Uno dei quadri più complessi del Modello Redditi 2024 sarà quello relativo alle detrazioni per ristrutturazioni edilizie, data la bulimia normativa del legislatore. Oggi puntiamo il mouse sui bonus cosiddetti “ordinari”, esclusi dal Superbonus, tra i
La cessazione della carica di amministratore nelle società di capitali
La carica di amministratore è fondamentale nelle società di capitali. Cosa accade quando cessa l’incarico? Quali sono le modalità? Cosa deve fare la società? Quali gli adempimenti dell’amministratore in uscita? Quali i punti critici da tenere sotto c
La quietanza nelle fatture di spese detraibili e deducibili
Per la corretta imputazione delle spese detraibili e deducibili in dichiarazione dei redditi è fondamentale la data del pagamento. Quando possono esservi dubbi sulla data, è opportuno avere una quietanza oppure una prova del pagamento effettuato con
Le semplificazioni del Fisco per il 2024
Una delle novità è il cambio (o semplificazione) del calendario fiscale che accompagna la riforma. Il Fisco ha di recente semplificato gli adempimenti tributari con nuove istruzioni operative per gli Uffici e aggiornato i termini per le dichiarazioni
Rapporti di lavoro stagionali: i contratti che il datore di lavoro può utilizzare
È partita la stagione turistica estiva, quindi finiscono sotto i riflettori i contratti di lavoro stagionali a tempo ovviamente determinato. Quali sono le opzioni valide per i datori di lavoro che hanno bisogno di manodopera fino a fine stagione?
Atto irrogativo delle sanzioni: motivato per relationem se contestuale all’avviso di accertamento del tributo
Secondo la Cassazione, l’obbligo di motivazione per le sanzioni tributarie esiste solo quando la sanzione è irrogata con atto separato dall’accertamento o dalla rettifica. Se la sanzione è contestuale all’accertamento, l’obbligo può essere soddisfatt
Rottamazione Magazzino ecco i codici tributo – Diario Quotidiano del 19 Giugno 2024
Nel Dq del 19 Giugno 2024:
1) Nuova ondata di false comunicazioni riguardanti la tassazione delle criptovalute
2) Rottamazione Magazzino ecco i codici tributo
3) Criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei reddi
La trasformazione di Società Semplice in SRL
Quali sono le regole e le criticità della trasformazione eterogenea progressiva da Società Semplice a SRL? Come cambia la tassazione ai fini delle imposte dirette? Analizziamo ad esempio il caso tipico della società immobiliare.
Cessione immobile ristrutturato con il Superbonus: l’interpretazione del Fisco
Il Fisco ha fornito chiarimenti circa l’applicazione della nuova norma che impone la tassazione della plusvalenza sugli immobili venduti dopo ristrutturazione agevolata grazie al Superbonus. Attenzione, affinché la nuova plusvalenza sia fiscalmente r
PFN Posizione Finanziaria Netta per un valido giudizio di valore di una società
Analizziamo l’importanza dell’indicatore “Posizione Finanziaria Netta” nella valutazione di un’azienda, un indicatore determinante in quanto il risultato della sua elaborazione spesso incide notevolmente nella negoziazione delle operazioni di M&A.
Trasferimento di residenza negli Emirati Arabi: consulenza e aspetti culturali e fiscali
Analisi puntuale della Convenzione tra Repubblica Italiana ed Emirati Arabi per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire evasioni fiscali. Cosa accade in caso di trasferimento di un professionista da un Paese al
Responsabilità del contribuente per l’omessa dichiarazione dei redditi
In caso di omessa presentazione della dichiarazione, la responsabilità, anche per il pagamento delle sanzioni, spetta al contribuente oppure al professionista di riferimento? Affidarsi a un commercialista esonera dalla responsabilità di controllo? La
Prestazioni di lavoro occasionale: quanto costano a imprese e professionisti?
Le prestazioni di lavoro occasionale convengono ad imprese e professionisti? Sappiamo quanto costano davvero? Ricordiamo che anche a queste tipologie di contratti sono state estese le disposizioni in materia di riposo giornaliero, pause e riposi sett
La flat tax incrementale si versa insieme all’IRPEF – Diario Quotidiano del 18 Giugno 2024
Nel DQ del 18 Giugno 2024:
1) La flat tax incrementale si versa insieme all’IRPEF
2) Rilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza: indicazioni operative
3) Guida alla compilazio
La copertura delle perdite derivanti dal bilancio 2023
I bilanci che chiudono in perdita seguono regole specifiche. Vediamo le procedure da seguire per la copertura dell’eventuale risultato negativo dell’esercizio 2023.
L’inerenza delle spese sostenute sui beni dati in comodato
In caso di beni dati in comodato a imprenditori terzi, come funziona l’inerenza? I costi sono inerenti anche per il comodante? Il caso delle famigerate macchine da caffè concesse in comodato per sostenere la vendita della materia prima alimentare.
Ravvedimento operoso per tardivo invio delle Certificazioni Uniche
Cambio di rotta per l’Agenzia Entrate che, superando l’orientamento restrittivo del 2015, ora consente il ravvedimento operoso per l’invio tardivo della CU, Vediamo come procedere alla correzione dopo gli ultimi chiarimenti.
Bonus colonnine ricarica: riaperto il canale per le domande fino al 20 giugno 2024
Si ricorda che giovedì 20 giugno 2024 è l’ultimo giorno per imprese e professionisti per richiedere il bonus per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. Ecco come presentare domanda per i contributi.
Messaggio Whatsapp: valido come prova nel processo
Anche le chat di Whatsapp e delle altre app di messaggistica istantanea possono rientrare tra i mezzi di prova validamente utilizzabili in processo. Esame di un caso all’attenzione del Tribunale di Urbino.
Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione
L’INPS ha aperto le possibilità di riscattare i periodi previdenziali non coperti da contribuzione, per migliorare le prospettive pensionistiche (si tratta della cosiddetta Pace Contributiva). Quali sono le modalità pratiche per coprire i buchi della
Plusvalenze post Superbonus: fuori dal perimetro la prima casa – Diario Quotidiano del 17 Giugno 2024
Nel DQ del 17 Giugno 2024:
1) Plusvalenze post Superbonus: fuori dal perimetro la prima casa
2) La partecipata estera non ha in automatico la stabile organizzazione della capogruppo
3) E’ valido l’avviso di accertamento firmato digitalmente e poi no
IMU su società in house a partecipazione pubblica
La Corte di Cassazione ha stabilito che anche le società in house detenute dai comuni sono soggette all’IMU. Una recente sentenza chiarisce la posizione delle società partecipate pubbliche riguardo alla tassazione immobiliare. Il caso coinvolgeva una
Elezioni europee ed amministrative 2024: la strana deduzione aggiuntiva per i dipendenti chiamati ai seggi elettorali
A seguito delle elezioni è utile ricordare una normativa storica che consente la deduzione dei costi del personale coinvolto nei seggi elettorali. Questa legge permette ai dipendenti di assentarsi dal lavoro per le operazioni elettorali con diritto a
I prestiti alle imprese e alle famiglie sono calati di 40 miliardi nell’arco di un anno
La politica monetaria restrittiva della BCE ha portato a una riduzione di 40 miliardi di euro nel credito concesso a famiglie e imprese, costringendole a utilizzare le risorse finanziarie già accumulate. Esaminiamo i numeri di un periodo finanziariam