Manovra correttiva: le complicazioni per il calcolo dell'ACE

già dal 2017 (dichiarazione redditi 2016) il calcolo dell’agevolazione ACE sarà più complesso e meno favorevole al contribuente in sede di determinazione del reddito d’impresa, questo è nei fatti l’effetto della manovra di primavera

Locazioni brevi: i nuovi adempimenti per gli operatori immobiliari

Per contrastare l’evasione nelle locazioni turistiche brevi, la manovra correttiva 2017 impone nuovi adempimenti agli intermediari immobiliari che devono agire come sostituti d’imposta: i nuovi adempimenti possono risultare particolarmente gravosi…

Le novità per il modello 730 del 2017

proponiamo una rassegna delle novità in arrivo per il modello 730/2017 (anno d’imposta 2016), con un piccolo riassunto quadro per quadro: con la spinta verso la dichiarazione precompilata sono sempre di più i dati che saranno caricati in automatico d

Guida al regime forfettario 2017 – prima parte

il regime dei contribuenti forfettari suscita sempre tanto interesse: proponiamo una guida pratica, aggiornata con tutte le novità al 2017; in questa prima parte analizziamo ad esempio i limiti di accesso, le cause di esclusione e di fuoriuscita dal

Alcuni dubbi sulla nuova IRI

sono tanti i dubbi sulla convenienza del nuovo regime dell’IRI (cioè l’utilizzo della flat tax al 24% sostitutiva dell’IRPEF per il reddito d’impresa): soprattutto in caso di prelievi del titolare nell’arco di più anni l’IRI può avere un effetto dist