Il rapporto professionista-cliente: farsi capire e apprezzare

il rapporto professionista-cliente è sempre più complesso perchè spesso è difficile far percepire la difficoltà del lavoro richiesto ed ottenere un equo compenso. Pubblichiamo volentieri i pensieri di un nostro lettore, e restiamo in attesa di altri

Stabilimenti balneari: arriva l'ombrellometro!

L’Agenzia delle entrate ha elaborato un nuovo strumento di accertamento analitico-induttivo per controllare gli stabilimenti balneari: l’ombrellometro. In questo articolo, partendo da una recente sentenza di Cassazione, vediamo come viene utilizzato

Il medico non organizzato non paga IRAP

in vista della stagione di dichiarazione dei redditi ecco un quadro della giurisprudenza di Cassazione sull’assoggettabilità ad IRAP del libero profressionista esercente l’attività medica

La nuova tassa sulle locazioni turistiche

uno dei provvedimenti di maggior impatto della manovra di primavera è la scelta di applicare una ritenuta sulle locazioni turistiche brevi pagate tramite portali internet (il più noto è Airbnb): l’esplozione dei servizi digitali ha creato un nuovo me

L’importanza di un’analisi dello scenario

più lo scenario è difficile da interpretare, più è importante cercare di tratteggiarne gli elementi caratterizzanti – l’analisi strategica è un aspetto fondamentale della vita di un’impresa che non sempre è di facile comprensione per il mangement o i

Diario dal convegno "Il nuovo Commercialista"

gli scorsi 1 e 2 dicembre abbiamo organizzato il nostro evento dedicato all’evoluzione della professione del commercialista. in un mondo in piena evoluzione è fondamentale anticipare il cambiamento anzichè subirlo passivamente – ecco il diario delle

La valutazione dell'azienda in crisi

Valutare un’azienda in fase di crisi è estremamente complesso in quanto occorre adattare i principi generali di valutazione alla particolare fase di vita dell’azienda; in questa articolo puntiamo il mouse sulle criticità da affrontare e proponiamo al

Ravvedimento operoso in caso di verifica fiscale

Dato che il contribuente può accedere al ravvedimento operoso anche una volta iniziate le operazioni di verifica fiscale, questa opprtunità può essere utile per aderire alle richieste dei verificatori riducendo l’importo delle sanzioni da versare; tu

La disciplina dei contratti di locazione

un approfondimento tratto dalla nostra circolare settimanale: la disciplina dei contratti di locazione con le principali caratteristiche giuridiche (durata, forma…) e di tassazione del relativo reddito; contratti transitori, contratti per studenti u