo al dettato normativo di cui all'articolo 222, comma 2, del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, come integrato dall'articolo 58-quater della Legge n. 104 del 14 agosto 2020, convertita a sua volta con la Legge n. 126 del 13 ottobre 2020.

Tale disposizione si occupa in particolare dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore di imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, anche associate ai codici Ateco 11.02.10 e 11.02.20, nonché dell'allevamento, dell'ippicoltura, della pesca e dell'acquacoltura.

 

La sospensione della richiesta di esonero contributivo

Come anticipato, la Circolare n. 57/2021 ha fornito le prime indicazioni e istruzioni operative p