Torniamo sull’agevolazione concessa alle imprese che svolgono commercio al dettaglio e che permette di ammortizzare i fabbricati con un coefficiente maggiorato per 5 esercizi. Quali sono i rischi ed i vantaggi di tale agevolazione?
IMU 2024 e gli immobili di categoria D privi di rendita catastale
In vista della scadenza IMU di lunedì 17 Giugno 2024, ripassiamo la gestione per il corretto calcolo per i fabbricati in categoria catastale D, soprattutto se sprovvisti di rendita. Attenzione ai 2 codici tributo da indicare in F24!
Assegno di Inclusione: le procedure di verifica con Comuni e ASL
Per riconoscere l’Assegno di Inclusione, l’INPS verifica le condizioni di svantaggio e l’inserimento nei programmi di cura, coinvolgendo Comuni e ASL tramite le piattaforme GePI e un servizio dedicato. Le verifiche devono essere completate entro 60 g
Rivalutazione quote: via libera al rimborso della maggiore imposta sostitutiva versata – Diario Quotidiano dell’11 Giugno 2024
Nel DQ dell’11 Giugno 2024:
1) Finanziamento erogato dall’Ente pubblico quale contributo non rileva ai fini IVA
2) Impianti di compostaggio nei centri agroalimentari: bonus fiscale fruibile al 100%
3) Codice di condotta per i contribuenti aderenti al
Il ravvedimento operoso diventerà più vantaggioso, ma in taluni casi sarà opportuno non avere fretta
Per effetto delle novità introdotte dalla riforma del sistema sanzionatorio tributario, sarà prevista la possibilità, in sede di applicazione del ravvedimento operoso, di avvalersi del “cumulo giuridico”, anche se limitatamente al singolo tributo e a
Per il ravvedimento della CU arriva ulteriore conferma della fattibilità
Dopo nove anni di dibattiti, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’applicabilità del ravvedimento operoso alla Certificazione Unica. Inizialmente negato per motivi di compatibilità temporale, ora è confermato che il ravvedimento è sempre possibil
La valutazione di azienda col metodo dei multipli
Oggi andiamo ad esplorare la valutazione di azienda utilizzando il metodo dei multipli, con alcuni suggerimenti per il perito attestatore. Il metodo dei multipli di mercato è sicuramente il più noto ed utilizzato tra le metodologie di natura empirica
Bonus edili: nuova attività di controllo da parte degli enti locali
Introdotti nuovi controlli su interventi relativi a Superbonus, bonus facciate e bonus barriere architettoniche, che autorizzeranno i Comuni, in caso di mancata realizzazione dei lavori o di difformità rispetto ai documenti edilizi rilasciati, a tras
Demolizione e nuova costruzione: equivale a cessione di fabbricato?
La Corte di Cassazione ha confermato che la demolizione e nuova costruzione di un edificio potrebbe costituire cessione di fabbricato e non alienazione di area edificabile. Il caso riguardava la vendita di una palazzina e area cortilizia, preceduta d
NASpI e DIS-COLL per enti sportivi: le istruzioni INPS
L’INPS ha introdotto la tutela contro la disoccupazione per i lavoratori sportivi professionisti, dilettanti subordinati e collaboratori coordinati e continuativi. Ecco gli obblighi ed i benefici Naspi e DIS-Coll che possono scattare qualora il lavor
Ricorso contro l’avviso bonario non indispensabile – Diario Quotidiano del 10 Giugno 2024
Nel Dq del 10 Giugno 2024:
1) Concordato preventivo biennale: in atto è un flop, necessitano sostanziali vantaggi
2) Ricorso contro l’avviso bonario non indispensabile
3) Adempimenti doganali da seguire per i circoli con somministrazione di alcolic
Perdita del requisito della regolarità fiscale durante la gara d’appalto: quali rischi per il concorrente?
Il Consiglio di Stato ha stabilito che i requisiti di partecipazione a una gara d’appalto devono essere mantenuti per tutta la durata della procedura, dalla presentazione dell’offerta alla stipula del contratto. Ma che succede se un concorrente perde
Le opportunità future e i potenziali scenari di crescita delle aziende nei prossimi mesi
Quali sono le opportunità e le criticità che incontreranno le aziende italiane nel prossimo futuro? Quali le prospettive di crescita? Quali i mercati importanti ed i settori trainanti?
Giornalisti, pubblicisti e praticanti: attenzione ai flussi Uniemens
L’INPS ha comunicato ai datori di lavoro dei giornalisti la necessità di verificare i flussi Uniemens trasmessi, poiché dal 1° luglio 2022 molti hanno inserito erroneamente i codici identificativi. Per assicurare un aggiornamento preciso delle posizi
ZES Unica: dal 12 Giugno sarà possibile richiedere le agevolazioni
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che individua le regole applicative del credito di imposta per strutture produttive ubicate nella ZES UNICA.
Per godere dell’agevolazione sarà necessario comunicare, tra il 1
Le novità della legge di conversione del Decreto Salva Conti dedicato ai Bonus Edilizi
La legge di conversione del “Decreto Salva Conti” ha introdotto cambiamenti significativi riguardo ai bonus edilizi, bloccando le opzioni di sconto e cessione del credito. Le nuove regole limitano la cessione del credito per i lavori avviati dopo il
Redditi 2024 chiarimenti dal Fisco: dal 730 senza sostituto al ravvedimento delle CU
Ecco alcuni chiarimenti dal Fisco per la compilazione del modello 730/2024 (anno d’imposta 2023): la presentazione senza sostituto d’imposta, il visto di conformità in caso di rivalutazione dei terreni, il bonus per l’acquisto delle case ad alta effi
Il controllo formale gode del contraddittorio specifico
In cosa consiste il controllo formale delle dichiarazioni dei redditi ex articolo 36ter? Quali sono le opzioni per il contribuente in caso di anomalie? Per tale tipo di controllo è previsto il contraddittorio preventivo?
Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà: il recupero del 2022
L’INPS ha rilasciato indicazioni sulle riduzioni contributive per alcuni contratti di lavoro, specificando le condizioni e i periodi applicabili. Queste riduzioni, che riguardano la contribuzione per i lavoratori con orario ridotto, si applicano sfru
Come riconoscere un’azienda tossica per evitarla
A volte è possibile incappare in un’azienda tossica: come la si riconosce? Evitare tale tipologia di azienda è fondamentale per riuscire a coniugare il lavoro con il benessere e la vita privata.
False richieste di pagamento di imposte non dovute su criptovalute – Diario Quotidiano del 7 Giugno 2024
Nel DQ del 7 Giugno 2024:
1) L’indennità risarcitoria se assume valenza sostitutiva del reddito non conseguito va tassata e quale emolumento arretrato si applica la tassazione separata
2) False richieste di pagamento di imposte non dovute su criptova
Antiriciclaggio commercialisti: le operazioni sospette segnalate con la piattaforma ARSOS del CNDCEC
La segnalazione di operazioni sospette (SOS) non è certamente un’attività professionale ordinaria. Essa comporta specifici obblighi legali, volti sia a proteggere il segnalante che a evitare reazioni negative dal sospettato. Vediamo quali sono le pos
Rimborso IVA per lavori su immobili di terzi: una storia lunga…
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito che è possibile ottenere il rimborso dell’IVA per lavori di ristrutturazione su immobili detenuti in locazione, pur non essendone quindi proprietari. La decisione chiarisce che il rimborso può esser
Misure protettive anche nel concordato semplificato
Il Tribunale di Forlì ha concesso misure protettive e cautelari anche nel concordato semplificato. Queste misure proteggono l’impresa in crisi dalle azioni dei creditori, assicurando la possibilità di portare a termine il piano di risanamento propost