Nel DQ del 7 Giugno 2024:
1) L’indennità risarcitoria se assume valenza sostitutiva del reddito non conseguito va tassata e quale emolumento arretrato si applica la tassazione separata
2) False richieste di pagamento di imposte non dovute su criptovalute
3) Regione Toscana: stanziati 50 milioni di euro per la riqualificazione produttiva dei territori per i danni causati dalle alluvioni
4) Italia e Svizzera firmano norme fiscali per il telelavoro
5) Possibile liquidare l’immobile pignorato mediante l’espletamento di una peculiare “vendita diretta”
6) Analisi complessiva della governance delle società quotate
7) Fondazione commercialisti: ecco le principali tematiche inerenti ai trust con taglio operativo
8) “Rottamazionequater”: le prossime scadenze
9) Assegno di inclusione: l’INPS comunica il rilascio delle seguenti nuove funzionalità
10) Commercialisti: professione resiliente, ma calano i praticanti
L’Agenzia delle Entrate ha segnalato un evoluzione delle campagne di phishing a danno dei contribuenti: ora si chiede il pagamento di fittizi debiti fiscali tramite criptovalute.
Phishing: occhio alle false richieste di pagamento di imposte non dovute su criptovalute
In particolare, l’Agenzia delle entrate, con l’avviso del 6 giugno 2024, segnala una recente campagna malevola veicolata con false comunicazioni e-mail con il fine di ottenere dalla vittima il paga