Nel Dq del 19 Giugno 2024:
1) Nuova ondata di false comunicazioni riguardanti la tassazione delle criptovalute
2) Rottamazione Magazzino ecco i codici tributo
3) Criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2024 con esito a rimborso finalizzati ai controlli preventivi
4) Beni confiscati, dai Commercialisti le linee guida sui compensi
5) Commercialisti: siglato un protocollo di intesa con il capo della Polizia per la difesa della legalità
6) Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: procedura di riesame
7) TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2024
8) Soccida semplice e monetizzata: trattamento ai fini IVA e delle imposte dirette
9) Compravendita di immobili con “con riserva di proprietà”: l’associazione di promozione sociale fruisce della tassazione agevolata
10) Misure in materia di agevolazione prima casa under 36: circolare delle Entrate con le istruzioni operative agli Uffici
Adeguamento (rottamazione) delle rimanenze di magazzino: istituiti i codici tributo per l’F24. Il loro posto è nella sezione “Erario” del modello, in corrispondenza della colonna “importi a debito versati”, per “Anno di riferimento” s’intende quello cui si riferisce il versamento.
Adeguamento delle rimanenze: cosa dice la norma?
La legge di bilancio 2024 – articolo 1, comma 78, legge n. 213/2023 – consente agli esercenti attività di impresa che non adottano i principi contabili internazionali di procedere all’adeguamento delle esistenze iniziali dei b